Festool SE-EHL User Manual

Page 8

Advertising
background image

8

Simboli

Avvertenza di pericolo generico

Leggere le istruzioni/avvertenze!

1

Utilizzazione secondo gli scopi previsti

Il dispositivo per uso stazionario SE-EHL è pre-
visto per l’accoppiamento con una pialla Festool
modello EHL 65 E e EHL 65 EQ in modo di poterla
utilizzare, capovolta, quale utensile fi sso.

2

Preparativi alla pialla

Il pezzo di collegamento dell’espulsione trucioli
deve essere montato in maniera che la bocchetta
di aspirazione venga a trovarsi sul lato sinistro
della pialla.

3

Montaggio per ottenere un dispositiv
ofunzionante

3.1

Assemblaggio del dispositivo per l’uso
stazionario

La piastra base (1.4) va collocata su una superfi cie
fi ssa e piana (banco di lavoro) con il rivestimento
antisdrucciolo (1.10) rivolto verso il basso. Per
il fi ssaggio del supporto posteriore della pialla
(1.11) inserire, in una delle estremità, due dadi
quadri nelle scanalature (1.8 + 1.9). Fissare il
supporto a fi lo con l’estremità della piastra base
a mezzo delle brugole (1.13) e delle rondelle a
denti fl essibili. I due dadi quadri rimanenti devono
essere inseriti nella scanalatura anteriore (1.8)
ed il supporto anteriore della pialla (1.3) deve
pure essere montato nella maniera descritta per
quello posteriore.
Non stringere a fondo le viti di fi ssaggio in modo
da poter far scorrere il supporto.
Fissare la catenina (1.7) della staffa d’inserimento
(1.6) al foro (1.14).

3.2

Montaggio della pialla.

Prima di applicare la pialla sul dispositivo
per l’uso stazionario staccare la spina
dalla presa di corrente.

Sul lato posteriore della pialla è presente un’apertura
circolare di alloggiamento.
Tale apertura circolare della pialla, posta con il lato
inferiore rivolto verso l’alto, deve essere applicato al
perno (1.12) del supporto posteriore. La pialla deve
poi essere avvitata lateralmente, a mezzo della vite
di fi ssaggio (1.5), attraverso il foro (1.2) presente sul
supporto anteriore. Ora sarà possibile di avvitare a
fondo il supporto anteriore della pialla.

3.3

Montaggio della copertura orientabile

Inserire la molla cilindrica (2.3) sull’asse (2.4)
in modo che l’estremità della molla (2.6) vada
ad inserirsi nel foro (2.5) presente sulla base
dell’asse. Applicare poi la copertura orientabile
(2.8) sull’asse in modo che l’altra l’estremità della
molla venga alloggiata nella fessura del mozzo
della copertura orientabile. Eseguito quanto so-
pra, far rotare la copertura orientabile sull’asse,
in direzione (2.7), in modo che gli incastri (2.2)
dell’asse e della copertura orientabile facciano
presa e la copertura orientabile vada completa-
mente ad adattarsi sull’asse.
Con la copertura orientabile completamente ab-
bassata, applicare l’anello elastico di ritegno (3.1)
sull’estremità libera dell’asse premendolo nella
scanalatura circolare (3.2).
Applicare ora la copertura orientabile premontata
sul supporto anteriore (1.3) della pialla in modo
che la sporgenza (3.3) vada ad adattarsi nell’ap-
posita apertura quadrangolare d’incastro. Avvitare
infi ne, a mezzo della vite (1.1), la copertura orien-
tabile al supporto anteriore della pialla.

4

Avvertenze di sicurezza

Da tener presente prima della messa in eserci-
zio

4.1 Copertura

orientabile

La copertura orientabile (1.15) (vedi descrizione
del montaggio al punto 3.3) copre automatica-
mente l’albero lama quando la pialla non viene
utilizzata.

Servirsi sempre della cappa di protezio-
ne.

4.2

Uso della guida parallela

In modo che la parte non operante dell’albero
lama sia continuamente coperta, impiegare in
ogni caso la guida parallela.

4.3

Uso di un dispositivo di alimentazione

Per la lavorazione di piccoli pezzi sarà necessario
impiegare un dispositivo di alimentazione.

4.4

Fissaggio dell’unità stazionaria

Prima di iniziare il lavoro con la pialla, assicurare
e bloccare l’unità stazionaria al piano di lavoro
(banco), ad esempio con dei morsetti.

5

Messa in esercizio

Per l’inserimento della pialla applicare il gan-
cio (1.6) al pulsante dell’interruttore e premere
sull’impugnatura della pialla. In tal modo il
pulsante verrà mantenuto sulla posizione di IN-
SERITO.
Per disinserire la pialla staccare il gancio.

Advertising