Festool CS 70 vl accessories PRECISIO User Manual

Page 14

Advertising
background image

14

Compact CS 70 Accessori

1

Ampliamento piano di lavoro CS 70 VB

2

Prolunga piano di lavoro CS 70 VL

3

Battuta lineare CS 70 LA

1

Ampliamento piano di lavoro CS 70 VB
(1.1)

Per consentire tagli precisi con battuta fi no a una
larghezza max. di 680 mm si può applicare sul
piano di lavoro base l’ampliamento CS 70 VB. Ap-
plicando l’ampliamento del piano di lavoro sul lato
longitudinale (di solito sul lato destro del piano di
lavoro) si allarga il piano di lavoro di 405 mm.

Sequenza di lavoro per il montaggio (fi g. 2):

Aprire i piedi di appoggio (2.5) disponendoli a 90°

rispetto al piano di lavoro.
Girare le manopole (2.8) completamente a sini-

stra fi no all’arresto.
Tenendo l’ampliamento del piano di lavoro leg-

germente inclinato verso l’alto, appoggiarlo con
il bordo esterno sul gradino del piano di lavoro
(fi g. 2).
Ruotare l’ampliamento verso il basso in modo

che il bordo di bloccaggio perimetrale (2.4) si
appoggi fra il bordo sagomato (2.7) e il lamierino
di bloccaggio (2.9).
Inserire l’estremità del piede di appoggio ante-

riore (2.2) nell’asola (2.1) del telaio di supporto,
spingerla nell’asola verso il basso e serrarla con
il dado zigrinato (2.3).
Agganciare nell’asola il piede di appoggio po-

steriore, spingere l’ampliamento del piano di
lavoro verso il basso e serrare il dado zigrinato
posteriore.
Eseguire la regolazione precisa in altezza ap-

poggiando la riga a T fi no alla lama sul piano di
lavoro base.
Agendo con un giravite sulle viti di registrazione

(4.8), regolare in altezza l’ampliamento del piano
di lavoro portandolo a fi lo con il piano di lavoro
base.
Attenzione!

Non allineare facendo riferimento

al bordo esterno del piano di lavoro: questo si
può trovare 0,2 - 0,3 mm più basso del resto del
piano.
Applicare il riscontro angolare (1.4) al centro

sopra il bordo di giunzione del piano base e
dell’ampliamento del piano di lavoro in modo
che, al bloccaggio del riscontro, l’ampliamento
del piano venga allineato sul bordo del piano di
lavoro base.
Bloccare la manopola anteriore (2.8).

Spingere verso il basso l’ampliamento del piano nella

parte posteriore, nel punto di giunzione, e bloccare
la manopola posteriore.

Togliere poi il riscontro angolare.

Avvitare con un giravite la vite di registro (2.10)

fi no a battuta.
Dopo un eventuale smontaggio, al rimontaggio

si deve spingere l’ampliamento del piano contro
questa battuta (vite di registro) verso la parte
posteriore.
Con questo fi ssaggio non occorre più eseguire

l’allineamento tramite il riscontro angolare.
Verifi care con la riga a T se l’ampliamento del

piano è esattamente a fi lo con la superfi cie del
piano di lavoro base.
Agendo sul fi ssaggio (2.6) si può ottenere l’alline-

amento orizzontale con il piano di lavoro base.

Per far sì che il riscontro angolare e la battuta li-
neare si possano posizionare a misura in base alla
scala anteriore, si deve spingere la scala dell’am-
pliamento fi no a portarla direttamente a contatto
con la scala del piano di lavoro base (fi g. 4).
A tale scopo:

Allentare le viti di fissaggio (4.11) della scala

dell’ampliamento del piano di lavoro.
Spostare la scala fi no a che è impostata la misura

corretta.
Serrare di nuovo le viti di fi ssaggio.

2

Prolunga del piano di lavoro CS 70 VL (1.2)

Per ottenere un appoggio sicuro durante il taglio
di particolari lunghi, si può applicare la prolunga
CS 70 VL sul lato posteriore del piano di lavoro della
CS 70 EB. In tal modo si allunga di 530 mm il piano
di lavoro della sega.

Sequenza di lavoro per il montaggio (fi g. 3):

Applicare con le viti, i dadi quadri e le rondelle in

dotazione gli angolari di sostegno sinistro e de-
stro (3.6) sul lato posteriore del telaio. Stringere
le viti (3.10).
Se è già applicato l’ampliamento del piano di lavo-

ro CS 70 ST, allora si appoggia l’angolare di soste-
gno per la prolunga del piano di lavoro sul lato del
carrello scorrevole, sull’angolare di sostegno del
carrello stesso, e si fi ssano entrambi gli angolari
di sostegno insieme (uno sopra l’altro).

Per compensare l’altezza si deve inserire

la rondella in dotazione (spessore 4 mm) sotto
l’angolare di sostegno dell’altro lato.
Aprire i piedi di sostegno (3.4) portandoli a 90°

rispetto al piano di lavoro.
Allentare (rotazione sinistrorsa) di circa 3-4 giri

le manopole a sinistra e a destra (3.8).
Tenendo la prolunga del piano di lavoro legger-

mente inclinata verso l’alto, agganciarla ai perni
fi lettati delle manopole (3.8), nella fessura aperta
(3.9) dell’angolare di sostegno. L’angolare di
sostegno si trova in questo caso fra la manopola
(3.8) e la staffa (3.7). Ruotare la prolunga por-

Advertising