Strumenti – NEC XV17+ User Manual

Page 96

Advertising
background image

Nota sui controlli nel menu Controlli geometry:

EXIT: esce al menu principale.

Cursori ▼/▲: Muove l’area evidenziata su e giù per selezionare una
delle scelte.

Cursori +/-: Muove le barre nelle direzioni + o - per aumentare o
diminuire la regolazione.

RESET:

Ristabilisce

il

corrente

colore

evidenziato

secondo

l’impostazione di fabbrica.

Strumenti

Sono forniti una serie di regolazioni opzionali, quali quelle qui di
seguito elencate:

Linguaggio: i menu OSM sono disponibili in 6 linguaggi.

Posizione OSM: Potete scegliere di far apparire la vostra immagine
sullo schermo dove desiderate. La posizione del menu OSM può essere
spostata manualmente verso sinistra, destra, su e giù.

Spegnimento di OSM:il menu OSM rimane attivo per il tempo che è in
uso. Nel sotto-menu OSM Turn-off potete decidere l’intervallo di tempo
passato il quale, nel caso non venga premuto nessun tasto, viene
disattivato il menu OSM. Le scelte preimpostate sono di 10, 20, 30, 60 e
120 secondi.

Blocco OSM: questa funzione blocca l’accesso di tutte le funzioni
contenute nell’OSM. La voce “OSM Bloccato” apparirà qualora si
voglia accedere all’OSM. Per attivare il blocco premere il tasto
PROCEED” e “▲“ contemporaneamente. Per disattivare il blocco
premere “PROCEED” e “▲ “ contemporaneamente.

Linearità verticale

Selezionando Linearità verticale potete regolare la spaziatura delle
aree sullo schermo. Lo scopo è di assicurare che un cerchio di un pollice
sia tale dovunque venga collocato sullo schermo. Il modo migliore per
determinare la linearità verticale è il seguente:

tracciate

delle

linee

orizzontali

spaziate

utilizzando

un’applicazione di disegno che abbia un righello.

I - 14

MENU OSM

Advertising