Ascaso Factory ESPRESSO COFFEE GRINDER User Manual
Page 26

49
48
5. Manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi inter vento,
s p e g n e re l'interru t t o re e staccare la
spina dell'apparecchio dalla re t e
elettrica. Controllare l'usura delle frese
per avere sempre una macinatura
omogenea e di conseguenza un buon
c a f fè espresso. La sostituzione delle
frese va eseguita dopo aver macinato
400/600 kg di caf fè.
Manutenzione gruppo
macinatura (Fig.7)
Svuotare la tramoggia del caf fè
e
toglierla dalla sua ubicazione.
To g l i e re il coperchio superiore del corpo
del macinacaffè
.
Quando il gruppo di macinatura è visibile,
t o g l i e re le viti del re g o l a t o re di
macinatura
ed estrarlo.
G i r a re il por t a f rese superiore
i n
senso antiorario fino a estrarlo dalla sua
sede.
P u l i re le fre s e
( c o n t ro l l a rne anche le
condizioni), la filettatura del por tafrese
e la cavità
del gruppo di
macinatura, ser vendosi di un pennello
(FIG. 8 e FIG. 9).
Av v i t a re il pro t a f resa superiore
girandolo in senso antiorario.
Collocare il regolatore della macinatura
nella sua sede con le rispettive viti.
M e t t e re il coperchio superiore del corpo
del macinacaf fè
e la tramoggia
.
Dopo aver eseguito questa operazione,
regolare il punto di macinatura.
A
B
C
D
F
D
E
D
C
B
A
Per assicurare un buon funzionamento
del macinacaffè e una buona qualità del
caf fè macinato, è necessario eseguire
una pulizia periodica (almeno una volta
la settimana) delle par ti che sono a
contatto col caf fè. Prima di qualsiasi
i n t e r vento,
staccare
la
spina
dell'apparecchio dalla rete elettrica.
Tramoggia
To g l i e re la tramoggia
dalla sua
ubicazione (FIG. 3) e lavarla con un
panno umido oppure con acqua
saponata per eliminare i residui oleosi
p rodotti dal caf fè in grani (FIG. 4).
Sciacquarla
bene
e
asciugarla
accuratamente.
Bocchetta d'uscita del caffè
(modelli I.1 / I.2 / I.3)
Togliere il coperchio superiore
che
c o p re il corpo del macinacaf f è ,
premendolo sui lati e tirandolo all'insù.
Togliere la vite che tiene la bocchetta
d'uscita del caffè macinato e pulirla
come la tramoggia (FIG. 5).
Dosatore (modelli I.1D / I.2D)
S v u o t a re tutto il caf fè macinato
contenuto nel dosatore. To g l i e re il
c o p e rchio del contenitore e pulire con un
pennello tutto l'interno (FIG. 6).
Gruppo macinatura
Vedere punto 7.
Pulizia esterna
Pulire con un pennello o con un panno
l e g g e rmente inumidito con acqua e
sapone.
4
3
4. Pulizia
MOLI 6ID 23/2/06 10:13 Page 48