Pulire la porta, Sostituire la lampadina, Risparmiare e rispettare l’ambiente – Indesit FIMS531J-K.A-IX-(EE) User Manual

Page 20

Advertising
background image

20

IT

Pulire la porta

Pulire il vetro della porta con spugne e prodotti non abrasivi

e asciugare con un panno morbido; non usare materiali

ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati che possono

graffiare la superficie e causare la frantumazione del vetro.
Per una pulizia più accurata è possibile smontare la porta
del forno:

1. aprire completamente la porta

(vedi figura);

2. alzare e ruotare le levette poste
sulle due cerniere

(vedi figura);

3. afferrare la porta ai due lati
esterni, richiudendola lentamente
ma non del tutto. Poi tirare la porta
verso di sé estraendola dalla sua

sede (vedi figura).

Rimontare la porta seguendo il procedimento in senso
contrario.

Controllare le guarnizioni
Controllare periodicamente lo stato della guarnizione attorno
alla porta del forno. In caso risulti danneggiata rivolgersi

al Centro Assistenza più vicino (vedi Assistenza). È

consigliabile non usare il forno fino all’avvenuta riparazione.

Sostituire la lampadina

Per sostituire la lampadina
di illuminazione del forno
1. Svitare il coperchio in
vetro del portalampada.
2. Svitare la lampadina e
sostituirla con una analoga:
potenza 25 W, attacco E 14.
3. Rimontare il coperchio

(vedi figura)

! Non utilizzare la lampada forno per e come illuminazione
di ambienti.

Risparmiare e rispettare l’ambiente

• Si raccomanda di effettuare sempre le cotture al GRILL e

GRATIN a porta chiusa: sia per ottenere migliori risultati

che per un sensibile risparmio di energia (10% circa).

• Ove possibile, evitare di pre-riscaldare il forno e

cercare sempre di riempirlo. Aprire la porta del forno
quanto necessario, perché vi sono dispersioni di calore
ogni volta che viene aperta. Per risparmiare molta
energia sarà sufficiente spegnere il forno dai 5 ai 10
minuti prima della fine del tempo di cottura pianificato,
e servirsi del calore che il forno continua a generare.

• Tenere le guarnizioni pulite e in ordine, per evitare

eventuali dispersioni di energia

• Qualora si disponga di un contratto di fornitura elettrica

a tempo, l’opzione “ritarda cottura” semplificherà il
risparmio spostando il funzionamento nei periodi a
tariffa ridotta.

• Ottimizzare il calore residuo del piastra spegnendola 10

minuti prima della fine del tempo di cottura; spegnere
invece i piani cottura in ceramica 5 minuti prima della
fine del tempo di cottura.

• La base della pentola dovrebbe coprire la piastra.

Qualora sia piccola, dell’energia preziosa andrà
persa,e le pentole in ebollizione presenteranno delle
incrostazioni difficili da rimuovere.

• Cucinare gli alimenti in pentole chiuse con coperchi

idonei e usare meno acqua possibile. Cucinare senza
coperchio aumenterà notevolmente il consumo in
termini di energia.

• Usare pentole e padelle piatte
• Se si stanno cucinando alimenti con un tempo di

cottura più lungo, consigliamo di usare una pentola a
pressione, che è due volte più rapida e consente di
salvare un terzo di energia.

Advertising