3B Scientific Thermal Expansion Apparatus S User Manual
Page 8
8
anulare sopra il filo superiore dell’indicatore.
• Posizionare l’indicatore su zero spostando il tubo.
• Mediante il tubicino di vetro corto e il tubo flessibi-
le creare il collegamento a un generatore di vapore
o a un matraccio conico “Erlenmeyer” riempito per
metà con acqua.
• Portare l’acqua a ebollizione. Il vapore scorre all’in-
terno del tubo campione e lo riscalda a ca. 100° C.
(Attenzione! In località situate ad alta quota la tem-
peratura di ebollizione è inferiore a 100° C.)
• Dopo ca. 1 minuto che il vapore è entrato nel tubo
campione e dopo che dall’estremità del tubo non
fuoriesce più condensa, leggere l’escursione massi-
ma dell’indicatore.
5. Esempio di calcolo
Temperatura ambiente T
1
= 22°C
Temperatura del vapore acqueo = 100° C
Aumento di temperatura
∆T = 78° C
Tubo di rame, escursione dell’indicatore d = 32,5 mm
Ingrandimento w = 50
Lunghezza del tubo l = 500 mm
α =
32 5
500 50 78
,
⋅ ⋅
= 16,7 · 10
–6
/° C
Tabella di valori:
Rame:
16,8 · 10
-6
/° C
Ferro:
12 · 10
-6
/° C
Vetro:
9 · 10
-6
/° C
3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Hamburg • Germania • www.3bscientific.com • Con riserva di modifiche tecniche