4tecnica a raggi infrarossi – Sennheiser SZI 1015-T User Manual

Page 49

Advertising
background image

49

4

Tecnica a raggi infrarossi

Trasmissione a raggi infrarossi

Il SZI 1015-T è un radiatore a raggi infrarossi di potenza con modulatore integrato. All’interno di
un impianto di trasmissione del suono senza fili a raggi infrarossi, esso ha il compito di trasformare
il segnale audio in luce infrarossa invisibile e di diffonderla. A differenza dei sistemi a radio frequenza
la trasmissione rimane circoscritta ad una stanza, quindi possono essere in funzione altri impianti
nei locali adiacenti.

Ǡ

Il modulatore/radiatore di potenza SZI 1015-T viene acceso automaticamente dal segnale BF.
Per il collegamento BF del SZI 1015-T utilizzate l’entrata simmetrica XLR-3.

Da un modulatore/radiatore di potenza SZI 1015-T ad altri radiatori SZI 1015 collegati in serie
utilizzate cavo coassiale di 50

Ω con connettori BNC. Un cablaggio veloce con cavo è possibile

attraverso la morsetteria.

Trasmissione a banda larga

Gli impianti di trasmissione a raggi infrarossi a banda larga vengono impiegati prevalentemente
per la trasmissione di segnali audio di qualità hi-fi.

Settori d’impiego

Ǡ

Trasmissione del suono senza fili di elevata qualità nelle chiese, nei teatri etc.

Diffusione della luce infrarossa

Il segnale infrarosso trasmesso dal SZI 1015-T si diffonde nella stanza in modo simile alla luce
normale di una lampadina o della luce diurna. All’impatto su diversi materiali essa subisce pertanto
effetti simili.

Luce IR

Luce IR

Luce IR

Riflessione

Riflessione

Riflessione

Advertising