Regolazione decalcificazione con decalcificatore, Installazione nelle cucine componibili, Apertura dello sportello – Candy CI 7950 BD User Manual

Page 4: Impianto di addolcimento dell'acqua

Advertising
background image

Regolazione decalcificazione
con decalcificatore

Nella tabella seguente trovate la corrispondenza tra durezza acqua di rete da trattare
e livello di regolazione del decalcificatore.

* Il decalcificatore è regolato sul livello 2 in quanto questo soddisfa la maggior parte
delle utenze.
Se la vostra acqua appartiere al livello 0, non è necessario usare il sale rigenerante
né effettuare alcuna regolazione, in quanto è già dolce.
A seconda del livello di appartenenza
della vostra acqua regolare il decalcifica-
tore nel seguente modo:
- estrarre il cesto inferiore, svitare e

togliere il tappo del contenitore sale
rigenerante posto sul fondo della vasca
(Fig.A"1");

- ruotare il selettore fino ad evidenziare

la posizione desiderata con l'ausilio di
un cacciavite o di un coltello.

N.B.: Per i modelli dotati di programmatore elettronico, consultare l'elenco
programmi allegato.

7

6

Installazione nelle cucine componibili

Per accosto

La lavastoviglie è stata studiata con l'altezza modulare di 85 cm e quindi può esse-
re accostata ai mobili delle moderne cucine componibili di analoga altezza. Per alli-
nearla esattamente, regolare i piedini dell'apparecchio.
Il piano superiore in laminato ad alta resistenza può essere usato senza nessun par-
ticolare riguardo perchè resistente al calore, all'abrasione ed è antimacchia (fig. 5).
Il piano di lavoro è facilmente regolabile in profondità fino a 25 mm, mediante spo-
stamenti di 5 in 5 mm per allinearlo al piano dei mobili adiacenti.
Per la regolazione, svitare le 2 viti posteriori e fissarlo nella posizione voluta (fig. 6).

Per inserimento sottopiano

Le più moderne cucine componibili hanno un piano di lavoro unico sotto il quale ven-
gono inseriti i mobili base e gli elettrodomestici.
In questo caso basta asportare il piano di lavoro, svitando le viti che si trovano sotto
di esso nella parte posteriore (fig. 6).
L'altezza si riduce così a 82 cm, come previsto dalle Norme internazionali (ISO) e la
lavastoviglie si inserisce perfettamente sotto il piano continuo della cucina (fig. 7).

Pannellabilità (solo in alcuni modelli)

Le cornici attorno alla porta consentono l'inserimento di pannelli decorativi con spes-
sore fino a 5 mm e con le seguenti dimensioni:

larghezza 591 mm ± 1

altezza 597 mm ± 1

Apertura dello sportello

Inserire la mano nell'incavo e premere verso l'alto.
Se lo sportello viene aperto durante il funzionamento della macchina, una sicurezza
elettrica fa si che tutte le funzioni vengano automaticamente interrotte.
Per un corretto funzionamento evitare di aprire lo sportello mentre la lavasto-
viglie è in funzione.

7

598

556/573

Per chiudere lo sportello

Inserire i cestelli.
Verificare che entrambe le rampe lavanti possano ruotare e che non ci siano posa-
te, pentole o piatti che ne limitino o impediscano la rotazione.
Chiudere lo sportello e bloccarlo mediante leggera pressione.

Impianto di addolcimento dell'acqua

L'acqua contiene in misura variabile, a seconda delle località, sali calcarei e minerali
che si depositano sulle stoviglie lasciando macchie e depositi biancastri.
Più elevato è il contenuto di questi sali maggiore è la durezza dell'acqua.
La lavastoviglie è corredata di un decalcificatore che, utilizzando del sale rigenerante
specifico per lavastoviglie, fornisce acqua priva di calcare (addolcita) per il lavaggio
delle stoviglie. Il decalcificatore può trattare acqua con durezza fino a 60°fH (gradi
francesi) 33°dH (gradi tedeschi) tramite 5 livelli di regolazione.
Potete richiedere il grado di durezza della vostra acqua all'Ente erogatore di zona.

Livello

0
1

*2

3
4

Durezza

dell'acqua

°fH gradi

francesi

0-9

10-30
31-40
41-50
51-60

Durezza

dell'acqua

°dH gradi

tedeschi

0-5

6-16

17-22
23-27
28-33

Uso
sale

rigenerante

NO

SI
SI
SI
SI

Regolazione

del decalci-

ficatore

LIBERA

posizione N.1
posizione N.2
posizione N.3
posizione N.4

lavaggi

circa

50
40
30
20

5

6

TIPO 1

TIPO 2

Advertising