3B Scientific Electrometer (115 V, 50__60 Hz) User Manual
Page 15

Elwe Didactic GmbH
▪ Steinfelsstr. 6 ▪ 08248 Klingenthal ▪ Germania ▪
www.elwedidactic.com
3B Scientific GmbH
▪ Rudorffweg 8 ▪ 21031 Amburgo ▪ Germania ▪
www.3bscientific.com
Con riserva di modifiche technice
© Copyright 2008 3B Scientific GmbH
spazio interno privo di campo della tazza di Faraday
per il rilevamento della sua carica totale e
"spalmare" la carica sul lato interno della tazza.
•
Calcolare la carica ceduta secondo le seguenti
relazioni ed equazioni:
•
Tra la carica Q e la tensione U di un condensatore
con la capacità C si ha la relazione:
U
C
Q
⋅
=
•
A causa di
U
OUT
=
U
IN
la tensione di uscita
dell'elettrometro è una misura per la carica
Q:
C
U
Q
OUT
⋅
=
•
Con la capacità nota
C = 10 nF del condensatore
U8403501 si può quindi calcolare la carica.
Fig. 1
Struttura sperimentale per la misurazione di cariche nell'ambito dell'elettrostatica