Preparazione della pompa ad acqua, Assemblaggio della pompa ad acqua, Funzionamento della pompa ad acqua – Silverline Clean Water Pump 2 User Manual

Page 25: Pulizia

Advertising
background image

24

I

Preparazione della pompa ad

acqua

• Questa pompa viene fornita senza olio motore. Prima dell'uso sarà necessario

riempire e controllare sempre il livello dell'olio motore

• Porre la pompa dell'acqua su una superficie piana e a livello
• Svitare l'astina (13) dal bocchettone di riempimento dell'olio (16)
• Riempire con l'olio. Versare olio nelle quantità e del tipo specificato nelle

caratteristiche tecniche

• Attendere alcuni minuti che raggiunga il fondo
• Accertarsi che l'astina (13) sia pulita e asciutta e quindi riavvitarla completamente al

bocchettone di riempimento (16)

• Rimuovere ancora una volta l'astina (13), tenendo la punta rivolta verso il basso

come mostra la Figura G

• Il livello ideale dovrà essere appena al di sotto della tacca 'H'
• Rabboccare se necessario fino a raggiungere tale livello

Assemblaggio della Pompa ad

Acqua

Tubo di aspirazione:

• A questo punto sarà necessario collegare il tubo di aspirazione rinforzato (2) (Non

fornito in dotazione)

• Accertarsi che il tubo flessibile sia il più corto possibile
• Spingere il raccordo (4) nel tubo flessibile (2) fino a quando si ferma. (Fig. B)
• Stringere il morsetto del tubo flessibile (3) con un cacciavite o una chiave
• Spingere il filtro dell'acqua (1) nell'altra estremità del tubo di aspirazione (2)
• Inserire un altro morsetto (3) sul tubo flessibile (2) e fissarlo saldamente
• Porre una guarnizione in gomma (5) nel raccordo del tubo flessibile (4)
• Avvitare e stringere saldamente a mano il raccordo del tubo flessibile all'ingresso

acqua (24)

Tubo di scarico:

• Non occorre che il tubo di scarico sia rinforzato
• Seguire le istruzioni per il tubo di aspirazione ma senza montare alcun filtro (1)

Preparazione e adescamento della pompa ad acqua

• Quando il filtro dell'acqua (1) sarà completamente immerso e il tubo di scarico sarà

diretto verso un punto adeguato, la pompa potrà essere preparata

• Rimuovere il tappo dal punto di preparazione e adescamento dell'acqua (26)

svitandolo

• Riempire la pompa con acqua fino a quando sarà piena. (Fig. D)
• Rimettere a posto il tappo del punto di adescamento dell'acqua (26)

Funzionamento della Pompa ad

Acqua

• Accertarsi che la pompa ad acqua sia posizionata su una superficie solida e a

livello, e che sia preparata e montata come indicato in questo manuale

Rifornimento di carburante

• Effettuare le operazioni di riempimento del serbatoio in luogo sicuro, lontano

dall'area di lavoro e da fonti di calore o di scintille. Evitare il contatto con il carburante

• Rabboccare il carburante solo dopo aver arrestato e lasciato raffreddare

completamente il motore

• Rimuovere il tappo del serbatoio del carburante (6) e riempire di carburante in base

alle caratteristiche tecniche

Avviamento della pompa

• Aprire la leva del carburante (8) spostandola completamente verso destra

(posizione ON)

• Controllare che la leva dell'aria (9) sia spostata completamente verso sinistra

(posizione ON). NOTA: la leva dell'aria dovrà essere attivata (in posizione ON) solo

quando il motore è FREDDO

• Impostare il comando della velocità (10) su ¼ (da destra verso sinistra, vedere

l'etichetta)

• Portare l'interruttore di accensione (12) in posizione ON
• CONTROLLARE che l'uscita di scarico (7) sia priva di ostruzioni e di materiali

infiammabili. L'uscita può diventare calda molto rapidamente

• Tirare con forza la manopola dello starter (14 e Fig. E) fino a quando il motore si avvia
• NOTA. Ogni volta che si tira la manopola dello starter (14), accompagnarla in modo

che torni in posizione senza strappi. NON lasciare che venga tirata violentemente

verso la pompa

• Il motore girerà a un regime elevato. Lasciarlo girare per 20 - 30 secondi
• Controllare che dal tubo di scarico fuoriesca dell'acqua. Se l'acqua non fluisce

dal tubo arrestare il motore. Effettuare di nuovo la procedura di preparazione e

adescamento della pompa e quindi riavviare il motore

• Se l'acqua non fluisce ancora dal tubo di scarico, effettuare l'adescamento della

