It•italiano – Peg-Perego Centro User Manual

Page 14

Advertising
background image

maniglione (freccia in figura). A posizionamento

avvenuto il foro A deve essere in corrispondenza

dell'inizio della cava B.

10• Avvitare il maniglione ai tubi posizionando

esternamente il tappino e internamente la vite.

Avvitare con l'aiuto di un cacciavite, da entrambi i

lati, ma senza sforzare.

11• Prima di montare il frontalino premere, come in

figura, i pulsanti laterali dei braccioli fino alla

completa uscita degli agganci.

12• Per agganciare il frontalino tenere premuti i

pulsanti sottostanti e infilarlo negli incastri.

13• Estrarre il cestello dal fustellato come mostrato in

figura e procedere al montaggio.

14• Infilare le due estremità dell'asta del cestello nelle

apposite sedi. Assicursi della completa uscita dei

due pulsantini e agganciare le due asole anteriori

del cestello come in figura.

15• Agganciare, da entrambi i lati, le asole del cestello

come in figura.

16• Prima di montare il portabibite, scegliete il lato del

maniglione su cui volete montarlo, prendete una

delle due fascette a disposizione e con entrambe

le mani allargatela alle estremità, procedendo

come in figura. Infilare il portabibite all' interno

della fascetta come si vede in figura.

17• Inserire come in figura i due tappini, facendo

attenzione agli incastri. Con due monete ruotare i

tappini per fissare il portabibite come in figura.

Si consiglia di non inserire nel portabibite bevande

calde e con un peso superiore a 0,5 Kg (1 Ibs).

CAPOTTINA

18• Per applicare la capottina inserire gli attacchi nelle

apposite sedi.

19• Abbottonare la capottina sul retro dello schienale

e all'interno dei braccioli come in figura.

20• Abbassare il compasso da entrambi i lati per

tendere la capottina.

21• La capottina, grazie allʼaggancio reversibile,

può essere montata anche dalla parte opposta

al maniglione. Prima di togliere la capottina per

girarla, chiuderla e portarla tutta in avanti per

ruotare gli attacchi, poi staccarla e rimontarla

dalla parte opposta; è possibile ruotare gli attacchi

anche con le mani.

COPERTINA

22• Per agganciare la copertina occorre abbottonarla

sotto al poggiagambe come in figura e fissarla

lateralmente facendo passare le linguette nei

ganci appositi posti sotto ai braccioli.

PARAPIOGGIA

23• Per applicare il parapioggia, occorre agganciare

la cerniera della capottina con quella del

parapioggia.

24• Infilare l'elastico al fianco del passeggino come

in figura e abbottonarlo al parapioggia. Fissare

l'elastico più basso del parapioggia alla ruota.

25• Il pratico parapioggia consente di essere

abbassato aprendo la cerniera e rimanendo fissato

al passeggino grazie agli elastici.

26• Questo parapioggia è stato studiato anche nel

caso in cui sul passeggino ci sia agganciato il

seggiolino auto Primo Viaggio, garantendo la

totale protezione.

Non utilizzare il parapioggia in ambienti chiusi e

controlla sempre che il bambino non sia accaldato.

Non collocare il parapioggia in PVC vicino a fonti

di calore e fare attenzione alle sigarette.

Assicurarsi che il parapioggia non interferisca con

nessun meccanismo in movimento del carrello o

passeggino.

Togliere sempre il parapioggia prima di chiudere il

vostro carrello o passeggino.

Lavare con una spugna e dell'acqua saponata,

senza utilizzare detersivi.

IMPORTANTE: leggere attentamente queste

istruzioni e conservarle per un futuro utilizzo.

La sicurezza del bambino potrebbe essere messa

a rischio se non si eseguono queste istruzioni.

• Peg Perego potrà apportare in qualunque

momento modifiche ai modelli descritti in questa

pubblicazione, per ragioni di natura tecnica o

commerciale.

Peg Perego S.p.A. è certificata ISO 9001.

La certificazione offre ai clienti e

ai consumatori la garanzia di una

trasparenza e fiducia nel modo di lavorare

dell'impresa.

SERVIZIO ASSISTENZA

Se fortuitamente parti del modello vengono perse o

danneggiate, usare solo pezzi di ricambio originali

Peg Perego. Per eventuali riparazioni, sostituzioni,

informazioni sui prodotti, la vendita di ricambi

originali e accessori, contatta il Servizio Assistenza

Peg-Perego:

tel.:0039-039-60.88.213,

fax: 0039-039-33.09.992,

e-mail: [email protected],

www.pegperego.com

La Peg Perego è a disposizione dei suoi Consumatori

per soddisfare al meglio ogni loro esigenza. Per

questo, conoscere il parere dei ns. Clienti, è per noi

estremamente importante e prezioso. Le saremo

quindi molto grati se, dopo aver utilizzato un

ns. prodotto, vorrà compilare il QUESTIONARIO

SODDISFAZIONE CONSUMATORE che troverà in

internet al seguente indirizzo: www.pegperego.com/

SSCo.html.it,

segnalando eventuali osservazioni o suggerimenti.

ISTRUZIONI DʼUSO

ASSEMBLAGGIO DEL PASSEGGINO

1• Una volta tolto il prodotto dalla scatola fare

attenzione a raggruppare i seguenti pezzi:

maniglione, frontalino con vassoio, parapioggia,

capottina, copertina, cestello ed i gruppi ruote

anteriori e posteriori.

2• Per aprire il telaio del passeggino alzare le levette

di sicurezza poste sui tubi laterali come in figura.

3• Tirare in modo deciso, verso l'alto, i tubi laterali

del telaio.

4• Completare l'apertura del telaio spingendo sui tubi

laterali verso il basso fino al click.

5• Per montare le ruote anteriori, abbassare la leva A

e agganciare come in figura fino al click.

6• Prima di montare il gruppo ruote posteriori,

infilare la pedana posteriore nei montanti come in

figura.

7• Per montare il gruppo ruote posteriori, inserirlo

nei montanti come in figura. Per fissare il gruppo

ruote ai montanti occorre inserire dalla parte

interna della ruota il bullone e dalla parte opposta

la vite. Avvitare con l'aiuto di un cacciavite

tenendo fermo il bullone nell'apposita sede.

Abbassare e agganciare la pedana.

8• Per montare il maniglione posizionarlo in

coincidenza dei due tubi, come in figura.

9• Per fissare il maniglione premere i pulsanti laterali

come mostrato in figura, contemporaneamente

infilare il maniglione e spingerlo verso il basso.Per

un corretto fissaggio assicurarsi che i pulsanti

siano passati per entrambi i fori fino all'interno del

IT•ITALIANO

Advertising