Velleman DVM8681 User Manual

Page 15

Advertising
background image

DVM8681

VELLEMAN

- 15 -

2. Installazione delle batterie

• Svitare le due viti di chiusura del vano batterie. Fare attenzione

a non perdere le due piccole rondelle.

• Inserire 4 batterie a bottone LR44 rispettando la polarità.

• Richiudere il vano batterie.

3. Descrizione

1. indicazione pH misurato
2. CAL – modalità calibrazione

3. ATC – compensazione automatica della temperatura
4. indicazione temperatura

5. HLD – memorizzazione dato
6. PWR – tasto accensione/spegnimento

7. CAL – calibrazione

4. Utilizzo

a. Normale utilizzo

• Rimuovere il coperchio inferiore e il cappuccio protettivo interno per

scoprire l’elettrodo. È normale trovare dei cristalli bianchi attorno al
cappuccio e sull’elettrodo. Tenere bagnata la spugna presente

all’interno del cappuccio per mantenere l’elettrodo in buone
condizioni.

• Immergere l’elettrodo nella soluzione che si desidera esaminare. Premere

PWR ed agitare gentilmente il pH-metro nella soluzione fino a quando non si ottiene una lettura stabile.

• Durante la misurazione, sul display lampeggia un piccolo punto. Lo strumento mostrerà simultaneamente il

valore misurato del pH e della temperatura (°C o ° F).

• Premere HLD per “congelare” la lettura corrente. Il punto smette di lampeggiare. Premere nuovamente

HLD per sbloccare la lettura.

• Spegnere lo strumento premendo il tasto PWR. Rimettere il cappuccio protettivo sull’elettrodo e riporre lo

strumento in un ambiente la cui temperatura è compresa tra 0°C e +50°C (32°F ~ 122°F). Fare riferimento

al paragrafo “d. Calibrazione dello strumento” per eseguire la calibrazione.

b. Spegnimento automatico

• Lo strumento si spegne automaticamente dopo circa 20 minuti di inattività.

• Per disabilitare questa funzione, a strumento spento, premere e tenere premuto il tasto HLD mentre si

preme il tasto PWR. Rilasciare i tasti. Sul display appare brevemente il simbolo “n” ad indicare che la
funzione è stata disattivata. La funzione sarà riattivata dopo ogni spegnimento.

c. Compensazione automatica della temperatura (ATC)

• Poiché i valori di pH variano in funzione della temperatura, le applicazioni nel campo della

misura del pH richiedono una compensazione della temperatura per garantire valori di pH

standardizzati. Questo strumento corregge automaticamente valori di pH misurati in base
alla temperatura della soluzione sotto esame.

• A strumento spento, premere e tenere premuto il tasto CAL mentre si preme il tasto PWR.

Rilasciare i tasti. Sul display appare il simbolo “°C” o “°F”. Selezionare l’unità di misura

desiderata con il tasto HLD, quindi premere CAL per salvare l’impostazione.

Advertising