pompa, avviare il motore e AUMENTARE rapidamente il regime del motore e la

velocità della pompa

• Quindi ridurre il livello dell'aria spostando la leva (9) da sinistra a destra
• Lasciar funzionare il motore a questo regime (¼) per alcuni minuti per farlo scaldare,

e quindi regolare il regime (10) in base alle esigenze

Arresto della pompa

• Ridurre il regime del motore al minimo spostando il comando della velocità (10)

completamente a destra

• Lasciar funzionare il motore al minimo per 30 secondi
• Spegnere l'interruttore di accensione (12) portandolo in posizione OFF
• Chiudere il carburante girando la leva (8) completamente a sinistra (posizione OFF)
• Lasciar raffreddare il motore e il corpo macchina prima di spostare la pompa o di

effettuare qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione

Scarico dell'acqua

• Rimuovere il tappo di scarico dell'acqua (23)
• Inclinare la pompa in avanti (Fig. F) e lasciare che si scarichi completamente
• Rimettere a posto il tappo di scarico (23)

Scarico del combustibile

• Scaricare il combustibile solo quando la pompa sarà completamente fredda
• Porre un contenitore adatto al di sotto della vite di scarico del carburante (17)
• Svitare la vite di scarico del carburante (17) con un cacciavite o una chiave
• Lasciare che il combustibile fluisca nel contenitore
• Rimettere a posto la vite di scarico (17) e stringere saldamente

Pulizia

Pulire la pompa solo quando sarà completamente fredda.
Usare una soluzione a base di sapone neutro e una spazzola dura.
Sciacquare con acqua pulita.
Asciugare accuratamente. Se alcune parti della pompa dovessero restare bagnate,

potrebbero corrodersi.
Programma di manutenzione
Effettuare gli interventi di manutenzione solo quando la pompa sarà completamente

fredda.
Le seguenti istruzioni sono solo una guida generale. Tali procedure di manutenzione

dovranno essere modificate in base all'uso e alle condizioni ambientali. In generale,

l'utilizzo pesante e le condizioni ambientali difficili richiedono una manutenzione più

frequente.
- Cambio olio: ogni 50 ore
- Candela: ogni 150 ore
- Lavaggio del filtro dell'aria: ogni 150 ore

Pulizia dell'elemento del filtro dell'aria

• Svitare il tappo dell'alloggiamento del filtro dell'aria (11) ed estrarre tutto il gruppo

filtro

• Girare il gruppo filtro
• Scollegare il fermo del filtro dell'aria (19) annotandone la direzione
• Rimuovere l' elemento filtrante (20)

Lavarlo con cherosene e lasciarlo asciugare

• Rimontare il filtro dell'aria seguendo la procedura all'inverso
• Sostituzione e regolazione della candela
• Tirare il cavo di accensione (22) dalla candela (21). Fig. I
• Svitare la candela (21) con la chiave (15) fornita in dotazione
• Regolare la distanza tra gli elettrodi (Vedi Caratteristiche tecniche) con

uno spessimetro. Pulire con una spazzola metallica

• O sostituirla con una candela di tipo raccomandato (Vedi Caratteristiche

tecniche)

• Rimontare la candela e stringere saldamente con la chiave e la barra di ferro
• NOTA. Fare attenzione a non avvitare in modo errato sulla filettatura e a

non stringere troppo

• Rimontare il cavo (22) sulla candela

Cambio dell'olio motore

• Avviare e lasciare il motore in moto per circa 2 minuti per scaldare l'olio, e quindi

spegnere il motore

• Porre la pompa sopra un ampio contenitore per lo scarico dell'olio. Accertarsi che il

tappo di drenaggio (18) sia in corrispondenza del centro del contenitore

• Con una chiave da 10mm e una prolunga svitare (girare in senso antiorario) il tappo

di drenaggio (18)

• Lasciare che l'olio coli nel contenitore per almeno 10 minuti
• Inclinare leggermente la pompa per facilitare la fuoriuscita di tutto l'olio esausto
• Rimontare il tappo di drenaggio (18) e stringere saldamente con un avvitatore a

cricchetto

• Per la sostituzione dell'olio vedere la sezione Preparazione della pompa ad acqua
• Per le informazioni sullo smaltimento dell'olio esausto consultare il proprio centro

di riciclaggio locale

996985_Z1MANPRO1.indd 22

27/06/2011 12:30

Advertising