Istruzioni per l’uso – 3B Scientific Demonstration Monochord User Manual

Page 7

Advertising
background image

7

Istruzioni per l’uso

3B SCIENTIFIC® PHYSICS

U15100 Monocordo

4/03 ALF

®

Il monocordo serve a dimostrare che l’altezza del suono
delle corde oscillanti dipende dalla loro tensione, dalla
loro lunghezza e dal loro spessore.

1. Descrizione, caratteristiche tecniche

Il monocordo è composto da un risonatore in legno sul
quale vengono tese saldamente due corde in acciaio ed
una in nylon ad un’estremità. La tensione tra due corde
può essere impostata sull’altra estremità tramite cavicchi,
nel caso della terza corda la tensione viene impostata
mediante una puleggia con carichi o dinamometro. Le
lunghezze efficaci delle corde possono essere modificate
con due ponti mobili. Sul lato anteriore è presente una

scala sulla quale può essere letta la lunghezza delle cor-
de.

Dimensioni della cassetta
di risonanza:

700 mm x 90 mm x 70 mm

Lunghezza della scala:

600 mm

Divisione scala:

cm e dm

2. Utilizzo

• Eccitare le corde pizzicandole oppure sfregandole con

un foglio.

• Impostare la lunghezza desiderata delle corde spo-

stando i ponti ed effettuando la lettura sulla scala.

Definizione

Rapporti di frequenza

Intervallo

Rapporto della lunghezza delle corde

dei

suoni

Suono di base: suono superiore

Suono di base: suono superiore

c : c

1:1

Prima

1:1

c : d

8:9

Seconda

9:8

c : e

4:5

Terza maggiore

5:4

c : f

3:4

Quarta

4:3

c : g

2:3

Quinta

3:2

c : a

3:5

Sesta maggiore

5:3

c : h

8:15

Settima maggiore

15:8

c : c

1:2

Ottava

2:1

c : g

1:3

3:1

c : c

1:4

4:1

c : e

1:5

5:1

c : g

1:6

6:1

Una scala di Do maggiore si ottiene dai seguenti rapporti delle lunghezze delle corde:

1

Cavicchi

2

Cuscinetti a sfere

3

Ponte mobile

4

Risonatore

5

Scala

1

2

3

4

3

5

Advertising