Sony MDR-NC500D User Manual

Page 61

Advertising
background image

5

IT

2.

Funzionamento e configurazione del
modello MDR-NC500D

Le presenti cuffie generano un segnale antidisturbo analizzando, mediante l’apposito

circuito, i disturbi dell’ambiente circostante, raccolti dal piccolo microfono per il rilevamento
dei disturbi integrato nell’unità principale delle cuffie stesse.

Grazie alla sovrapposizione del segnale di riduzione sul segnale di rigenerazione

proveniente dall’apparecchio collegato, l’unità pilota delle cuffie garantisce un’efficace
riduzione dei disturbi ambientali e una riproduzione più nitida dell’audio.

Per riduzione dei disturbi, vengono per lo più utilizzati i due metodi descritti di seguito:

• Tipo “feedback”
• Tipo “feedforward”

1. Forma d’onda dei disturbi

(audio originale)

I disturbi dell’ambiente circostante
vengono raccolti dal microfono per il
rilevamento dei disturbi integrato nelle
cuffie e il relativo segnale viene
analizzato mediante l’apposito
circuito.

2. Forma d’onda

dell’audio invertito

Viene generato l’audio invertito,
che è in grado di neutralizzare i
disturbi analizzati.

3. Forma d’onda dell’audio

annullato mediante
sovrapposizione

Sovrapponendo l’audio invertito su
quello originale, quest’ultimo viene
“neutralizzato”. Ciò riduce i disturbi
che raggiungono il timpano
dell’ascoltatore.

Continua

Advertising