Comfort cool installation manual - l1_ 89 – Electrolux EXI09HD1WI User Manual
Page 89
89
Pompaggio
Test di funzionamento
9HUL¿FKHGRSRO LQVWDOOD]LRQH
 &ROOHJDUHLOWXERÀHVVLELOHGHOODYDOYRODGHO
collettore alla porta di carico della valvola di 
stop sul lato tubo del gas dell'unità esterna. 
 Chiudere la valvola di stop sul lato tubo del gas
quasi completamente.
 Chiudere completamente la valvola di stop sul
lato del tubo liquido.
 Accendere l'unità in modalità COOL.
 Chiudere completamente la valvola di stop sul
lato tubo del gas quando il manometro indica 
1 - 0,5 kgf/cm
2
(100 ~ 50 kPa).
 Interrompere l'esecuzione del test spegnendo
l'unità. Tutti i gas refrigeranti sono stati raccolti 
nell'unità esterna. 
1 Prima del test di funzionamento
 Non accendere prima di aver completato
l'installazione.
 Il cablaggio elettrico deve essere collegato in
modo giusto e sicuro.
 Le valvole di stop sui tubi di collegamento
devono essere completamente aperte.
 Tutte le impurità, come ad esempio briciole e
UL¿XWLGRYUDQQRHVVHUHWROWHGDOO XQLWj
2 Metodo del test di funzionamento
 Scollegare l'alimentazione e premere il tasto
“ON/OFF” sul telecomando per avviare il 
funzionamento. 
 Mediante il tasto MODE selezionare COOL,
HEAT (ove presente), FAN per controllare 
che tutte le funzioni operino correttamente. 
 Quando la temperatura ambiente è inferiore
a 16°C, non sarà possibile, dal telecomando, 
impostare l'unità perché funzioni in 
modalità COOL. Servirsi della modalità 
di funzionamento di emergenza, usata 
unicamente quando il telecomando non è 
disponibile o in caso di manutenzione. 
Tasto controllo 
manuale 
Tasto controllo 
manuale 
In fase di spostamento o riposizionamento 
del condizionatore, svuotare il sistema con la 
seguente procedura di modo che non venga 
rilasciato del refrigerante nell'atmosfera. 
(OHPHQWLGDYHUL¿FDUH
Possibile 
malfunzionamento 
/ XQLWjqVWDWD¿VVDWD
VDOGDPHQWH"
L'unità potrebbe cadere, 
muoversi o emettere rumori. 
È stato eseguito il test di 
SHUGLWDUHIULJHUDQWH"
Potrebbe provocare un 
UDIIUHGGDPHQWRLQVXI¿FLHQWH
(riscaldamento) 
L'isolamento termico è 
VXI¿FLHQWH"
Potrebbe provocare 
condensa. 
Lo scarico dell'acqua è 
VRGGLVIDFHQWH"
Potrebbe provocare perdite 
d'acqua. 
La tensione è in linea 
con la tensione nominale 
LQGLFDWDVXOODWDUJKHWWD"
Potrebbe provocare 
malfunzionamenti elettrici o 
danneggiare l'unità. 
Il cablaggio elettrico 
o le tubazioni sono 
state installate in modo 
FRUUHWWRHVLFXUR"
Potrebbe provocare 
malfunzionamenti elettrici o 
danneggiare le componenti. 
L'unità è stata messa a
WHUUDLQPRGRVLFXUR"
Potrebbe provocare perdite 
elettriche. 
Il cavo di alimentazione è 
VWDWRVSHFL¿FDWR"
Potrebbe provocare 
malfunzionamenti elettrici o 
danneggiare le componenti. 
L'entrata o l'uscita sono 
EORFFDWH"
Potrebbe provocare un 
UDIIUHGGDPHQWRLQVXI¿FLHQWH
(riscaldamento) 
La lunghezza dei tubi 
di collegamento e la 
capacità refrigerante 
VRQRVWDWHUHJLVWUDWH"
La capacità del refrigerante 
non è accurata.