Regolazioni ed impostazioni nel menu (continua), Procedi 3 – JVC DLA-X9 User Manual
Page 124

46
Procedi
3
Regolazioni ed impostazioni nel menu (Continua)
Modalità Immagine
Film
Cinema
Animazione
Naturale
Concerto
3D
THX
Utente 1, 2
Profilo colore
Film 1
Cinema 1
Animazione 1
Video
Concerto
3D
THX
È
visualizzato
tutto tranne
Film 1 e
Film 2.
Film 2
Cinema 2
Animazione 2
Vivido
Standard
Standard
Standard
Standard
Adobe
Vivido
Standard
Questo è il valore predefinito in base alla Modalità Immagine.
[Tabella 1] Impostazioni e valori predefiniti dei profili colore di
X7 X9
.
Temp. Colore
È possibile impostare il tono colore.
A "
[1-1] Temp. Colore" del menu secondario.
Gamma
È possibile impostare la curva Gamma. Impastarla come preferito.
Impostazioni: Normale, A (3D), B (3D), Film 1, Film 2, Film 3 Film 4, A, B, C, D,
Personaliz. 1, Personaliz. 2, Personaliz. 3.
[Normale]
Normale
Tipicamente raccomandiamo questa impostazione.
A (3D)
B (3D)
Le voci A (3D) e B (3D) possono essere impostate solo se la "Modalità Immagine" è "3D".
Questa è la curva Gamma standard per 3D.
A (3D) sarà più luminosa.
Le voci Film 1, 2, 3, 4 possono essere impostate solo se la "Modalità Immagine" è
impostata su "Film"
X7 X9
.
Film 1
Questa è una curva Gamma che si avvicina alle caratteristiche di un film Eastman Kodak
Company.
Film 2
Questa è una curva Gamma che si avvicina alle caratteristiche di un film FUJIFILM
Corporation.
Film 3
Film 4
Questa è una curva Gamma che è anche più focalizzata sul tono per la Gamma di Film 1.
Questa è una curva Gamma che enfatizza più contrasto per la Gamma di Film 2.
Le voci A, B, C, D non possono essere impostate se la "Modalità Immagine" è "3D".
A
Per quel che riguarda la Gamma normale, questa è una curva Gamma focalizzata sul
tono.
B
Questa è una curva Gamma per la curva S unica del film.
C
Questa è una curva Gamma che – per quanto riguarda la Gamma di B – enfatizza anche
più la sensazione di contrasto.
D
Per quel che riguarda la Gamma normale, questa è una curva Gamma dove le gradazioni
intermedie appaiono molto luminose.
Personaliz. 1
Personaliz. 2
Personaliz. 3
Le voci Personaliz. 1, 2, 3 non possono essere impostate se la "Modalità Immagine" è
"3D".
Nel menu secondario "
[1-2-2] Personaliz.Gamma" è possibile cambiare la curva
Gamma e salvarla.
Il valore iniziale di Personaliz. 1, 2 è 3 e lo stesso di "Normale".
Tono Film
X7 X9
Si può riprodurre l’intensità dell’esposizione immagine.
(*) Questa funzione può essere impostata se la "Modalità Immagine" è impostata su
"Film".
Bianco
Rosso
Impostazioni: da -16 (maggiore è la sottoesposizione, più l’immagine è scura) a 16
(maggiore è la sovraesposizione, più l’immagine è chiara)
[0]
Impostazione: da -16 (sottoesposizione per il rosso) a 16
(sovraesposizione per il rosso)
[0]
Verde
Impostazioni: da -16 (sottoesposizione per il verde) a 16
(sovraesposizione per il verde)
[0]
Blu
Impostazioni: da -16 (sottoesposizione per il blu) a 16 (sovraesposizione per il blu)
[0]
Livello scuro/luminoso
X7 X9
Compensazione del chiaro / scuro di un’area.
(*) È possibile eseguire l’impostazione solo se la "Modalità Immagine" è impostata su
"Film".
Livello scuro
Valori: da -7 (rende le aree scure più scure) a 7 (rende le aree scure più chiare)
[0]
Livello luminoso
Impostazioni: da -7 (rende le arre chiare più scure) a 7
(rende le aree chiare più chiare)
[0]