Attenzione, Utilizzo dei piedini premistoffa in dotazione, Piedino per trecce – Brother NX-2000 User Manual
Page 33
 
31
IT
ALIANO
Utilizzo del modello del quarto di cerchio
Quando si combinano i punti utili o decorativi,
oppure quando si ripete un singolo punto, utilizzare
il modello in dotazione come guida.
a
Contrassegnare il punto di rotazione (centro 
del cerchio) prima di eseguire la cucitura del 
tessuto (a).
b
Selezionare il punto desiderato e la dimensione 
di un cerchio usando i segni sull'attacco, quindi 
posizionare il tessuto sull'attacco stesso.
c
Cucire un punto singolo o una combinazione 
(b).
d
Rimuovere il tessuto o il ricamo dall'attacco.
e
Con una matita cancellabile tracciare due 
linee partendo dal punto di rotazione, una 
all'inizio del punto di cucitura e una alla fine.
a
Punto di rotazione
b
Punto singolo/Combinazione
c
Inizio del punto di cucitura
d
Fine del punto di cucitura
f
Posizionare il modello nella parte superiore del 
disegno, allineando il punto di rotazione centrale 
con il centro del modello (a). Posizionare quindi 
la linea di 0 gradi (b) sul lato destro del modello 
all'inizio del punto di cucitura (c).
a
Centro sul modello
b
Linea di 0 gradi
c
Inizio del punto di cucitura
d
Fine del punto
g
Osservare la linea alla fine del punto (d) e 
annotare i gradi approssimati. Per ottenere un 
conteggio approssimativo delle ripetizioni, 
dividere 360 (gradi) per l'ampiezza del punto 
(misura grado/punto). ESEMPIO: il punto è 
lungo 16 gradi, quindi: 360 diviso 16 uguale a 
22,5 ripetizioni.
Utilizzo dei piedini premistoffa in 
dotazione
Con i piedini premistoffa in dotazione è possibile
abbellire i propri progetti di cucitura, offrendo loro
un aspetto professionale unito al proprio stile
personale.
■ PIEDINO PER TRECCE
È possibile adoperare un'ampia gamma di trecce,
fino a una larghezza di 5 mm, utilizzando punti
diritti, a zig-zag o alcuni punti decorativi.
Nota
• Non si tratta del conteggio esatto, in quanto vi sono
alcune variabili, ovvero la lunghezza del punto, il 
tessuto utilizzato, il filo e lo stabilizzatore. È 
possibile regolare la lunghezza del punto, a 
seconda del tipo utilizzato, aumentandola o 
diminuendola per ottenere una corrispondenza più 
esatta, in modo da chiudere il cerchio evitando 
sovrapposizioni o eliminazioni (a).
• Eseguire sempre la cucitura di una versione di prova
del disegno, verificando la lunghezza e la larghezza 
del punto, la direzione della cucitura e accertandosi 
che sia adatto per il proprio progetto.
• Quando i disegni si sovrappongono potrebbe essere
necessario effettuare calcoli ulteriori.
Esempio: rimozione del disegno
a
Fine del punto di cucitura
ATTENZIONE
• Questo piedino non deve essere utilizzato per
cucire una treccia a trama fitta, difficilmente 
inseribile mediante un ago. In caso contrario, vi è il 
rischio di rottura dell'ago, di danni e/o lesioni 
personali.