Regolazione della forma dell’immagine (geom.), Regolazione del colore dell’immagine (colore), Modo srgb – Sony CPD-G400P User Manual
Page 84: 12 regolazione della forma dell’immagine (geom.)
 
12
Regolazione della forma 
dell’immagine (GEOM.)
Le impostazioni del menu GEOM. consentono di regolare la 
rotazione e la forma dell’immagine.
L’impostazione 
(rotazione) è memorizzata nella memoria per
tutti i segnali di ingresso. Tutte le altre impostazioni sono 
memorizzate nella memoria per il segnale di ingresso corrente.
1
Premere il tasto di comando al centro.
Sullo schermo appare il MENU principale.
2
Per evidenziare
GEOM., spostare il tasto di
comando, quindi premerlo di nuovo al centro.
Sullo schermo appare il menu GEOMETRIA.
3
Spostare prima il tasto di comando
m
/
M
per
selezionare la voce di regolazione desiderata. 
Quindi spostare il tasto di comando 
<
/
,
per
effettuare la regolazione.
Regolazione del colore 
dell’immagine (COLORE)
Le impostazioni del menu COLORE consentono di regolare la 
temperatura di colore dell’immagine modificando il livello del 
colore del campo del colore bianco. I colori appaiono rossastri se 
la temperatura è bassa e bluastri se la temperatura è alta. Questa 
regolazione risulta utile per far corrispondere i colori del monitor 
ai colori di un’immagine stampata.
Questa impostazione viene memorizzata per tutti i segnali di 
ingresso.
1
Premere il tasto di comando al centro.
Sullo schermo appare il MENU principale.
2
Per evidenziare
COLORE, spostare il tasto di
comando, quindi premerlo di nuovo al centro.
Sullo schermo appare il menu COLORE.
3
Spostare il tasto di comando
m
/
M
per selezionare
una temperatura di colore.
Le temperature di colore preimpostate sono 5000K e 9300K. 
Poiché l’impostazione predefinita è 9300K, i bianchi 
passeranno da una tinta bluastra ad una tinta rossastra quando 
la temperatura viene abbassata a 5000K.
4
Se necessario, effettuare la sintonizzazione fine 
della temperatura di colore.
È possibile selezionare la temperatura di colore che si 
desidera tra 9300K e 5000K. 
Spostare prima il tasto di comando 
m/M per selezionare .
Quindi spostare il tasto di comando
</, per regolare la
temperatura di colore.
Modo sRGB
L’impostazione del colore sRGB è un protocollo standard 
industriale della spaziatura del colore progettato per far 
corrispondere i colori visualizzati e quelli stampati dai computer 
conformi a sRGB. Per regolare i colori sul profilo sRGB, è 
sufficiente selezionare sRGB “SI” nel menu COLORE. 
Tuttavia, per visualizzare correttamente i colori sRGB (
γ
=2,2,
6500K), è necessario impostare il computer sul profilo sRGB. 
Quando si imposta sRGB su “SI” nelle impostazioni del colore, la 
luminosità (
) e il contrasto (
6) vengono impostati
rispettivamente su “31” e su “85” in modo automatico. Se si 
modificano la luminosità (
) e il contrasto (
6), l’impostazione
sRGB passa a “NO”.
Per ulteriori informazioni sulla modifica della luminosità (
) e
del contrasto (
6), vedere a pagina 10.
Nota
Il computer e gli altri prodotti collegati (ad esempio una stampante) 
devono essere conformi a sRGB.
Selezionare Per
ruotare l’immagine
espandere o contrarre i bordi dell’immagine
spostare i bordi dell’immagine verso sinistra o 
verso destra
regolare la larghezza dell’immagine nella parte 
superiore dello schermo
spostare l’immagine verso sinistra o verso 
destra nella parte superiore dello schermo
9 3 0 0 K
5 0 0 0 K
2 6
COLORE
s RGB
9 3 0 0 K
5 0 0 0 K
+
NO
S I
COLORE
s RGB