Bosch GSB 12-2 Professional User Manual

Page 34

Advertising
background image

34 | Italiano

2 609 140 727 | (11.4.12)

Bosch Power Tools

in ogni situazione. In questo modo è possibile controllare

meglio l’elettroutensile in caso di situazioni inaspettate.

f

Indossare vestiti adeguati. Non indossare vestiti lar-

ghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i

vestiti ed i guanti lontani da pezzi in movimento. Vestiti

lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in

movimento.

f

In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di aspi-

razione della polvere e di raccolta, assicurarsi che gli

stessi siano collegati e che vengano utilizzati corretta-

mente. L’utilizzo di un’aspirazione polvere può ridurre lo

svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.

Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
f

Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il pro-

prio lavoro, utilizzare esclusivamente l’elettroutensile

esplicitamente previsto per il caso. Con un elettrouten-

sile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell’ambi-

to della sua potenza di prestazione.

f

Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-

tosi. Un elettroutensile con l’interruttore rotto è pericoloso

e deve essere aggiustato.

f

Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla

macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure

prima di posare la macchina al termine di un lavoro,

estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o

estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà

che l’elettroutensile possa essere messo in funzione invo-

lontariamente.

f

Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-

servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non

fare usare l’elettroutensile a persone che non siano abi-

tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-

zioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando

vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente

esperienza.

f

Eseguire la manutenzione dell’elettroutensile operan-

do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-

li della macchina funzionino perfettamente, che non

s’inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati

al punto da limitare la funzione dell’elettroutensile

stesso. Prima di iniziare l’impiego, far riparare le parti

danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elet-

troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-

curatamente.

f

Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.

Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con

taglienti affilati s’inceppano meno frequentemente e sono

più facili da condurre.

f

Utilizzare l’elettroutensile, gli accessori opzionali, gli

utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-

nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere

sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni

da eseguire. L’impiego di elettroutensili per usi diversi da

quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.

Trattamento ed utilizzo appropriato di utensili dotati di

batterie ricaricabili
f

Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclusivamente

nei dispositivi di carica consigliati dal produttore. Per

un dispositivo di carica previsto per un determinato tipo di

batteria sussiste pericolo di incendio se viene utilizzato

con un tipo diverso di batteria ricaricabile.

f

Avere cura d’impiegare negli elettroutensili solo ed

esclusivamente batterie ricaricabili esplicitamente

previste. L’uso di batterie ricaricabili di tipo diverso potrà

dare insorgenza a lesioni e comportare il rischio d’incendi.

f

Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli, mo-

nete, chiavi, chiodi, viti e neppure ad altri piccoli ogget-

ti metallici che potrebbero provocare un cavallotta-

mento dei contatti. Un eventuale corto circuito tra i

contatti dell’accumulatore potrà dare origine a bruciature

o ad incendi.

f

In caso d’impiego errato si provoca il pericolo di fuoriu-

scita di liquido dalla batteria ricaricabile. Evitarne as-

solutamente il contatto. In caso di contatto accidenta-

le, sciacquare accuratamente con acqua. Rivolgersi

immediatamente al medico, qualora il liquido dovesse

entrare in contatto con gli occhi. Il liquido fuoriuscito

dalla batteria ricaricabile potrà causare irritazioni cutanee

o ustioni.

Assistenza
f

Fare riparare l’elettroutensile solo ed esclusivamente

da personale specializzato e solo impiegando pezzi di

ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguar-

data la sicurezza dell’elettroutensile.

Indicazioni di sicurezza per trapani ed avvitatori

f

Usare la protezione acustica impiegando trapani bat-

tenti. L’effetto del rumore può causare la perdita dell’udi-

to.

f

Tenere l’apparecchio per le superfici isolate dell’impu-

gnatura qualora venissero effettuati lavori durante i

quali l’accessorio oppure la vite potrebbe venire a con-

tatto con cavi elettrici nascosti. Il contatto con un cavo

sotto tensione può mettere sotto tensione anche parti me-

talliche dell’apparecchio, causando una scossa elettrica.

f

Utilizzare le impugnature supplementari se fornite in-

sieme all’elettroutensile. La perdita di controllo sull’elet-

troutensile può causare lesioni.

f

Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste, uti-

lizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure rivol-

gersi alla locale società erogatrice. Un contatto con linee

elettriche può provocare lo sviluppo di incendi e di scosse

elettriche. Danneggiando linee del gas si può creare il peri-

colo di esplosioni. Penetrando una tubazione dell’acqua si

provocano seri danni materiali.

f

Spegnere immediatamente l’elettroutensile quando

l’utensile accessorio si blocca. Aspettarsi sempre alti

momenti di reazione che possono provocare un con-

traccolpo. L’utensile accessorio si blocca quando:

– l’elettroutensile è sottoposto a sovraccarico oppure

– prende angolature improprie nel pezzo in lavorazione.

OBJ_BUCH-1124-003.book Page 34 Wednesday, April 11, 2012 11:41 AM

Advertising