Philips HD 3274/75 User Manual

Page 18

Advertising
background image

18

potenza) non appena la temperatura ambiente
scenderà al di sotto di quella impostata.
Non appena verrà raggiunta la temperatura
prevista, l’apparecchio si spegnerà
automaticamente.
Ruotate la manopola in senso antiorario per
impostare una temperatura superiore e in senso
orario per impostare una temperatura inferiore.
Durante l’uso, è inoltre possibile regolare il
termostato.

Per individuare l’impostazione ideale del
termostato:
Per prima cosa, mettete la manopola nella
posizione massima (ruotate in senso antiorario
fino a quando si blocca la manopola).
Non appena avrete raggiunto la temperatura
desiderata, ruotate la manopola in senso orario
fino a quando il termoventilatore non si spegnerà.

y =

posizione “Frost-free”.

Questa posizione

corrisponde all’impostazione minima prevista
per il termostato (circa + 5°C) e può essere
usata per non far gelare la zona posta nelle
immediate vicinanze dell’apparecchio. Per
evitare che i tubi gelino, ad esempio, collocate
l’apparecchio accanto a questi ultimi e
selezionate questa posizione.

Nota: Se utilizzate la posizione >

“Aria fredda”,

ricordate di impostare il

termostato

nella

posizione massima.

Spia

- Quando l’apparecchio è collegato alla presa di

corrente e acceso in posizione >, 1 oppure
2, si accenderà la spia (E).

- La spia rimarrà accesa fino a quando il

termoventilatore non verrà spento mettendo il
selettore (C) in posizione

O

oppure togliendo la

spina dalla presa.

- La spia rimarrà accesa anche quando verrà

raggiunta la temperatura impostata e il
termostato spegnerà l’apparecchio per indicare
che il termoventilatore è ancora collegato e in
posizione “acceso” (>, 1 oppure 2).

- Per lo stesso motivo, la spia rimarrà accesa

anche quando il dispositivo di sicurezza
interverrà spegnendo l’apparecchio.

Dispositivo di sicurezza contro il
surriscaldamento

Per evitare eventuali danni e rischi dovuti al
surriscaldamento, lo speciale dispositivo di
sicurezza interromperà l’erogazione di corrente
non appena le resistenze diventeranno troppo
calde.

In questo caso:
- controllate che non sia stato il termostato a

spegnere il termoventilatore. Impostate quindi il
termostato sulla posizione massima.

Se il termoventilatore non si accende, significa
che è stato attivato il dispositivo di sicurezza.
- Togliete la spina dalla presa di corrente.
- Lasciate raffreddare il termoventilatore per circa

30 minuti.

- Controllate che il termoventilatore sia stato

posizionato in modo corretto.

- Controllate che il flusso d’aria non sia ostruito.

Se necessario, pulite le griglie con un
aspirapolvere.

- Rimettete la spina nella presa e riaccendete

l’apparecchio.

Nel caso il dispositivo di sicurezza spenga
nuovamente l’apparecchio:
- Togliete la spina dalla presa di corrente.
- Fate controllare il termoventilatore presso un

Centro d’Assistenza Philips o un rivenditore
autorizzato.

Pulizia

- Mettete il selettore (C) in posizione

O

per

spegnere l’apparecchio.

- Togliete la spina dalla presa di corrente.
- Lasciate raffreddare il termoventilatore.
- Per pulire l’esterno dell’apparecchio, potete

utilizzare un panno umido. Fate in modo che
non entri dell’acqua all’interno dell’apparecchio.

- Pulite regolarmente le griglie di entrata e uscita

aria (con un uso normale almeno due volte
all’anno) con un aspirapolvere, su cui avrete
montato l’accessorio a spazzola.

Advertising