3B Scientific Tyndall's Bar Breaker User Manual

Page 8

Advertising
background image

Elwe Didactic GmbH • Steinfelsstr. 6 • 08248 Klingenthal • Germania • www.elwedidactic.com

3B Scientific GmbH • Rudorffweg 8 • 21031 Amburgo • Germania • www.3bscientific.com

Con riserva di modifiche tecniche

© Copyright 2009 3B Scientific GmbH

4. Dati tecnici

Foro per attacco perno:

10 mm Ø

Lunghezza del dispositivo
di serraggio:

290 mm

Supporto stativo:

65 mm x 12 mm Ø

Peso:

ca. 1,3 kg

5. Accessori

Perni in ghisa, set da 10 pezzi

U8442110


6. Principio di funzionamento

Se sottoposta a riscaldamento, la sbarra di ferro si
espande a tal punto da rendere necessaria
l’esecuzione di un ulteriore serraggio della vite di
bloccaggio. Durante il raffreddamento essa si
contrae, tornando alla lunghezza originaria. Tale
processo di contrazione è tuttavia impedito dal
perno poiché, in seguito al serraggio della vite di
bloccaggio, vi è assenza di gioco. La tensione sulla
sbarra di ferro aumenta finendo per mandare in
frantumi il perno con una forte detonazione.

7. Utilizzo

Per l’esperimento occorre inoltre la seguente
attrezzatura:

1 Base di supporto a forma di A

U8611160

1 Asta di supporto, 470 mm

U15002

1 Manicotto universale

U13255

1 Bruciatore a cartucce

1 cartuccia di gas

Struttura di prova come da Fig.1. Assicurarsi che
il perno non sia orientato nella direzione
dell’osservatore.

Prima di riscaldare il perno fissarlo mediante la
vite di bloccaggio.

Riscaldare la sbarra di ferro con una fiamma
non luminosa per circa 5 minuti. Durante il
riscaldamento compensare la dilatazione lineare
della sbarra serrando la vite di bloccaggio.

Rimuovere il bruciatore e lasciare che la sbarra
di ferro si raffreddi.

Dopo un po’ di tempo il perno andrà in frantumi.





Fig. 1 Struttura di prova dell’apparecchio di Tyndall

Advertising