3 - programmazione del telecomando – Hama ROC4206 User Manual

Page 15

Advertising
background image

Il ROC 4206 è un telecomando universale 4 in 1 che in grado di sostituire 4 telecomandi

grazie agli 4 tasti di modalità TV, DVD/VCR... È compatibile con la maggioranza dei

televisori, videoregistratori, lettori DVD, ricevitori satellitari e cavi, come pure con i

ricevitori per la televisione numerica terrestre (DVBT), gli amplificatori e altri apparecchi

audio comandati da segnali infrarossi.

Il telecomando è stato programmato in fabbrica per essere utilizzato immediatamente con

la maggioranza degli apparecchi delle marche del gruppo Thomson. Si consiglia quindi di

provarlo prima di procedere a programmarlo. Se lo si deve programmare, seguire uno dei

metodi A, B, C, D o E illustrati in questo manuale. Ma, prima di tutto, è necessario mettere

in servizio il telecomando togliendo la linguetta protettiva dalle 2 pile CR 2032.

Conservare il presente manuale e la lista dei codici separata in modo da poter programmare

ancora il telecomando più tardi.

3 - Programmazione

del telecomando

Prima di cominciare la programmazione, cercate il sotto-
codice
dell’apparecchio che desiderate comandare.
Riferimento alla lista allegata a questo libretto d’istruzioni,
pagina I dei codici.
1. Mettere in funzione l’apparecchio che si desidera

pilotare.

2. Mantenete premuto il tasto SETUP finché la spia

rossa non resta accesa (la spia resterà accesa qualche
secondo per lasciarvi il tempo di procedere alle tappe
seguenti. Il diventerà intermittente per indicare la fine
del tempo disponibile, per poi spegnersi).

3. Premere il tasto corrispondente al tipo di

apparecchio da pilotare: TV, DVD/VCR

4. Mentre la spia è accesa, digitate il sottocodice (p. es.

1 per Thomson).

5. Rigere il telecomando verso l’apparecchio da

pilotare e provare a spegnerlo con il tasto B.

6. Se l’apparecchio da comandare si spegne, premete

su c per memorizzare il sottocodice.

7. Se l'apparecchio non si spegne, premete di nuovo

il tasto B, diverse volte finché non si spegne.
Tra due pressioni, lasciate il tempo alla spia rossa
di spegnersi e di riaccendersi (1 secondo circa).
Questo vi permette di rendervi conto della reazione
dell'apparecchio.

8. Non appena l’apparecchio da comandare si è spento,

premete su c per memorizzare il sotto-codice.

Nota:
Se volete comandare un altro tipo di apparecchio rispetto a
quello menzionato sul telecomando,: (eccezion fatta per il tasto
TV che può comandare solo un televisore) per esempio il codice
di un satellite in modo
DVD/VCR, cominciate col digitare un
codice corrispondente all'apparecchio che volete programmare
(codice a 4 cifre che troverete nel libretto dei codici, vedi metodo
B). Successivamente lanciate la ricerca automatica.
Esempio: se volete comandare un satellite con il tasto
DVD/VCR, cominciate con il digitare il codice di un satellite
(qualsiasi codice di satellite che troverete sulla lista dei codici,
es: 0603 per un satellite Thomson) poi lanciate la procedura
di ricerca automatica.
Verifica della programmazione:
Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a
ricevere gli ordini del telecomando. Verificate il funzionamento
procedendo al test della pagina 12.

Metodo A - Programmazione rapida

con un sotto-codice ad 1 cifra

Metodo B - Programmazione

con codici a 4 cifre

Prima di cominciare la programmazione, cercate il codice
dell’apparecchio che desiderate comandare.
Fate riferimento alla lista acclusa a questo libretto
d’istruzioni, pagina II dei codici.
1. Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

comandare.

2. Mantenete premuto il tasto SETUP finché la spia

rossa non resta accesa (la spia resterà accesa qualche
secondo per lasciarvi il tempo di procedere alle tappe
seguenti. Il diventerà intermittente per indicare la fine
del tempo disponibile, per poi spegnersi).

3. Premere il tasto corrispondente al tipo di

apparecchio da pilotare: TV, DVD/VCR

4. Mentre la spia è accesa, digitate il primo dei codici a 4 cifre

proposti per la marca dell’apparecchio da comandare (p.
es. 0036 per Thomson). Se il codice inserito è corretto, la
spia rossa si spegne. Se il codice inserito non è presente
nella lista, la spia rossa lampeggia.

5. Rigere il telecomando verso l’apparecchio da

pilotare e provare a spegnerlo con il tasto B.

6. Se l’apparecchio non si spegne, ripetete la tappa 2.

Digitate poi il codice a 4 cifre che segue. Cercate di
spegnere l’apparecchio premendo una volta il tasto
B

. Ripetete l’operazione provando ognuno dei

codici a 4 cifre.

Verifica della programmazione:
Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a
ricevere gli ordini del telecomando.Verificate il funzionamento
procedendo al test della pagina 12.

Metodo C - Programmazione

per ricerca di codice

Se nessuno dei codici funziona, è possibile ritrovare il codice
senza doverlo digitare.
1. Mettete in funzione l’apparecchio che desiderate

comandare.

