Regolazioni ed impostazioni nel menu (continua), Procedi, Italiano – JVC DLA-X9 User Manual
Page 127

Procedi
49
ITALIANO
Regolazioni ed impostazioni nel menu (Continua)
Personaliz.Gamma
Valore Correz.
Bianco
Rosso
Verde
Blu
Reset
1023
512
50
100(%)
Personaliz.1
Personaliz.2
Personaliz.3
0
Exit
MENU
BACK
Indietro
Selez.
Procedi
Normale
>>
Regola Immag.
Gradazione al punto
selezionato.
Curva Gamma
Grafico di gradazione
corrispondente alla curva Gamma.
(*)
Alimentaz. lampada
È possibile modificare la luminosità della lampada.
(*) La lampada si consumerà prima se è usata continuamente con l’impostazione "Alto".
(*) Più si permette che temperatura interna aumenti, a causa della generazione del
calore, minore sarà il livello di tolleranza alle alte temperature.
(*) Dopo l’accensione, non è possibile spegnere la lampada per circa 60 secondi.
Scelte: Normale, Alto
[Normale]
Normale
Di norma è selezionata questa impostazione. (160W drive)
Alto
In una stanza luminosa, dove è difficile vedere il video, è selezionata questa
impostazione. (220W drive)
[1-2-1] Nitidezza
Nitidezza
Enfatizza i bordi delle immagini video. Regolare in base alle preferenze personali.
Valori: da 0 a 50 (chiaro)
Miglior. dettaglio
Fa risaltare i minimi dettagli delle immagini video. Regolare in base alle preferenze
personali.
Valori: da 0 a 50 (forte)
[1-2-2] Personaliz.Gamma
Personaliz. 1~3
È possibile selezionare e salvare una regolazione della curva Gamma per Personaliz.1, 2
e 3 alla voce “Gamma” del menu [1] Regola Immag.
Regolare in base alle preferenze personali.
(*) I valori iniziali di Personaliz. 1, 2 e 3 sono gli stessi di "Normale".
(*) Fare riferimento all’illustrazione, che mostra due pannelli in basso nel menu, per la
regolazione.
(*) Si raccomanda di leggere la sezione "Curva Gamma" (pagina di riferimento: 56) per
suggerimenti sulla regolazione.
Valore Correz.
Si può aggiungere la regolazione della curva gamma principale.
(*) Si può scegliere qualsiasi impostazione, poiché la curva Gamma predefinita apparirà
sempre lineare.
Impostazioni: Normale, A, B, C, D
con valori da 1,8 (schiarisce parti particolarmente scure o intermedie) a 2,6 (scurisce parti
particolarmente scure o intermedie) ed incrementi di 0,1
[Normale]
Regolazione gamma È presa come esempio la curva Gamma del "verde".
Se è selezionato il colore "bianco", "rosso," "verde" o "blu", è visualizzata la
corrispondente curva colore.
Collocare il cursore su una curva Gamma con 12 punti usando la freccia sinistra e destra,
poi usare la freccia su e giù per spostare questi punti.
Bianco
Rosso, verde e blu possono essere regolati al contempo.
Rosso
È possibile regolare la curva Gamma del rosso.
Verde
È possibile regolare la curva Gamma del verde.
Blu
È possibile regolare la curva Gamma del blu.
Reset
Sono usati gli stessi dati della modalità "Normale".
(*) Salvare le regolazioni dei valori quando si esce dal menu di regolazione Personaliz.
Gamma.
Si può tornare ai dati originali che devono essere salvati.