It a lia n o – dB TECHNOLOGIES DVA S1521N User Manual

Page 2

Advertising
background image

It

a

lia

n

o

1

It

a

lia

n

o

2

DESCRIZIONE

Il subwoofer DVA S1521N è equipaggiato con un amplificatore digitale ad alta

®

efficienza DIGIPRO 1500S della serie DIGIPRO G2, in grado di erogare 1500W
RMS.

®

Il circuito di alimentazione dell’amplificatore DIGIPRO G2 è stato progettato per lavorare
in modalità full-range; grazie alla tecnologia
PFC (Power Factor Correction) viene garantito il funzionamento a tensioni di
alimentazioni da 110 a 240V, garantendo le stesse prestazioni acustiche anche con linee
di alimentazione fluttuanti e non stabilizzate.

Il preamplificatore digitale con DSP (Digital Signal Processing) gestisce il componente
acustico, la risposta in frequenza ed il limiter.

SMPS (Switched-Mode Power Supplies) con

Il DVA S1521N è in legno di betulla, studiato per sonorizzare ambienti medio grandi; è
costruito utilizzando la tipologia “BASS REFLEX” che permette di ottenere alte pressione
sonore ed un basso profondo.

COMANDI E FUNZIONI

Sezione “Balanced Audio”

1)

CONNETTORE DI INGRESSO " INPUT”
Connettore XLR ingresso bilanciato a livello linea .

2)

CONNETTORE DI USCITA "LINK”
Il connettore “XLR” connesso in parallelo con l’ingresso (1) può essere utilizzato per
inviare il segnale audio in ingresso ad un altro diffusore amplificato.

Sezione “Status”

3)

INDICATORE LUMINOSO “LIMITER”
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del circuito
limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli
altoparlanti contro sovraccarichi.

Evitare di utilizzare il sistema per lunghi periodi di tempo con l’indicatore
luminoso acceso fisso o lampeggiante.

4)

INDICATORE LUMINOSO “SIGNAL”
Questo indicatore si illumina di colore verde per indicare la presenza di un segnale
in ingresso di un livello superiore ai -20dBu.

5)

INDICATORE LUMINOSO “MUTE/PROT”
Questo indicatore di colore giallo indica lo stato dell’amplificatore. Nel normale
funzionamento il led è spento; nel caso in cui lampeggi o sia sempre acceso fare
riferimento alla tabella della diagnostica per la verifica dello stato dell’amplificatore.

6)

INDICATORE LUMINOSO “READY”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare che la tensione di
alimentazione di rete è corretta. Nel normale funzionamento il led è acceso; nel caso
in cui lampeggi o sia spento fare riferimento alla tabella della diagnostica per la
verifica dello stato dell’amplificatore.

Sezione “Input control”

7)

CONTROLLO SENSIBILITA’ INGRESSO “INPUT SENS”
Questo controllo regola la sensibilità del segnale in ingresso all’amplificatore.
Tale controllo non influisce sul livello dell’uscita “LINK” (2)

Sezione “Xover Out”

8)

CONNETTORE DI USCITA
Uscita audio bilanciata del crossover interno, tramite connettore “XLR” . Il segnale
prelevato da questa uscita può essere inviato a qualsiasi diffusore amplificato.

La frequenza di incrocio è selezionabile tramite il selettore “Xover Frequency ” (9).

9)

SELETTORE “Xover Frequency selection 24dB/Oct”

Il selettore permette di selezionare la frequenza di incrocio da 60Hz a 105Hz (passo
5Hz) con una pendenza di 24dB/oct.
La scelta del taglio è legata al tipo di riproduzione sonora che si vuole ottenere o
dalla configurazione del sistema.

10)

INDICATORE LUMINOSO “Remote Preset Active”
Quando l’amplificatore è controllato da RDNET l’indicatore di colore Giallo è attivo e
vengono esclusi i seguenti comandi:
Volume (7)
Phase (11)
Xover Frequency selection (9)
Delay (12)

!!

PC

DVA Network

Il DVA S1521N è equipaggiato con interfaccia di rete proprietaria, denominata RDNET
tramite la quale è possibile interfacciarsi al computer attraverso una periferica (RDNET
control).
A questo scopo è stato sviluppato il protocollo proprietario di comunicazione RDnet con il
quale è possibile ricevere e inviare i dati; questo collegamento permette di monitorare in
tempo reale i parametri del diffusore come livello del segnale, stato del limiter, etc...
E’ possibile selezionare diversi valori di crossover, delay, volume ed aggiungere
equalizzazioni, tramite l’apposito plug-in.

DVA USB Manager

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA Network direttamente dal

sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella sezione dedicata
«Software & Controller»

Il firmware del modulo amplificatore può essere aggiornato attraverso la porta USB.
Per rendere possibile e facile questo aggiornamento è stato sviluppato un programma
dedicato.

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA USB Manager

direttamente dal sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella
sezione dedicata «Software & Controller»

DVA Composer - Simulazione acustica di sistemi serie DVA

DVA Composer è un software di puntamento e simulazione acustica per tutti i modelli

Line Array della serie DVA e relativi Subwoofers.

Tale software permette di gestire un sistema stereo composto da line array e subs,

simulando separatamente la risposta acustica di entrambi.

Vengono inoltre fornite all'utente una serie di informazioni quali allineamento in fase

tra i sistemi sospesi e i relativi subwoofer a terra e vengono suggeriti angoli ottimali tra
i moduli line array e relativi preset di equalizzazione, al fine di ottimizzare le
performance del sistema anche per utenti non esperti.

Si raccomanda di scaricare il software gratuito DVA_Composer
direttamente dal sito dB Technologies (www.dbtechnologies.com) nella
sezione dedicata «Software & Controller»

DOWNLOAD

DOWNLOAD

DOWNLOAD

Advertising