2. Mantenete premuto il tasto SETUP finché la spia

rossa non resta accesa (la spia resterà accesa qualche
secondo per lasciarvi il tempo di procedere alle tappe
seguenti. Il diventerà intermittente per indicare la fine
del tempo disponibile, per poi spegnersi).

3. Premere il tasto corrispondente al tipo di

apparecchio da pilotare: TV, DVD/VCR

4. Rigere il telecomando verso l’apparecchio da

pilotare e provare a spegnerlo con il tasto B.

5. Se l’apparecchio da comandare si spegne, premete

su c per memorizzare il sottocodice.

6. Se l’apparecchio non si spegne, premete di nuovo

sul tasto B, tante volte quanto è necessario
(fino a 200 volte) perché l’apparecchio si spenga.
Tra due pressioni, lasciate il tempo alla spia rossa
di spegnersi e di riaccendersi (circa 1 secondo).
Ciò vi consente di rendervi conto delle reazioni
dell’apparecchio.

7. Non appena l’apparecchio da comandare si è spento,

premete su c per memorizzare il codice.

Nota:
Se volete comandare un altro tipo di apparecchio rispetto
a quello menzionato sul telecomando, per esempio il
codice di un satellite in modo
DVD/VCR, cominciate col
digitare un codice corrispondente all'apparecchio che volete
programmare (codice a 4 cifre che troverete nel libretto dei
codici, vedi metodo

B). Successivamente lanciate la ricerca

automatica (metodo C).
Esempio: se volete comandare un satellite con il tasto
DVD/VCR, cominciate con il digitare il codice di un satellite

(qualsiasi codice di satellite che troverete sulla lista dei codici,
es: 0603 per un satellite Thomson) poi lanciate la procedura
di ricerca automatica
Verifica della programmazione:
Il vostro apparecchio è, in linea di massima, pronto a
ricevere gli ordini del telecomando. Verificate il funzionamento
procedendo al test della pagina 12.

Metodo D - Ricerca automatica

di un codice

Con questo metodo il telecomando fa scorrere la lista
completa dei codici inviando un segnale IR all’apparecchio da
comandare. Procedete in questo modo:
1. Verificate che il vostro apparecchio sia in funzione.

In caso contrario accendetelo manualmente.

2. Mantenete premuto il tasto

SETUP finché la spia

rossa non resta accesa (la spia resterà accesa
qualche secondo per lasciarvi il tempo di procedere
alle tappe seguenti. Il diventerà intermittente per
indicare la fine del tempo disponibile, per poi
spegnersi).

3. Rilasciare il tasto SETUP.
4. Premete il tasto dell’apparecchio desiderato (per

esempio TV).

5. Premere una volta il tasto PROG+. Dopo qualche

secondo il telecomando comincia a far scorrere
tutta la lista dei codici presenti nella biblioteca
(all’incirca 1 codice ogni secondo). Premere una
seconda volta il tasto PROG+ per ridurre la
velocità della prova (1codice ogni 3 secondi). Non
appena l’apparecchio cambia canale, si deve premere
immediatamente il tasto c per registrare il codice
e arrestare lo scorrimento della lista. Se non avete
reagito con sufficiente prontezza, avete la possibilità
di ritornare al codice precedente premendo su
PROG- il numero di volte necessario (se siete
andati troppo indietro, potete avanzare premendo
B

o PROG+. Non appena l’apparecchio risponde

di nuovo, premere c per registrare il codice.

Nota:
Se volete comandare un altro tipo di apparecchio rispetto
a quello menzionato sul telecomando, per esempio il
codice di un satellite in modo
DVD/VCR, cominciate col
digitare un codice corrispondente all'apparecchio che volete
programmare (codice a 4 cifre che troverete nel libretto dei
codici, vedi metodo B). Successivamente lanciate la ricerca
automatica (metodo D).
Esempio: se volete comandare un satellite con il tasto
DVD/VCR, cominciate con il digitare il codice di un satellite
(qualsiasi codice di satellite che troverete sulla lista dei codici,
es: 0603 per un satellite Thomson) poi lanciate la procedura
di ricerca automatica. In questo modo il telecomando testerà
tutti i codici satellite della marca selezionata.

Metodo E - Programmazione per comandare

un COMBO (combinato TV/VCR, TV/DVD,

DVD/VCR,...)

Secondo la famiglia di apparecchi combinati (TV/VCR,
DVD/VCR…) e seconda la marca, è possibile che si debba
impostare un solo codice per i due apparecchi riuniti
nell'impianto o che si debbano al contrario impostare due
codici diversi, uno per ogni apparecchio. Per saperlo, riportarsi
alla lista separata.
Prima di cominciare la programmazione, ricercate il sotto-
codice
o il code dell’apparecchio che desiderate comandare
(ad esempio: televisore e poi videoregistratore o COMBO
TV/VCR).

I

3. Rigere il telecomando verso l’apparecchio da

pilotare e provare a spegnerlo con il tasto B.

Se l’apparecchio non si spegne, si deve programmare
il telecomando seguendo uno dei metodi

A, B, C o

D descritti qui di seguito.

04_ROC4206_I.indd 11

27/10/06 16:27:03

Advertising