Manutenzione, Pulizia, Sbrinamento – Candy FRCFM3965A-0 User Manual

Page 4: Sostituzione della lampadina, La conservazione e la congelazione, Guida alla soluzione dei problemi

Advertising
background image

2 IT

MANUTENZIONE

Una corretta manutenzione dell‘apparecchio garantisce una lunga vita
allo stesso.
Ricordate di staccare la spina prima di qualsiasi operazione.

Pulizia

E‘ bene effettuare periodicamente la pulizia estema del frigorifero con
un panno umido, ed interna con una soluzione di bicarbonato di sodio,
evitando l‘utilizzo di prodotti abrasivi.
Sulla parete di fondo del frigorifero, nella parte centrale, troverete un
foro di drenaggio dell‘acqua, che è importante non ostruire e pulire
periodicamente.

Sbrinamento

E‘ consigliabile sbrinare il frigorifero ogni volta si formi un eccessivo
strato di brina, quindi lasciare le porte aperte ad apparecchio spento
ed evitare l‘uso di oggetti taglienti o meccanici (coltelli, forbici e...) per
togliere il ghiaccio dalle parti interne, onde evitare il danneggiamento
del circuito refrigerante.
ATTENZIONE: La presenza di brina sulla parete di fondo del vano
frigorifero, se in quantità non eccessiva, è normale.

Sostituzione della lampadina

Per sostituire la lampadina all‘interno della cella frigorifero, agire come
segue:

Posizionare i termostati sulla posizione „O“ e togliere la spina dalla

presa della corrente elettrica.

Togliere il coperchietto trasparente di protezione allargando le alette

con un cacciavite a taglio e tirando verso l‘alto.

Svitare la lampadina e sostituirla con una analoga e con la medesima

potenza.

Posizionare il coperchietto protettivo e collegare l‘apparecchio alla

corrente elettrica.

LA CONSERVAZIONE E LA CONGELAZIONE

Per conservare al meglio aroma, sostanza e freschezza dei cibi è
consigliabile riporli nel vano frigorifero come è indicato nella fi gura
sottostante, avendo cura di avvolgerli in fogli di alluminio o plastica oppure
negli appositi contenitori con coperchio.

La conservazione dei cibi congelati è di circa un mese negli scomparti

.

Per i vani

attenersi alla tabella a fi anco.

La congelazione può avvenire solamente negli scomparti

.

Guida alla soluzione dei problemi

II servizio di Assistenza Tecnica è sempre a vostra disposizione, ma
spesso piccoli inconvenienti e problemi apparentemente allarmanti
possono essere risolti direttamente da voi. Il problema, infatti, può essere
legato ad uso o installazione errati, oppure a condizioni ambientali non
idonee. In questi casi vi verranno addebitate le spese per il diritto fi sso
di chiamata, anche se il prodotto è ancora in garanzia.
Di seguito troverete una facile guida alla soluzione di alcuni problemi:

IL FRIGORIFERO NON FUNZIONA
- La spina è inserita correttamente nella presa di corrente?
- Il termostato è in posizione O o Stop?
- Manca la corrente elettrica?

IL FRIGORIFERO NON E‘ SUFFICIENTEMENTE FREDDO
- La regolazione del termostato è corretta? regolare su numeri più alti
- Le porte sono state aperte per un tempo prolungato?
- E‘ stata immagazzinata una eccessiva quantità di cibi?
- Sono stati inseriti cibi caldi?

ECCESSIVA FORMAZIONE DI BRINA
- La porta è rimasta aperta per tempi prolungati? Spegnere l‘apparecchio,

sciogliere la brina e farlo ripartire.

- La manopola di regolazione della temperatura è impostata ad una

temperatura troppo fredda (numeri alti)? Regolare la manopola su
numeri più bassi.

ECCESSIVA FORMAZIONE DI CONDENSA
- La porta è rimasta aperta per tempi prolungati?
- E‘ stata immagazzinata una quantità elevata di cibi freschi?
- Sono stati inseriti cibi caldi?

ACQUA IN CELLA
- La presenza di goccioline sulle pareti della cella sono ritenute normali

in particolari condizioni di umidità dell‘ambiente.

- Il foro di drenaggio è ostruito?

NON FUNZIONA LA LUCE
- La spina è inserita correttamente nella presa di corrente?
- Manca la corrente elettrica?
- Per sostituire la lampadina seguire le istruzioni sulla scheda tecnica

del prodotto.

Se il problema permane contattare il servizio di assistenza tecnica,
comunicando la sigla dell‘apparecchio e la matricola completa che
troverete sui dati di targa dell‘apparecchio.

ZONA FRIGO

2 - 3

MESI

4 - 6

MESI

6 - 8

MESI

10 - 12

MESI

Advertising