Istruzioni per l’uso – 3B Scientific Thermal Conductivity Equipment Kit User Manual
Page 4

4
Istruzioni per l’uso
3B SCIENTIFIC® PHYSICS
U45055 Kit conducibilità termica
8/03 ALF
®
Kit per l’analisi qualitativa della conduttività termica di
diversi materiali.
1. Descrizione, dati tecnici
Il kit di conducibilità termica è composto da due piastre
praticamene identiche, una in alluminio (conducibilità
termica estremamente elevata) e una in plastica espansa
(conducibilità termica estremamente ridotta). Già al tat-
to questi materiali presentano un diverso calore a tem-
peratura ambiente. Nell’esperimento vengono posizio-
nati cubetti di ghiaccio sulle piastre. Il cubetto di ghiaccio
sulla piastra di alluminio, apparentemente più fredda, si
scioglie in brevissimo tempo (ca. 1-2 minuti), mentre il
cubetto di ghiaccio sulla piastra di plastica, apparente-
mente più calda, in questo lasso di tempo non arriva a
sciogliersi in modo apprezzabile. Due anelli di gomma
impediscono lo scivolamento dei cubetti di ghiaccio dal-
le piastre.
Dimensioni delle piastre:
95 mm x 95 mm x 13 mm.
1.1 Fornitura
1 piastra di alluminio
1 piastra di plastica
2 anelli di gomma
2. Principio di funzionamento
Nonostante la stessa temperatura gli oggetti possono
presentare un diverso calore. Ciò dipende dalla diversa
conducibilità termica dei diversi materiali. L’alluminio
possiede un’elevata conducibilità termica, la plastica al
contrario una conducibilità estremamente ridotta. A tem-
peratura ambiente la piastra di alluminio risulta fredda
al tatto, perché il calore passa molto rapidamente dalla
mano all’alluminio. La piastra di plastica al contrario agi-
sce come isolante termico e trasmette il calore solo mol-
to lentamente. Risulta pertanto calda al tatto.
Lo stesso avviene durante lo scioglimento del cubetto di
ghiaccio. Il calore necessario per lo scioglimento viene
ceduto molto più rapidamente dall’alluminio rispetto
alla schiuma espansa.
3. Utilizzo
• Mettere le piastre in mano agli studenti e chiedere di
indicarne la temperatura.
• Porre la seguente domanda: su quale piastra si scio-
glie prima il cubetto di ghiaccio?
• Collocare le due piastre su un tavolo e posizionarvi
sopra gli anelli di gomma.
• Su ogni piastra collocare un cubetto di ghiaccio e os-
servare il processo di scioglimento.
• Dopo che le piastre si sono asciugate, eventualmente
misurare con un sensore la loro temperatura a con-
ferma che le due piastre possiedono la stessa tempe-
ratura.
2
Piastra di plastica
2
Anello di gomma
3
Cubetti di ghiaccio
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Hamburg • Germania • www.3bscientific.com • Con riserva di modifiche tecniche
1
2
3