Coperchio, Servizio assistenza clienti, Manutenzione e pulizia – Candy PG46SQX User Manual

Page 7

Advertising
background image

Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea
2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete ad
evitare possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute delle per-
sone, che potrebbero verificarsi a causa d’un errato trattamento di questo
prodotto giunto a fine vita. Il simbolo sul prodotto indica che questo appa-
recchio non può essere trattato come un normale rifiuto domestico; dovrà
invece essere consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche.Lo smaltimento deve essere ef-
fettuato in accordo con le regole ambientali vigenti per lo smaltimento dei

rifiuti.Per informazioni più dettagliate sul trattamento, recupero e riciclo di questo prodot-

to, per favore contattare l’ufficio pubblico di competenza (del dipartimento ecologia e am-
biente), o il vostro servizio di raccolta rifiuti a domicilio, o il negozio dove avete acquistato
il prodotto.

Le griglie e i piattelli cromati:
Le griglie e i piattelli cromati tendono a scurirsi con l’uso.
Questo è un fenomeno del tutto normale ed inevitabile, ma non compromette assolu-
tamente la funzionalità del piano.
Sono tuttavia disponibili su richiesta, presso il Vostro rivenditore od i nostri Centri di
Assistenza Tecnica, i ricambi.

COPERCHIO

Il coperchio è disponibile a richiesta come dispositivo opzionabile!
Non è possibile chiudere il coperchio con la bistecchiera posizionata sulla griglia.

ATTENZIONE - Prima di chiudere il coperchio, al fine di salvaguardare il cristallo tem-
perato da eccessivi sbalzi termici, è indispensabile attendere che piastre elettriche e
bruciatori si siano raffreddati.

ATTENZIONE - eventuali tracce di liquidi tracimati dal coperchio devono essere ri-
mosse prima di aprirlo per evitare che i liquidi possano raggiungere parti sotto tensio-
ne elettrica.

La Casa Costruttrice non risponde delle possibili inesattezze imputabili a errori di stampa o di trascrizione, conte-
nute nel presente opuscolo. Si riserva di apportare ai propri prodotti quelle modifiche che ritenesse necessarie
o utili, anche nell’interesse dell’utenza, senza pregiudicare le caratteristiche di funzionalità e sicurezza.

12

IT

11

SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI

CERTIFICATO DI GARANZIA: cosa fare?

Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul certificato inserito nel
prodotto ed in base alle previsioni del decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legi-
slativo 6 settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla data di con-
segna del bene.

Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il certificato di garanzia dovrà
essere da Lei conservato, debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio
Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente ad un documento fi-
scalmente valido rilasciato dal rivenditore al momento dell’acquisto (bolla di consegna,
fattura, scontrino fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore, la da-
ta di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il prezzo di cessione.

Resta pure inteso che, salvo prova contraria, poiché si presume che i difetti di confor-
mità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale
data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del
difetto di conformità, il Servizio di Assistenza Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto
all’intervento, lo effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio, la
manodopera ed i ricambi.
Per contro, nel successivo periodo di diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece
onere del consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia stessa pro-
vare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal momento della consegna; nel
caso in cui il consumatore non fosse in grado di fornire detta prova, non potranno esse-
re applicate le condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza Tecnica
Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al consumatore tutti i costi relativi.

ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI : come?

Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia convenzionale Lei troverà le
informazioni ed i documenti necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a
5 anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di intervento a domicilio, la ma-
nodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi al numero telefonico
del Servizio Clienti 199.12.13.14.

ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi?

Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua completa disposizione
per fornirLe i chiarimenti necessari.

UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE ASSISTENZA.

Qualora il problema dovesse persistere, componendo il
“Numero Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto diret-
tamente con il Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato che
opera nella Sua zona di residenza. Attenzione, la chiamata è
a pagamento; il costo verrà comunicato, tramite messaggio
vocale, dal Servizio clienti dell’operatore telefonico utilizzato.

Dettagli sono presenti sul sito internet www.candy.it

MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?

E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica Autorizzato la sigla del
prodotto ed il numero di matricola (16 caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul
certificato di garanzia oppure sulla targa matricola del prodotto (applicata sotto al prodot-
to). In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte inutili del tecnico, rispar-
miando oltretutto i relativi costi.

IT

Evitare di lasciare sulle parti smaltate, verniciate o in acciaio inox sostanze acide o
alcaline (succo di limone, aceto, ecc.).
I bruciatori vanno puliti con acqua saponata; se si vuole conferire loro l’originale bril-
lantezza, basta pulirli con i prodotti specifici per le leghe di alluminio.
Dopo ogni pulitura asciugare perfettamente i bruciatori e ricollocarli nelle loro sedi.
È indispensabile controllare che il rimontaggio avvenga in modo perfetto, in
quanto un non corretto posizionamento dei componenti può essere causa di
gravi anomalie nella combustione.

(Tutti i piani): “ATTENZIONE - per la pulizia del piano non deve essere utilizzato un
pulitore a vapore”

MANUTENZIONE E PULIZIA

Prima di effettuare qualsiasi operazione si deve staccare la spina dalla presa di cor-
rente o togliere la corrente a mezzo dell’interruttore generale dell’impianto elettrico.
Prima di effettuare la pulizia è necessario attendere che l’apparecchio si raffreddi,
quindi lavare le parti smaltate, verniciate o cromate, con acqua tiepida e sapone o
detersivo liquido non corrosivo.
Per le parti in acciaio usare alcool o le apposite soluzioni esistenti in commercio. Per
pannelli e profili in alluminio usare cotone o panno imbevuto di olio di vasellina o di
semi. Pulire e passare con l’alcool.
Durante le operazioni di pulizia non usare mai abrasivi, detersivi corrosivi, candeggi-
na o acidi.

Advertising