Istruzioni di utilizzo, Uso delle piastre elettriche o in ghisa, Uso della piastra vetroceramica – Candy PG46SQX User Manual

Page 6: Piastra • bistecchiera

Advertising
background image

10

Fig. 10

NO

NO

NO

NO

La spia segnala il funzionamento delle piastre, per cui sarà accesa in tutte le posizioni
fuorchè la posizione di spento. Nei piani cottura ove è prevista la piastra vetro ceramica
una spia rossa supplementare segnerà il calore residuo sino al completo raffreddamento.
L’inserimento della piastra è segnalato dall’apposita spia.
L’accensione della piastra elettrica ausiliaria (Ø 80 mm), nei modelli ove prevista, si ot-
tiene premendo l’apposito tasto 0/I. Questa piastra elettrica ha una sola posizione di
funzionamento.
Nell’uso delle piastre elettriche si raccomanda di utilizzare solo recipienti con fondo per-
fettamente piatto e con il diametro più vicino a quello della piastra prescelta e comun-
que mai inferiore ad esso (fig. 10). Si consiglia di asciugare bene il fondo dei recipienti,
di evitare trabocchi dovuti all’ebollizione e di non lasciare mai le piastre accese senza
pentola o con pentola vuota.

alimento

Tenere in caldo un piatto, burro fuso, cioccolata..

Cottura a fuoco lento, besciamella, stufato, riso al latte, uova al piatto...

Legumi secchi, surgelati, frutta, acqua bollente...

Mele al vapore, verdure fresche, pasta, crepe, pesce...

Cotture più impegnative, omlette, bistecche, trippa...

Bistecche, cotolette, fritture...

IT

• USO DELLE PIASTRE ELETTRICHE O IN GHISA

Per il miglior funzionamento ed il minor consumo di energia, regolare la posizione delle
manopole delle piastre elettriche attenendosi ai consigli della tabella seguente.

• USO DELLA PIASTRA VETROCERAMICA

Manopola in posizione 0: SPENTA

Per accendere e regolare il primo elemento della piastra girare la manopola sui numeri
da 1 a 12.

Per accendere la piastra completa (primo elemento e estensione) girare la manopola
sul simbolo quindi regolare la potenza da 12 a 1 - girare in senso antiorario. Per
tornare ad utilizzare solo il primo elemento spegnere la piastra e ripartire.

potenza

SPENTO

LENTISSIMO

LENTO

MODERATO

MEDIO

FORTE

VIVO

0

1

2

3

4

5

6

0

1

2

3

4

POS. pastra

rapida in ghisa

POS. pastra

vetro ceramica

(Per piani in vetroceramica o similare): “ATTENZIONE - se la superficie è incrinata,
spegnere l’apparecchio per evitare l’eventualità di scosse elettriche”

9

IT

• PIASTRA

BISTECCHIERA

Figura 8 - posizione a riposo
La bistecchiera a riposo deve essere
posizionata come in figura 8.

ISTRUZIONI DI UTILIZZO

Figura 9 - posizione in funzionamento
• La posizione corretta, come in figura
9, è garantita da un incastro con le gri-
glie.
• Questa bistecchiera è stata progettata
per la cottura diretta di alimenti, quindi
non appoggiare pentole, tegami, caffet-
tiere ecc...
ATTENZIONE: La bistecchiera rag-
giunge temperature elevate, dopo l’uti-
lizzo deve essere movimentata esclusi-
vamente con l’accessorio in dotazione.

Fig. 9

Fig. 8

Per i piani cottura dotati della piastra elettrica “ausiliaria” (Ø 80 mm) è dato in dotazio-
ne un ripiano forato da alloggiare esclusivamente sulla piastra stessa. Tale ripiano
non deve mai essere utilizzato sui fuochi a gas.
Attenzione:
per le versioni dotate di piastra elettrica “ausiliaria” la scelta dei recipienti
è da effettuarsi solo dopo aver letto il paragrafo “Uso delle piastre elettriche”.

Advertising