Familiarizzazione prodotto disimballaggio, Montaggio, Preparazione – Silverline 65W Multipurpose Sharpener User Manual

Page 24: Istruzioni per l'uso

Advertising
background image

www.silverlinetools.com

23

929856

Affilatrice multiuso 65 W

Maneggio ed impiego accurato di utensili elettrici

a)

Non forzare l’elettroutensile. Usare sempre l’elettroutensile

corretto per il lavoro da eseguire. L’elettroutensile corretto sarà in

grado di svolgere il lavoro in modo più efficiente e sicuro nell’ambito

della gamma di potenza indicata.

b)

Non usare l’elettroutensile se l’interruttore di accensione non

si accende e si spegne. Gli elettroutensili con un interruttore

di accensione difettoso sono pericolosi e devono essere riparati

immediatamente.

c)

Staccare la spina dalla presa di corrente prima di effettuare

qualsiasi regolazione, sostituire gli accessori o riporre gli attrezzi

a motore. Queste misure di sicurezza preventive riducono il rischio di

avvio involontario.

d)

Conservare l’elettroutensile fuori dalla portata dei bambini e non

lasciare che venga utilizzato da persone non adeguatamente

addestrate e competenti nell’uso degli elettroutensili o che non

abbiano letto questo manuale di istruzioni. Gli elettroutensili

diventano estremamente pericolosi nelle mani di persone non

addestrate.

e)

Mantenere gli elettroutensili. Controllare per disallineamento

o la legatura delle parti in movimento, la rottura di parti

e altre condizioni che possono influire il funzionamento

dell’apparecchio. In caso di danneggiamento, fare riparare prima

dell’uso. Molti incidenti sono causati da una scarsa manutenzione

dell’utensile.

f)

Mantenere le lame pulite e affilate. Gli utensili da taglio tenuti in

buone condizioni operative e con i bordi taglienti affilati sono meno

soggetti a bloccarsi e più facili da controllare.

g)

Utilizzare l’elettroutensile e tutti i componenti e gli accessori in

conformità con le istruzioni di questo manuale e nella maniera

prevista per ciascun tipo di utensile, tenendo conto delle

condizioni lavorative e del compito da eseguire. L’utilizzo degli

elettroutensili per fini diversi da quelli previsti rappresenta un rischio

per le persone.

Assistenza

a)

Qualsiasi intervento sull’elettroutensile deve essere eseguito da

personale qualificato utilizzando unicamente pezzi di ricambio

compatibili e approvati. Ciò garantisce la sicurezza dell’utensile

elettrico.

1

Unità di azionamento

2

Interruttore On / Off

3

Mola

4

Fori di fissaggio

5

Morsa punta ad affilatura

6

puntale di smerigliatura

7

Morsa a blocco fresa

8

Puntale di allineamento

9

Modulo di affilamento scalpelli e pialla

10 Ghiera di regolazione angolatura
11 Guardia
12 Bancale
13 Distanziatore
14 Leva di rilascio
15 Affilatura coltelli e forbici
16 Foro di affilatura forbici
17 Fori di affilatura
18 Fori di fissaggio da banco

Familiarizzazione Prodotto

Disimballaggio

• Disimballare con cura ed ispezionare il vostro strumento. Acquisire

familiarità con tutte le sue caratteristiche e funzioni.

• Assicurarsi che tutte le parti dello strumento sono presenti e in buone

condizioni. Se eventuali parti risultano mancanti o danneggiati, avere

queste parti sostituite prima di utilizzare questo strumento

.

Montaggio

Deposito incoorporato di affilatura moduli

• I fori di fissaggio modulo (4) sul lato frontale dell’unita di azionamento

(1) fornisce il deposito incoorporato per l’affilatura di moduli quando

non in uso.

• Semplicemente far scorrere i moduli nelle gole di fissaggio sui lati

dell'unità.

Montaggio dell’affilatrice Multiuso

Per maggiore sicurezza l’affilatrice può essere fissata ad un lavoro di

superficie rigida, come un banco di lavoro. Questa operazione è consigliata

se l’affilatrice è da essere utilizzata in una posizione permanente
• Utilizzare i quattro fori di fissaggio da banco (17) nella base dell'unità

di comando (1) come modello per segnare e praticare i fori nella vostra

superficie di montaggio desiderata. Assicurare l'unità in posizione con

bulloni, rondelle e dadi (Non in dotazione).

• In alternativa, per un accordo portatile, fissare un bordo alla base

delll'unità di azionamento che può essere facilmente bloccata e rimossae

da varie superfici di montaggio.

Preparazione

L'installazione di un modulo di affilatura

• I moduli di affilatura forniscono una guida per un’affilatura di utensili da

taglio sicura e precisa.

• Non utilizzare un’affilatrice multiuso senza un modulo di affilatura in

posizione.

• Ci sono tre moduli di affilatura:
- Modulo d’affilatura punta fresa (5)
- Modulo d’affilatura scalpello e pialla (9)
- Modulo d’affilatura coltello e forbici (15)

Per inserire un modulo di affilatura:

1. Far scorrere l'apposito modulo di affilatura nei fori di fissaggio dei

moduli (4) su entrambi i lati della mola (3).

2. Spingere il modulo verso il basso finché non è completamente

ingaggiato nel meccanismo di fissaggio alla base dell'unità di

comando (1). Si sentirà un 'click', appena si blocca in posizione.

Per rimuovere un modulo di affilatura:

1. Premere la leva di rilascio modulo(14) ed estrarre il modulo in su, fuori

dai fori di fissaggio.

Istruzioni per l'uso

Note importanti sulla sicurezza

• La smerigliatura può generare scintille – assicurare che non ci sono

materiali infiammabili nelle vicinanze quando si utilizza questo strumento.

• Non accendere questo strumento senza un modulo di affinamento in

posizione.

• Non utilizzare il modulo di affilatura scalpello e pialla (9) senza la

protezione(11) in posizione.

• Non fissare un modulo d’affilatura quando lo strumento è in funzione.
• Prima di rimuovere un modulo di affilatura, spegnere lo strumento e

consentire che la mola raggiunga un arresto completo.

• Non toccare la mola, mentre è in movimento.
• Non testare la nitidezza della lama con la punta del dito o con altre parti

del corpo.

Ciclo di lavoro

IMPORTANTE: Non utilizzare questo strumento per più di 90 secondi in un

periodo di 10 minuti.
• La mancata osservanza di questa guida può provocare pericolosi

surriscaldamenti del motore e può danneggiare lo strumento o causare

lesioni all'operatore.

929856_Z1MANPRO1.indd 21

25/01/2013 11:18

Advertising