Precauzioni e suggerimenti generali, Cose da non fare, Consigli pratici – Candy FRCFM3965A-0 User Manual
Page 3
 
1 IT
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo alla conservazione degli 
alimenti, ogni altro uso è da considerarsi pericoloso e il costruttore non 
può essere considerato responsabile per eventuali danni.
Dichiarazione di conformità: questa apparecchiatura, nelle parti destinate 
a venire a contatto con sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione 
della Dir. CEE 89/109 e al D.L. di attuazione n. 108 del 25/01/92.
Apparecchio conforme alle Direttive Europee 2004/108/EC, 2006/95/EC
e successive modifi che.
Eventuali danni dovranno essere comunicati al rivenditore entro 7 giorni 
dall‘acquisto.
Si consiglia inoltre di prendere visione delle condizioni di garanzia.
Questo elettrodomestico non dovrà essere destinato a persone (compresi 
bambini) con handicap fi sici, sensoriali, mentali, o mancanti di esperienza 
o conoscenza d´uso, senza la supervisione di persone che abbiano preso 
visione delle istruzioni d´uso e che siano direttamente responsabili della 
loro sicurezza.
Accertarsi che i bambini non giochino vicino all´elettrodomestico per 
preservare la loro sicurezza. 
Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva 
Europea 2002/96/CE sui rifi uti da apparecchiature elettriche ed 
elettroniche (WEEE). 
Assicurandovi che questo prodotto sia smaltito correttamente, 
aiuterete ad evitare possibili conseguenze negative all‘ambiente 
e alla salute delle persone, che potrebbero verifi carsi a causa d‘un errato 
trattamento di questo prodotto giunto a fi ne vita.
Il simbolo sul prodotto indica che questo apparecchio non può 
essere trattato come un normale rifiuto domestico; dovrà invece 
essere consegnato al punto più vicino di raccolta per il riciclo delle 
apparecchiature elettriche ed elettroniche. 
Lo smaltimento deve essere effettuato in accordo con le regole ambientali 
vigenti per lo smaltimento dei rifi uti. 
Per informazioni più dettagliate sul trattamento, recupero e riciclo di 
questo prodotto, per favore contattare l‘uffi cio pubblico di competenza (del 
dipartimento ecologia e ambiente), o il vostro servizio di raccolta rifi uti a 
domicilio, o il negozio dove avete acquistato il prodotto.
Lasciare accessibile la spina d‘alimentazione anche dopo l‘installazione 
dell‘apparecchio.
Non utilizzare apparecchi elettrici all‘interno del comparto alimenti, ad 
eccezione di quelli in dotazione all‘apparecchio o disponibili presso i 
nostri centri assistenza.
Prima di collegare l‘apparecchio all‘impianto elettrico, accertarsi che i dati 
di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
La targa dati del prodotto è situata all‘interno dello stesso, in basso a 
sinistra nella zona frigo.
II costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni 
causati dalla mancanza dì messa a terra dell‘impianto.
Attendere almeno 2 ore dalla collocazione in sede defi nitiva prima di 
mettere in funzione l‘apparecchio. 
Per una maggiore effi cienza lasciare almeno uno spazio di 5 cm. tra 
l‘apparecchio e le pareti o gli oggetti retrostanti o soprastanti lo stesso, 
come descritto nella fi gura a lato.
Cose da non fare...
Evitare di installare il frigorifero vicino a fonti di calore.
Non modifi care la spina ne usare adattatori o prolunghe.
Se il vostro frigorifero è in acciaio inox sarà dotato di un rivestimento
pelabile che ne protegge la superfi cie. Per togliere questo involucro, 
è bene evitare l‘uso di oggetti taglienti che potrebbero danneggiare 
l‘acciaio.
Non posizionate l‘apparecchio in luoghi estemi.
L‘apparecchio funziona correttamente tra queste temperature 
ambiente:
+10 +32°C per la classe climatica SN
+16 +32°C per la classe climatica N
+18 +38°C per la classe climatica ST
+18 +43°C per la classe climatica T
+16 +38°C per la classe climatica N/ST
(Vedi targa dati del prodotto)
CONSIGLI PRATICI
Per un miglior risparmio energetico vi suggeriamo di:
- Evitare di inserire cibi caldi all‘interno del frigorifero.
- Non stipare i cibi per garantire una corretta ventilazione.
- Evitare il contatto tra i cibi e la parete di fondo del frigorifero.
- In caso di mancata energia elettrica è consigliabile non aprire la porta 
del frigorifero.
Durante il suo funzionamento, il frigorifero emette alcuni rumori 
assolutamente normali, che potrà capitarvi di avvertire quali: leggeri 
RONZII, GORGOGLII, FRUSCII e SIBILI, lievi rumori come SCHIOCCHI 
o SCATTI.
Piccoli accorgimenti per ridurre il rumore di vibrazione:
Regolare i piedini per allineare il mobile.
Evitare il contatto tra contenitori e recipienti di vetro.
Installare l‘apparecchio distanziandolo da altr i mobili
o elettrodomestici.
Controllare il corretto montaggio degli accessori interni.
Se avete seguito le indicazioni, ma il vostro prodotto continua ad emettere 
rumori fastidiosi e diversi da quelli di normale funzionamento, contattare 
il servizio di assistenza tecnica.