Descrizione, specifiche e dotazione standard, Ispezione e prepara- zione del caricabatteria, Descrizione – RIDGID micro EXPLORER User Manual

Page 151: Specifiche della batteria e del caricabatteria

Advertising
background image

Videocamera digitale per ispezione microEXPLORER

Ridge Tool Company

155

Non inserire nel caricabatteria una batteria

con delle crepe. Le batterie danneggiate au-
mentano il rischio di scosse elettriche.

Non smontare mai la batteria. La batteria non

contiene parti che possono essere riparate dal-
l’utente. Smontare le batterie può causare scosse
elettriche o lesioni personali.

Evitare il contatto con i fluidi che fuorie-

scono da batterie difettose. Tali fluidi possono
causare ustioni o irritazione della pelle. Lavarsi
abbondantemente con acqua in caso di con-
tatto con i fluidi. Rivolgersi a un medico se il
fluido entra in contatto con gli occhi.

Descrizione, specifiche
e dotazione standard

Descrizione

Il caricabatteria RIDGID (numero di catalogo 30758),
utilizzato con la batteria adeguata (numero di cata-
logo 30198) elencata nella sezione Accessori, è
progettato per caricare una batteria al litio da 3,7 V
RIDGID in circa 4-5 ore. Questo caricabatteria non ri-
chiede regolazioni.

Figura 31 – Batteria e caricabatteria

Specifiche della batteria e del

caricabatteria

Ingresso ...........................100-240 V CA/

12 V CC 50/60 Hz

Uscita 4,2 V CC

Tipo di batteria ................3,7 V al litio

Corrente in ingresso .......0,3 A / 1 A (CC)

Peso ................................0,02 kg (0,4 lbs)

Dimensioni:

Lunghezza .....................10,4 cm (4,1”)

Larghezza ......................8,4 cm (3,3”)

Altezza ...........................4,6 cm (1,8”)

Tempo di carica .............4-5 ore

Raffreddamento ..............Raffreddamento pas-

sivo (senza dissipa-
tore)

NOTA! Il caricabatteria e la batteria di questo

prodotto non sono compatibili con altre
batterie al litio e caricabatteria RIDGID.
Consultare la sezione Accessori per un
elenco delle batterie compatibili con que-
sto caricabatteria.

Ispezione e prepara-
zione del caricabatteria

AVVERTENZA

Quotidianamente, dopo l’uso, ispezionare
il caricabatteria e le batterie e correg-
gere ogni inconveniente. Preparare il cari-
cabatteria seguendo queste procedure
per ridurre il rischio di lesioni da scosse
elettriche, incendi o altri eventi e per evi-
tare di danneggiare l’apparecchio o il si-
stema.

1. Assicurarsi che il caricabatteria sia scollegato.

Controllare se il cavo di alimentazione, il carica-
batteria e la batteria presentano modifiche,
rotture, usura, parti mancanti, non allineate o at-
torcigliate. Se si riscontra uno di questi pro-
blemi, non usare il caricabatteria fino alla sosti-
tuzione o alla riparazione della parte.

2. Pulire ogni traccia di olio, grasso e sporco dal-

l’apparecchio come descritto nella sezione
Manutenzione, in particolare l’impugnatura e i
comandi. Questo serve per evitare che l’appa-
recchio scivoli dalle mani e permette un’ade-
guata ventilazione.

3. Controllare che tutte le etichette e gli stampini

di sicurezza sul caricabatteria e sulla batteria
sono intatti e leggibili. Le figure in basso mo-
strano le etichette di sicurezza sul fondo del ca-
ricabatteria e sul fondo della batteria.

Figura 32 – Etichetta sul caricabatteria

Advertising