2 nomenclatura e funzionamento delle parti – Technicolor - Thomson DCD-SA1 User Manual

Page 41

Advertising
background image

ITALIANO

41

2 NOMENCLATURA E FUNZIONAMENTO DELLE PARTI

(Vedere la pagina 3.)

(1) Pannello anteriore

q

Interruttore POWER

• Premete questo tasto una volta per accendere la corrente.
• Se un disco viene caricato quando l’unità è accesa, la

riproduzione viene avviata automaticamente.

• Premete lo stesso tasto nuovamente nella posizione “OFF”

per spegnere la corrente.

w

Tasto SUPER AUDIO CD SETUP

• Utilizzare questo tasto per attivare il layer del Super Audio CD

e impostare il layer con priorità di riproduzione più alta.

• Il nome del layer appena impostato viene indicato sul display

ogni volta che si preme il tasto.

STEREO:

Viene riprodotto il layer (stereo) del Super Audio CD.

PCM CONV.:

I segnali DSD del Super Audio CD vengono convertiti in
formato PCM e riprodotti.

CD:

Viene riprodotto il layer CD.

✽ Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Impostazione del

layer con priorità di riproduzione alta per i Super Audio CD”
(pagina 45).

e

Tasto DIGITAL OUT

• Utilizzare questo tasto per attivare e disattivare l’uscita

digitale.

r

Manopola MODE

• Usare questo tasto per selezionare la fonte del programma

che deve essere emessa.
NORMAL:

Viene emessa l’origine riprodotta su questa unità.

PURE DIRECT:

Vengono disattivati sia l’uscita digitale che il display. In
modalità PURE DIRECT, non funzioneranno né il tasto
DIGITAL OUT sull’unità principale né il tasto DISPLAY sul
telecomando.

EXT. IN COAXIAL:

Verrà emessa l’origine di programmazione collegata al
presa di entrata digitale (COAXIAL).

EXT. IN OPTICAL:

Verrà emessa l’origine di programmazione collegata al
presa di entrata digitale (OPTICAL).

STEREO

PCM CONV.

CD

t

Sensore per il telecomando

• Questo sensore riceve i raggi infrarossi trasmessi dal

telecomando.

• Per il controllo a distanza, puntate il telecomando RC-997, in

dotazione, verso questo sensore.

y

Display

• Fate riferimento alla pagina 42.

u

Tasto di apertura/chiusura del piatto portadisco (

5

)

Premete questo tasto per aprire e chiudere il

piatto

portadisco

.

i

Tasto di ricerca automatica in avanti (

9

)

• Premete questo tasto per far spostare il fonorivelatore

all’inizio del brano successivo. Premetelo di nuovo per farlo
avanzare agli altri brani.

o

Tasto di ricerca automatica inversa (

8

)

• Premete questo tasto per far tornare il fonorivelatore all’inizio

del brano in fase di riproduzione. Premetelo di nuovo per
tornare indietro ad altri brani.

!0

Tasto di arresto (

2

)

• Premete questo tasto per arrestare la riproduzione.

!1

Tasto di riproduzione/pausa (

1

/

3

)

• Premete questo tasto per dare inizio alla riproduzione del

disco.

• Se il piatto portadisco è aperto, si chiude ed ha inizio la

riproduzione.

• Premete questo tasto per arrestare momentaneamente la

riproduzione.

!2

Piatto portadisco

• Inserite i dischi qui. (Vedere pagina 44.)
• Servitevi del tasto di apertura/chiusura del piatto portadisco

u

per aprire e chiudere il piatto portadisco.

• Si può anche chiudere il piatto portadisco premendo il tasto di

riproduzione/pause

!1

.

!3

Indicatore Super Audio CD

• Questo indicatore si accende durante la riproduzione di Super

Audio CD.

!4

Advanced AL24 Processing indicator

• Quando viene caricato un CD oppure viene impostata la

modalità layer CD del Super Audio CD, il circuito di
elaborazione AL24 avanzato (che consente di riprodurre le
forme d’onda analogiche) viene attivato e si illumina. Il circuito
si illumina inoltre quando i dati digitali vengono immessi da
uno degli ingressi esterni (OPTICAL o COAXIAL).

(2) Il pannello posteriore

!5

Presa di uscita digitale (OPTICAL)

• I dati digitali saranno trasformati in segnali ottici da questa

presa.

• Effettuate il collegamento usando un cavo di fibre ottiche

(disponibili in commercio).

✽ Con i Super Audio CD, non viene emesso alcun segnale

digitale.

!6

Presa di uscita digitale (COAXIAL)

• Questa presa sviluppa i dati digitali.
• Eseguire il collegamento utilizzando un cavo della presa pin

coassiale da 75 Ω/ohms disponibile in commercio e adatto per
i collegamenti dell’audio digitale.

✽ Con i Super Audio CD, non viene emesso alcun segnale

digitale.

!7

Digital input jack (OPTICAL)

• I dati digitali vengono immessi in questo presa in forma ottica.

!8

Presa di entrata digitale (COAXIAL)

• I dati digitali sono alimentati a questa presa.

!9

Entrata di corrente (AC IN)

• Collegate all’alimentazione elettrica utilizzando il cavo di

alimentazione incluso.

@0

Prese di uscita analogica (XLR BALANCED)

• Usate queste prese per il collegamento alle prese di entrata

bilanciata dell’amplificatore.

• Eseguire il collegamento utilizzando un cavo del connettore

Cannon (di tipo XLR-3-32) (disponibili in commercio).

@1

Prese di uscita analogica (RCA UNBALANCED)

• Collegate queste prese con le prese di ingresso

dell’amplificatore.

• Collegate tramite il cavo della presa pin RCA in dotazione o un

cavo di collegamento disponibile in commercio.

Advertising