Manuale uso, Introduzione – Lindy Wireless LAN - 11 PCMCIA Card User Manual

Page 21

Advertising
background image

Manuale Uso

LINDY ELECTRONICS LIMITED & LINDY-ELEKTRONIK GMBH - FIRST EDITION (APR 2001)

21

Manuale Uso

1. Introduzione


Il LINDY W-LAN 11 fornisce una rapida ed affidabile Soluzione per l’accesso a
reti wireless. Esso è compatibile con lo standard W-LAN IEEE802.11b e 802.11.
La scheda è una PCMCIA di Tipo II (16 Bit) capace di operare con tutti gli
standard di rete wireless W-LAN.

E’ particolarmente consigliata ad esempio in edifici Storici dove non vi è la
possibilità di installare cavi di rete; per connessioni mobili fra gli edifici, o per
creare una rete generale senza cavi (ad es. Internet) con accessi, in specifici
ambienti (università, scuole, alberghi, etc).
Generalmente è possibile creare un collegamento in una rete punto a punto (Ad-
Hoc) tra un computer in cui è installata la scheda PCMCIA W-LAN, ed i punti di
accesso (che forniscono i ripetitori wireless), o tra i punti di accesso ed i client
(Infrastruttura). Il LINDY access point supporta funzionalità di roaming, che
consentono una maggiore area di copertura in modo da usare uno o più punti di
accesso. La capacità di un punto di accesso dipente principalmente dalle
condizioni dell’edificio (lo schema dei muri, pilastri e travi d’acciaio, etc.). Può
essere fino a 45 metri in buone condizioni; nella maggior parte dei casi il valore
varia da 15 a 25 metri. Fuori dagli edifici, la suddetta capacità può raggiungere i
250 metri senza l’impiego di antenne speciali.

Prego notare:

w

E’ possible visualizzare la trasmissione in una W-LAN. Solo
abilitando il criptaggio, si ha un certo grado di sicurezza.

w

Senza aver attivato restrizioni di accesso e funzioni di password
ognuno provvisto di una scheda IEEE802.11b W-LAN, potrebbe
teoricamenteavere accesso alla rete, all’interno dell’area!


Per istruzioni su come attivare le funzioni di sicurezza, vedere la sezione
‘installazione della rete’, in questo manuale.

1.1 Configurazione Rete


Questa scheda lavora sotto Windows 95/98, NT e 2000. Il supporto di altri sistemi
operativi è sotto sviluppo. Software, driver e aggiornamenti dei firmware sono
disponibili tramite download da

www.lindy.com

.

La scheda può operare in una rete ad-hoc (comunicazione punto a punto tra
computer provvisti delle schede W-LAN) o in infrastrutture di reti (insieme con un
W-LAN access point).

In una rete ad-hoc la funzione dei servizi disponibili è quella di base, in una
infrastruttura di rete i servizi disponibili possono essere estesi ad un più ampio
set, ad esempio la connessione ad un cavo di rete tramite un punto di accesso.

Advertising