Italiano – Makita 3704 User Manual

Page 17

Advertising
background image

ITALIANO

Visione generale

1

Allentare

2

Serrare

3

Tenere ben fermo

4

Dado a farfalla

5

Rondella onda

6

Rondella piatta (S)

7

Base

8

Rondella piatta (L)

9

Bullone

10 Appoggio del rifilatore
11 Vite di regolazione
12 Scala
13 Estensione
14 Dado
15 Scala graduata
16 Bullone a farfalla
17 Quantità di rifilatura
18 Levetta interruttore
19 Pezzo sotto lavorazione
20 Direzione movimento

dell’utensile

21 Direzione di rotazione della

punta

22 (Vista della fresatrice dall’alto)
23 Direzione giusta del senso di

avanzamento

24 Appoggio del rifilatore,

guida diritta oppure guida del
rifilatore

25 Bullone
26 Guida rettilinea
27 Guida diritta
28 Rondella piatta
29 Rondella onda
30 Dado a farfalla
31 Vite di fissaggio (A)
32 Foro centrale
33 Chiodo
34 Vite di regolazione
35 Vite di fissaggio (B)
36 Guida a sagoma
37 Punta

38 Rullo di guida
39 Vite
40 Cacciavite
41 Guida a sagoma
42 Parti convesse
43 Guida diritta
44 Sagoma
45 Distanza (X)
46 Non disponible
47 Non disponible
48 Non disponible
49 Non disponible
50 Non disponible
51 Non disponible
52 Non disponible
53 Non disponible
54 Non disponible
55 Segno limite
56 Coperchio delle spazzole a

carbone

DATI TECNICI

Modello

3704

Capacità della pinza ............................. 6 mm o 1/4’’
Velocità a vuoto (min

–1

) ................................. 30.000

Lunghezza totale ......................................... 310 mm
Peso netto ....................................................... 1,5 kg

• Per il nostro programma di ricerca e sviluppo continui, i

dati tecnici sono soggetti a modifiche senza preavviso.

• Nota: I dati tecnici potrebbero differire a seconda del

paese di destinazione del modello.

Alimentazione
L’utensile deve essere collegato ad una presa di corrente
con la stessa tensione indicata sulla targhetta del nome,
e puo` funzionare soltanto con la corrente alternata mono-
fase. Esso ha un doppio isolamento in osservanza alle
norme europee, per cui puo` essere usato con le prese di
corrente sprovviste della messa a terra.

Consigli per la sicurezza
Per la vostra sicurezza, riferitevi alle accluse istruzioni
per la sicurezza.

REGOLE ADDIZIONALI DI SICUREZZA

1. Tenere l’utensile per le superfici di tenuta

isolate quando si esegue una operazione in
cui potrebbe fare contatto con fili elettrici
nascosti o con il suo stesso cavo di alimenta-
zione. Il contatto con un filo elettrico ‘‘sotto
tensione’’ mette ‘‘sotto tensione’’ le parti
metalliche esposte dell’utensile dando una
scossa all’operatore.

2. Quando si opera per lungo tempo mettersi

protezioni alle orecchie.

3. Trattare gli utensili con estrema cura.

4. Controllare gli utensili con estrema cura che

non ci siano crepature oppure siano danneg-
giati prima di cominciare la lavorazione. Rim-
piazzare immediatamente utensili con crepa-
ture oppure danneggiati.

5. Evitare di tagliare chiodi. Ispezionare se ci

sono e rimuovere tutti i chiodi dal pezzo da
lavorare prima di cominciare la lavorazione.

6. Tenere la fresatrice ferma.
7. Tenere le mani lontane dalle parti in movi-

mento.

8. Prima di mettere in moto la fresatrice assi-

curarsi che l’utensile non è a contatto con il
pezzo da lavorare.

9. Prima di cominciare la lavorazione sul pezzo

da lavorare attualmente, lasciare che giri per
un momento. Osservare se ci sono vibrazioni
oppure rotazioni imperfette che possono
essere il segno di un montaggio imperfetto
dell’utensile.

10. Assicurarsi del senso di rotazione dell’uten-

sile e della direzione di avanzamento del pezzo
da lavorare.

11. Non lasciare che l’utensile giri a vuoto. Met-

tere in moto la fresatrice solo quando è ben
tenuta in mano.

12. Dopo aver lasciato andare l’interruttore sem-

pre aspettare che l’utensile si fermi completa-
mente prima di rimuovere la fresatrice dal
pezzo da lavorare.

13. Non toccare l’utensile subito dopo la lavorazi-

one; potrebbe essere estremamente caldo e
potrebbe bruciare la vostra pelle.

14. Tenere sempre il cavo di alimentazione disco-

sto e verso la parte posteriore dell’utensile.

3704 (It) (’100. 12. 1)

17

Advertising