Raccomandazioni prima dell’uso, Uso della tagliasiepe, Manutenzione – Silverline Hedge Trimmer Petrol 600mm User Manual

Page 23

Advertising
background image

22

I

Raccomandazioni prima dell’uso

Verificare che il meccanismo della lama (1) sia ben lubrificato (vedi

sezione seguente sulla manutenzione)
Verificare che la lama sia bloccata bene e non presenti segni di

danneggiamento.

Rifornimento

Effettuare il rifornimento di carburante in un luogo sicuro, lontano

dall’area di lavoro e da qualsiasi fonte di calore o incendio. Evitare il
contatto con il carburante. NON FUMARE.
Aggiungere carburante solo a motore fermo e freddo.

Il carburante deve essere sempre premiscelato, non miscelare il

carburante nel serbatoio della benzina. Miscelare soltanto la quantità di
carburante che si intende utilizzare. Utilizzare 40 parti di benzina senza
piombo per 1 parte di olio. Utilizzare olio adatto ai motori a 2 tempi.
Togliere il tappo del serbatoio (9), riempire il serbatoio con la miscela di

carburante sino al livello del foro di riempimento.
Rimontare il tappo del serbatoio e serrare.

Accertarsi che qualsiasi versamento di carburante sia stato rimosso

bene.
Portare la tagliasiepe molto lontano dalla zona di rifornimento del

carburante prima di avviare il motore.
Conservare il carburante supplementare lontano dalla zona di lavoro.


Avviamento del motore
ATTENZIONE: Questa tagliasiepe produce esalazioni tossiche quando è in
moto. Non tentare mai di avviare il motore all’interno o in luoghi chiusi.
Indossare sempre degli indumenti protettivi adatti: questo utensile richiede
l’uso di occhiali protettivi, guanti, protezioni per l’udito, mascherina e abiti
resistenti. Si consiglia anche di indossare un casco e di scarpe di sicurezza.

Poggiare la tagliasiepe atterra facendo attenzione che la lama non

tocchi alcun oggetto.
Regolare la leva dell’aria (10) in posizione START (verso sinistra).

Abbassare ripetutamente l’adescamento della pompa (12) 5-6 volte.

Portare l’interruttore di accensione (5), in posizione ON“1”.

Premere la maniglia frontale (3) per stabilizzare la tagliasiepe. Stringere

la maniglia d’avviamento (4) e tirare leggermente per eliminare il gioco.
Tirare la maniglia d’avviamento con decisione per avviare il motore.

Evitare di avvolgere il cavo di avviamento attorno alla mano; il cavo
deve essere sempre accompagnato, in modo tale da consentirne il
riavvolgimento all’interno del suo alloggiamento.
Il motore dovrebbe partire dopo qualche tentativo. Stringere

l’inserimento della valvola a farfalla (6) per accelerare il motore.

NOTA: E’ necessario abbassare l’interruttore di sicurezza (7) prima di
inserire la valvola a farfalla.

Una volta riscaldato il motore, portare la leva dell’aria (10), in posizione

“RUN” (verso destra).

Arresto del motore

Rilasciare l’inserimento della valvola a farfalla (6) e permettere al

motore di girare a vuoto.
Portare l’interruttore di accensione (5), in posizione OFF“0”.

Il motore si fermerà.

Attenzione la lama potrebbe richiedere qualche tempo prima di

fermarsi. Non cercare di fermare la lama, lasciare che rallenti e si fermi
con gradualità.

Uso della tagliasiepe

Operazioni di taglio

Tenere sempre la macchina a distanza di braccio con la lama rivolta

lontano dal vostro corpo. Utilizzare la tagliasiepe impugnandola sempre
saldamente con entrambe le mani, mediante le apposite impugnature
fornite in dotazione.
Accelerare il motore portandolo alla velocità massima prima di

procedere al taglio. Tagliare sempre alla massima potenza.
Muovere la lama trasversalmente rispetto all’area da tagliare

utilizzando con un movimento costante. E’ possibile utilizzare entrambi

i lati della lama per il taglio.
Se si deve asportare una grande quantità di materiale, effettuare molti

tagli poco profondi.
I rami troppo spessi per essere tagliati con questa macchina devono

essere segati con un’apposita sega.
Prestare particolare attenzione quando si esegue la potatura vicino a

recinzioni in fil di ferro. Non permettere che le lame entrino in contatto
con il fil di ferro.
Non utilizzare la tagliasiepe ad altezze superiori al torace. Non utilizzare

questa tagliasiepe se si è appoggiati su una superficie instabile (ad
esempio scala a pioli).
Se la velocità del motore scende notevolmente durante il taglio la

macchina potrebbe aver subito un sovraccarico.

Manutenzione

Arrestare sempre il motore e lasciare che si raffreddi completamente

prima di effettuare la manutenzione e la pulizia.

Manutenzione della lama

Dopo ogni utilizzo assicurarsi che tutti i materiali di scarto siano stati

rimossi dalla lama.
Applicare dell’olio per macchine su tutte le parti mobili delle lame.

Riavviare il motore e farlo girare per qualche minuto per distribuire

l’olio in modo uniforme.

Candela

La candela deve essere controllata regolarmente.

Per accedere alla candela, togliere la parte superiore della copertura

del motore. Per sbloccare la copertura, togliere le quattro viti nella
parte superiore della copertura, le due viti sul retro e la vite singola al
di sotto del frontale della copertura.
Togliere la candela utilizzando una chiave per candele adatta.

Lo spazio fra gli elettrodi deve essere regolato a 0,635mm (0,025”).

Se la candela è sporca o bruciata il motore non funzionerà bene.

Portare la tagliasiepe presso un centro assistenza autorizzato per la
manutenzione.
Se un elettrodo è fortemente intaccato o corroso sostituire la candela

con una nuova dello stesso tipo (vedi specifiche sopra).
Rimontare sempre il coperchio e serrare la candela bene prima

dell’uso.

Filtro aria

L’elemento filtrante va smontato e pulito regolarmente.

Per accedere al filtro svitare la vite di fissaggio sul lato del coperchio

(11) del filtro aria e togliere il coperchio.
L’elemento filtrante in schiuma va smontato e pulito con detergente

per uso domestico. Far asciugare completamente, immergerlo in olio
lubrificante pulito, strizzarlo per rimuovere l’olio in eccesso e rimontare
l’elemento.
Rimontare il coperchio (11) e la vite di fissaggio.

127859_Manual.indd 22

1/4/10 17:34:19

Advertising