Detersivi e biancheria, Detersivo, Consigli di lavaggio – Hotpoint Ariston Aqualtis AQLF9D 692 U (EU)-A User Manual

Page 42: Sistema bilanciamento del carico

Advertising
background image

42

I

Detersivi e biancheria

Detersivo

La scelta e la quantità del detersivo dipendono dal tipo di tessuto
(cotone, lana, seta...), dal colore, dalla temperatura di lavaggio,
dal grado di sporco e dalla durezza dell’acqua.
Questa lavabiancheria con il sistema di auto-dosaggio del
detergente e ammorbidente, aiuta ad evitare gli sprechi e
proteggere l’ambiente oltre a garantire le performance di lavaggio
ottimali.
Si consiglia di:
• usare il detersivo in polvere se si effettua un prelavaggio

caricandolo in maniera “Tradizionale”.

• usare detersivi liquidi per capi delicati in cotone e per tutti i

programmi a bassa temperatura.

• per l’utilizzo in modalita “Auto Dose System” usare solo

detersivo e ammorbidente liquido. Non caricare detergenti
superconcentrati, “Gel” e simili.

• usare detersivi liquidi delicati per lana e seta caricandoli in

maniera “Tradizionale”.

! Non mescolare MAI due detersivi differenti; effettuare sempre la
pulizia del serbatoio prima di inserirne uno nuovo.
Il detersivo deve essere versato prima dell’inizio del lavaggio
nell’apposita vaschetta, oppure nel dosatore da porre direttamente
nel cestello. In questo caso non si può selezionare il ciclo Cotone
con prelavaggio.
! Non usare detersivi per il lavaggio a mano perché formano
troppa schiuma.

Preparare la biancheria
• Aprire bene i capi prima di caricarli.
• Suddividere la biancheria secondo il tipo di tessuto (simbolo

sull’etichetta del capo) ed il colore facendo attenzione a
separare i capi colorati da quelli bianchi;

• Svuotare le tasche e controllare i bottoni;
• Non superare i valori indicati nella “Tabella Programmi” riferiti

al peso della biancheria asciutta.

Quanto pesa la biancheria?
1 lenzuolo

400-500 gr.

1 federa

150-200 gr.

1 tovaglia

400-500 gr.

1 accappatoio

900-1200 gr.

1 asciugamano

150-250 gr.

1 jeans

400-500 gr.

1 camicia

150-200 gr.

Consigli di lavaggio

Camicie: utilizzare l’apposito programma “Camicie”

per

lavare camicie di diversi tipi di tessuto e colore per garantirne la
massima cura.
Jeans: utilizzare l’apposito programma “Jeans” per tutti i capi in
tessuto “Denim”; rovesciare i capi prima del lavaggio ed utilizzare
un detersivo liquido.
Baby: utilizzare l’apposito programma “Baby” per asportare lo
sporco tipico dei bambini e rimuovere il detersivo dai panni onde
evitare reazioni allergiche alla pelle delicata dei bambini. Questo
ciclo è stato studiato per ridurre la carica batterica utilizzando
una maggior quantità di acqua e ottimizzando l’effetto di additivi
specifici igenizzanti aggiunti al detersivo.
Al temine del lavaggio la macchina effettuerà delle lente rotazioni del
cestello; per terminare il ciclo premere il pulsante AVVIO/PAUSA.

Seta: utilizzare l’apposito programma “Seta” per lavare tutti
i capi in seta. Si consiglia l’utilizzo di un detersivo specifico per
capi delicati.
Tende: utilizzare il programma “Seta” . Si raccomanda di
piegarle e inserirle nel sacchetto fornito in dotazione.
Lana: è l’unica lavabiancheria ad aver ottenuto il prestigioso
riconoscimento Woolmark Platinum Care (M.0508) da parte
di The Woolmark Company, che certifica il lavaggio in lavatrice
di tutti i capi in lana, anche quelli recanti l’etichetta “solo
lavaggio a mano”

. Con il programma “Lana” si possono

lavare in lavatrice tutti i capi in lana con la garanzia delle migliori
performance.

Piumini: per lavare capi con imbottiture in piuma d’oca
quali piumoni matrimoniali o singoli (non eccedenti i 3,5
kg. di peso), cuscini, giacche a vento utilizzare l’apposito
programma “Piumini”

. Si raccomanda di caricare i

piumini nel cestello ripiegandone i lembi verso l’interno (vedi
figure)
e di non superare i

¾ di volume del cestello stesso.

Trapunte: per lavare trapunte con fodera sintetica, utilizzare
l’apposito sacchetto fornito in dotazione e impostare il
programma “Piumini”

.

Biancheria da bagno e da letto: per lavare la biancheria
di tutta la casa in un unico ciclo utilizzare il programma
“Bed & Bath”

che ottimizza l’utilizzo di ammorbidente e ti

consente di risparmiare tempo ed energia. Si consiglia l’utilizzo
di detersivo in polvere.
Macchie ostinate: è bene trattare le macchie ostinate con
sapone solido prima del lavaggio e di utilizzare il programma
Cotone con prelavaggio.

Sistema bilanciamento del carico

Prima di ogni centrifuga, per evitare vibrazioni eccessive e
per distribuire il carico in modo uniforme, il cestello effettua
delle rotazioni ad una velocità leggermente superiore a quella
del lavaggio. Se al termine di ripetuti tentativi il carico non
fosse ancora correttamente bilanciato la macchina effettua
la centrifuga ad una velocità inferiore a quella prevista. In
presenza di eccessivo sbilanciamento la lavabiancheria effettua
la distribuzione anzichè la centrifuga. Per favorire una migliore
distribuzione del carico e il suo corretto bilanciamento si
consiglia di mescolare capi grandi e piccoli.

Advertising