Merit Medical Fountain 4 French with Squirt User Manual

Page 24

Advertising
background image

S

OMMINISTRARE LA TERAPIA A INFUSIONE

11. Il volume sistolitico uscito dallo Squirt può
essere regolato da 0 a 1 ml di liquido girando la
manopola zigrinata situata nell'impugnatura.
Quando si tiene lo Squirt con il connettore
Sherlock lontano dall'utente, ruotare la manopola
in senso orario per diminuire il volume sistolitico.
Ruotando la manopola in direzione antioraria
aumenterà il volume sistolitico del dispositivo
(Figura 11). Regolare il pistone d'iniezione alla
quantità di fluido da iniettare ad ogni corsa
allineando il segmento del pistone d'iniezione
con i segni dei millilitri sulla canna dello Squirt.
Dopo aver attivato l'innesco una volta che il
dosaggio è pronto e distribuirà la stessa quantità
di liquido ogni volta che l'innesco di attivazione è
interamente spinto.

Per iniettare la soluzione terapeutica, abbassare
lo stantuffo sullo Squirt come richiesto. Questa
procedura dovrebbe essere ripetuta per la durata
della terapia come ordinato dal medico.

I

STRUZIONI PER L

'

USO CON UNA

BORSA O UNA BOTTIGLIA SERBATOIO

Attaccare il connettore dei tubi all'accessorio della
siringa femmina situato sulla porzione inferiore
dello Squirt. Assicurarsi che il collegamento sia a
tenuta ermetica. Tenendo lo Squirt in posizione
verticale preparare il sistema Squirt in modo
simile alle istruzioni principali come sopra elencato.
Girare lo Squirt in modo che il connettore
Sherlock sia messo in evidenza. Attivare ripetuta-
mente la barra di innesco finché tutte le bolle
d'aria siano fuori dal percorso del fluido. Questo
può includere installare sullo Squirt un emostato
o un dispositivo simile. Ora il dispositivo è pronto
per iniettare liquido nel catetere ad infusione
Fountain (Figura 12). Avvertimenti: Assicurarsi che
il livello del liquido nella borsa o bottiglia serbatoio
sia continuamente monitorato in modo che non
venga iniettata inavvertitamente dell'aria.

I

STRUZIONI PER L

'

INFUSIONE A POMPA

I.V.

Preparare il catetere ad infusione Fountain e la
valvola emostatica come descritto nelle istruzioni
precedenti. Sistemare il catetere, la valvola
emostatica e il tubicino occludente come descritto
in precedenza. Il tubicino occludente e il catetere
dovrebbero sempre essere sistemati sotto
controllo fluoroscopico.

Attaccare la valvola emostatica pronta al filo I.V. che
è stato preparato in conformità con le istruzioni per
l'uso del fabbricante. Assicurarsi che il collegamento
sia a tenuta ermetica. Nota: L'infusione a pompa
I.V. che viene utilizzata dovrebbe avere
l'“allarme per il limite di pressione di occlusione“
programmato a 10 psi o 517mmHg.

Figura 11

Figura 12

I6

Advertising