Pianificare la cottura, Consigli pratici di cottura – Hotpoint Ariston CX 65 SP4 R/HA User Manual

Page 9

Advertising
background image

IT

9

Pianificare la cottura

Pianificare una durata con inizio immediato

1. Ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in

senso antiorario fino a visualizzare sulla finestrella il

tempo di durata cottura desiderato.

2. Tirare la manopola del PROGRAMMATORE e

ruotarla in senso antiorario fino a portare l’indice

mobile in corrispondenza dell’ora corrente. A fine

operazione si avverte uno scatto.

3. Selezionare il programma di cottura desiderato con

la manopola PROGRAMMI. Il forno si accende subito

e funziona per il tempo di durata cottura impostato.

4. A tempo scaduto viene emesso un segnale

acustico.Per interromperlo ruotare la manopola del

PROGRAMMATORE in senso antiorario fino a

visualizzare sulla finestrella il simbolo “'”.

5. Portare la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.

• Esempio: sono le ore 9:00 e viene pianificata una

durata di 1 ora e 15 minuti. Il programma si arresta

automaticamente alle 10:15.

Pianificare una durata con inizio ritardato

1. Ruotare la manopola del PROGRAMMATORE in

senso antiorario fino a visualizzare sulla finestrella il

tempo di durata cottura desiderato.

2. Tirare la manopola del PROGRAMMATORE e

ruotarla in senso antiorario fino a portare l’indice

mobile in corrispondenza dell’ora di inizio cottura

voluta.

3. Selezionare il programma di cottura desiderato con

la manopola PROGRAMMI. Il forno si accenderà

all’ora di inizio impostata e funzionerà per il tempo di

durata cottura impostato.

4. A tempo scaduto viene emesso un segnale

acustico.Per interromperlo ruotare la manopola del

PROGRAMMATORE in senso antiorario fino a

visualizzare sulla finestrella il simbolo “'”.

5. Portare la manopola PROGRAMMI in posizione “0”.

• Esempio: sono le ore 9:00, viene pianificata una

durata di 1 ora e 15 minuti e si impostano le 11:00

come ora di inizio. Il programma inizia

automaticamente alle 11:00 e dura fino alle 12:15.

 Per annullare una pianificazione ruotare la manopola

del PROGRAMMATORE in senso antiorario fino a

visualizzare sulla finestrella il simbolo “'”.

Consigli pratici di cottura

 Nelle cotture ventilate non utilizzare le posizioni dei ripiani 1

e 5: sono investite direttamente dall’aria calda, che

potrebbe provocare bruciature sui cibi delicati.

MULTICOTTURA

• Utilizzare le posizioni dei ripiani 2 e 4, mettendo alla 2 i

cibi che richiedono maggior calore.

• Disporre la leccarda in basso e la griglia in alto.

GRILL

• Nelle cotture GRILL mettere la griglia in posizione 5 e la

leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui di cottura

(sughi e/o grassi). Nella cottura GRATIN mettere la griglia

in posizione 2 o 3 e la leccarda in posizione 1 per

raccogliere i residui di cottura.

• Si consiglia di impostare il livello di energia al massimo.

Non allarmarsi se la resistenza superiore non resta

costantemente accesa: il suo funzionamento è

controllato da un termostato.

FORNO PIZZA

• Utilizzare una teglia in alluminio leggero, appoggiandola

sulla griglia in dotazione.

Con la leccarda si allungano i tempi di cottura

e difficilmente si ottiene una pizza croccante.

• Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile inserire la

mozzarella a metà cottura.

Advertising