Utilizzazione – Hama VS680 User Manual

Page 19

Advertising
background image

IT

IT

15

Utilizzazione

1. Accendere l’emettitore (4) e il ricevitore

(1) mediante il pulsante

power.

2. Accertarsi che l’emettitore e il rice-

vitore siano sullo stesso canale di

trasmissione, verificando la posizione

dei selettori

a, b, ecc. Che devono

essere messi sullo stesso canale (stessa

lettera).

3. Mettete in funzione i vostri apparecchi

(televisori, videoregistratore,...) nelle 2

stanze.

4. TV2 - Mediante il telecomando dell’ap-

parecchio di cui desiderate vedere le

immagini e dalla stanza dove si trova

il secondo televisore (TV2) selezio-

nate i canali o le funzioni di lettura

(o altre) secondo l’apparecchio che

comandate.Per cambiare apparecchio,

tenere premuto per più di 8 secondi

uno dei pulsanti del telecomando di

uno degli apparecchi (in questo caso il

videoregistratore o il lettore DVD). Il

telecomando deve essere rivolto verso

il ricevitore.

5. TV1 - Per vedere le immagini degli appa-

recchi collegati all’emettitore, selezionate

le prese AV1 o AV2 sul televisore princi-

pale TV1.

Qualche particolarità di fun-

zionamento:

Non ci sono immagini sul TV2? Se non

ottenete l’immagine voluta sul secondo

televisore TV2, selezionate la presa AV

alla quale è collegato il ricevitore (1)

mediante il telecomando del televisore.
Decoder (Tele+, Canal +, TPS…) su TV2?

Per essere visibile sul secondo televisore

(TV2), l’immagine di un decoder deve pas-

sare per un videoregistratore, acceso, in

modalità AV2 o sul n° di canale attribuito

al canale codificato. (Riportarsi alle istru-

zioni degli apparecchi corrispondenti).
Utilizzazione di uno schermo? Se il vostro

secondo televisore non possiede collega-

mento ad un’antenna esterna (ricezione

hertziana) o se è un semplice schermo,

potrete vedere i canali selezionando quel-

li del videoregistratore, dalla stanza del

secondo televisore e mediante il teleco-

mando del videoregistratore.
L’immagine è disturbata? Il funzionamento

di alcuni apparecchi (forno a micro-onde,

telefono digitale DECT, altoparlanti non

schermati, apparecchio WiFi o Bluetooth,

ecc...) può disturbare la trasmissione del

segnale. Teneteli lontani dall’emittente e

dal ricevitore o spegneteli.

Miglioramento dell’immagine e

del suono

Certe riflessioni o altri effetti parassiti

possono avere un effetto negativo sulla

trasmissione del segnale. In questo caso,

sarà sufficiente spostare leggermente

l’emettitore o il ricevitore, fino ad otte-

nere una perfetta ricezione.
Se non ottenete nessuna immagine, veri-

ficate che l’emittente ed il ricevitore non

siano stati invertiti (ogni scatola cor-

risponde sia all’entrata sia all’uscita del

segnale Audio/Video). Verificate che sono

ben collegati ed in funzione (

power).

Verificate che il selettore dei canali è

posizionato sulla stessa lettera.
Se la trasmissione non è chiara o è dis-

turbata, scegliete un altro canale facendo

attenzione a che siano identici sulle due

scatole.


In linea generale, pensate a spegnere gli

apparecchi non utilizzati. Consultate anche

le istruzioni dei fabbricanti per sapere le

particolarità eventuali di collegamento o

di utilizzazione. Alcuni apparecchi possono

richiedere una “programmazione” della

presa scart del segnale in entrata.
In tutti i casi l’emittente deve essere col-

legata su una presa scart che fornisce un

segnale Audio-Video Out. Fate riferimento

alle istruzioni del fabbricante per verificarlo.

VS680 / IT - rst - fr - eg-mp / epheme - rst / 08-2006

05_VS680_IT.indd 15

05_VS680_IT.indd 15

9/08/06 14:59:35

9/08/06 14:59:35

Advertising