Festool PF 1200 E User Manual

Page 22

Advertising
background image

22

notevolmente il carico durante l‘intero periodo
di lavoro.
3

Allacciamento elettrico e messa in fun-
zione

La tensione di rete deve corrispondere a
quella indicata sulla targhetta riportante
i dati della macchina.

L‘interruttore (4.2) funziona come interruttore On/
Off (schiacciato = apparecchio inserito, rilasciato
= apparecchio spento). L‘interruttore può essere
attivato solo dopo aver sollevato verso l‘alto il
blocco di avviamento (4.1). Con l‘attivazione del
blocco di avviamento, viene sbloccato il disposi-
tivo di immersione e il gruppo fresa può essere
mosso a reazione elastica verso il basso. In questo
modo, l‘utensile di fresatura sporge dalla calotta
protettiva.

Guidate l‘utensile verso il pezzo in lavo-

razione soltanto con il motore spento.

Sollevando la macchina, il gruppo fresa scatta
nuovamente nella posizione iniziale.

4

Impostazioni della macchina

Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla

macchina staccare sempre la spina dalla
presa di corrente!

4.1 Rullo

tastatore

Durante la lavorazione il rullo tastatore si appog-
gia sul pezzo da lavorare e determina in tal modo
la profondità di taglio. Festool offre rulli tastatori
adeguati per gli spessori dei pannelli esistenti in
commercio.
Sostituzione del rullo tastatore
- Fare pressione e ruotare le viti (1.1) verso sini-

stra.

- Aprire il coperchio (1.2).
- Svitare le quattro viti (1.4).
- Sostituire il rullo tastatore (1.5).
- Riavvitare le quattro viti (1.4).
- Chiudere il coperchio (1.2).
- Fare pressione sulle viti (1.1) e ruotare verso

destra sino ad innesto avvenuto.

4.2

Battuta di profondità (4.5)

Quando il rullo tastatore è appoggiato sul pezzo
in lavorazione (posizione di lavoro), la distanza
tra la battuta di profondità (4.5) e la piastra di
riferimento (4.4) dev‘essere di 0,3 mm. In questo
modo viene limitata la profondità di taglio e si
impedisce che la macchina si inclini lateralmente
(sollevamento unilaterale dalla rotaia di guida)
durante la lavorazione.

Le tre viti della battuta di profondità girevole
possono essere regolate con un cacciavite. Dalla
fabbrica le viti sono impostate per pannelli con
spessore 3 mm, 4 mm e 6 mm.

4.3 Cambio

dell‘utensile

- Fare pressione e ruotare le viti (1.1) verso sini-

stra.

- Aprire il coperchio (1.2).
- Premere il frena-mandrino (2.1) e ruotare l‘uten-

sile (2.4) fi nché il frena-mandrino stesso non si
innesta; tenere premuto il frena-mandrino.

- Svitare la vite (2.2).
- Rimuovere l‘utensile (2.5) unitamente al rullo

tastatore (2.4).

- Ripulire le superfi ci d‘appoggio tra la fl angia

dell‘utensile, l‘utensile ed il rullo tastatore;
inserire il nuovo utensile con il rullo tastatore.

Il senso di rotazione impresso sull‘uten-
sile deve coincidere con il senso di rota-
zione della macchina (2.3).

- Avvitare a fondo la vite (2.2), rilasciare il frena-

mandrino

- Chiudere il coperchio (1.2).
- Fare pressione sulle viti (1.1) e ruotare verso

destra sino ad innesto avvenuto.

4.4 Aspirazione

Allacciate sempre la macchina ad un

dispositivo di aspirazione.

È possibile inserire nel bocchettone di aspirazione
(4.8) un aspiratore Festool con diametro del tubo
di aspirazione da 36 mm.

5 Elettronica

La PF 1200 E è dotata di un‘elettronica ad

albero pieno con le seguenti caratteristi-
che:

Avvio morbido
L‘avvio morbido garantisce un avviamento della
macchina „senza strappi“.
Regolazione del numero di giri
Con la rotella di regolazione (4.3) è possibile im-
postare il numero di giri con variazione continua
tra 2000 e 5500 min

-1

. In tal modo sarà possibile

adeguare in maniera ottimale la velocità di taglio
ai materiali di volta in volta utilizzati.
Numero di giri costante
Il numero di giri preselezionato viene mantenuto
costante quando la macchina è al minimo e du-
rante la lavorazione.

Advertising