Prima dell'uso, Istruzioni di funzionamento, Manutenzione – Silverline 2500W Angle Grinder 230mm User Manual

Page 23: Smaltimento, Conoscenza del prodotto

Advertising
background image

22

I

Prima dell'uso

• Togliere con cura l’utensile dallo scatolo. Verificare di averlo disimballato

completamente. Acquisire la necessaria familiarità con tutte le parti/
funzionalità dell’utensile

• In caso di parti mancanti o danneggiate, sarà necessario far riparare o

sostituire tali parti prima di utilizzare il prodotto

Istruzioni di Funzionamento

ATTENZIONE: - Scollegare sempre la smerigliatrice dalla rete di

alimentazione, prima di procedere all’installazione/sostituzione di

componenti e accessori. Evitare di installare accessori la cui velocità

massima operativa sia inferiore alla velocità a vuoto della macchina.

Montaggio di un disco da taglio/smeriglio

• Posizionare la macchina su una superficie piana, con la protezione

paradisco rivolta verso l’alto.

• Assicurarsi che il distanziale (6) sia posizionato correttamente sul

mandrino (4), in blocco positivo.

• Posizionare il disco da taglio/smeriglio a contatto con il distanziale.
• Avvitare la flangia filettata (5) sul mandrino (4). La sezione centrale in

rilievo della flangia filettata deve essere rivolta verso il disco, durante

l’installazione del disco da smeriglio, mentre nel caso di dischi da taglio,

essa deve essere orientata in senso opposto.

• Premere il tasto di arresto del mandrino (7), e far ruotare il mandrino

fino a quando non si percepisce chiaramente lo scatto dello stesso in

posizione di arresto.

• È ora possibile utilizzare la chiave a dente fornita in dotazione per

serrare saldamente la flangia filettata. Una volta completato il serraggio,

rilasciare il pulsante di arresto del mandrino. La smerigliatrice è ora

pronta per l’utilizzo.

• Per rimuovere un disco, premere il pulsante di arresto e far ruotare il

mandrino fino a quando non si sente lo scatto in posizione di arresto;

quindi, utilizzare la chiave a dente per smontare la flangia filettata.

Montaggio di una spazzola metallica a coppa

• Rimuovere la flangia filettata, il disco e il distanziale.
• Avvitare la spazzola a coppa direttamente sul mandrino.
• Premere il tasto di arresto del mandrino e far ruotare il mandrino fino a

quando non si percepisce chiaramente lo scatto dello stesso in posizione

di arresto.

• Quindi, utilizzare una chiave di tipo idoneo per serrare saldamente

la spazzola a coppa sul mandrino. Una volta completato il serraggio,

rilasciare il pulsante di arresto. La macchina è ora pronta per l’utilizzo.

• Per rimuovere la spazzola a coppa, premere il pulsante di arresto e far

ruotare il mandrino fino a quando non si sente lo scatto in posizione di

arresto; quindi, utilizzare una chiave di tipo adeguato per smontare la

spazzola a coppa.

Accensione

NOTA: Evitare di spegnere/accendere la smerigliatrice quando questa è

sotto carico. Attendere sempre che il motore raggiunga la velocità massima

prima di mettere la macchina sotto carico, e attendere l’arresto completo

della macchina prima di posarla al suolo.
• Per avviare la macchina, impugnare saldamente l’apposita impugnatura

(2). Il fermo di sicurezza presente sul tasto di accensione/spegnimento

deve essere fatto scorrere indietro, per consentire la pressione del

pulsante di accensione.

• Per spegnere la macchina, rilasciare il tasto di accensione/spegnimento (1).

Operazioni di smerigliatura/molatura

• Utilizzare esclusivamente dischi specifici per lavori di smerigliatura.

I dischi per la smerigliatura di pietra e metallo non sono intercambiabili

tra loro; pertanto, si raccomanda di utilizzare sempre il tipo di disco più

adatto al tipo di lavoro da effettuare.

• Durante i lavori di smerigliatura/molatura, è necessario tenere la

macchina angolata di circa 15° rispetto alla superficie di lavoro.

• Quando si utilizza la macchina con un disco nuovo, è necessario evitare

di percorrere la superficie di lavoro in senso frontale (in avanti), in quanto

con questo tipo di movimento il disco potrebbe causare tagli sulla

superficie stessa. Attendere che il disco si smussi leggermente prima di

effettuare operazioni di smerigliatura con movimento frontale.

Operazioni di taglio

• Utilizzare esclusivamente dischi specifici per lavori di taglio. I dischi da

taglio per pietra e metallo non sono intercambiabili tra loro; pertanto, si

raccomanda di utilizzare sempre il tipo di disco più adatto al tipo di lavoro

da effettuare.

• Non utilizzare mai dischi da taglio per l’esecuzione di lavori di

smerigliatura.

• Durante le operazioni di taglio, mantenere sempre un’angolazione del

disco costante. Evitare di esercitare forze laterali sui dischi da taglio.

Utilizzo di spazzole a coppa/spazzole circolari in filo

metallico

• Assicurarsi sempre che la velocità massima di specifica della spazzola a

coppa/spazzola circolare in filo metallico non sia superiore alla velocità a

vuoto della smerigliatrice.

• Assicurarsi che nessuna parte della spazzola a coppa/spazzola circolare

in filo metallico venga a contatto con la protezione paralama o con il

corpo della smerigliatrice.

• Far funzionare la smerigliatrice a vuoto, con la spazzola a coppa/spazzola

circolare in filo metallico installata, per almeno 30 secondi prima di

iniziare il lavoro, per verificare che la spazzola a coppa/spazzola circolare

in filo metallico sia adeguatamente installata e bilanciata.

• Evitare di esercitare una pressione eccessiva durante l’utilizzo della

spazzola a coppa/spazzola circolare in filo metallico. L’applicazione di

una maggiore pressione non rende il funzionamento della spazzola a

coppa/spazzola circolare in filo metallico più efficiente, ma causa invece

la rottura prematura dei fili metallici.

Manutenzione

AVVERTENZA: Prima di procedere alla pulitura, scollegare la levigatrice
dall’alimentazione di rete.

Pulitura

• Tenere la levigatrice sempre pulita. Rimuovere sempre gli accumuli

di polvere e particelle metalliche, ed evitare che i fori di ventilazione
vengano ostruiti. Evitare l’accumulo di residui sui vari componenti
dell’elettroutensile. Per la pulitura della levigatrice, utilizzare una spazzola
a setole morbide o un panno asciutto; quando possibile, insufflare aria
compressa pulita e asciutta attraverso le griglie di ventilazione

Sostituzione delle spazzole

• Con l’andare del tempo, le spazzole in carbone del motore elettrico

tendono ad usurarsi. Tale processo di deterioramento diviene più rapido
quando la macchina viene utilizzata in ambienti polverosi, o quando essa
viene sottoposta a carichi di lavoro eccessivi

• In caso di eccessiva usura delle spazzole si riscontrerà un calo delle

prestazioni del motore elettrico, con difficoltà di avviamento o con una
eccessiva generazione di scintille

• Quando le spazzole sono usurate è necessario procedere alla loro

sostituzione in un centro di riparazione autorizzata

Smaltimento

• Gli elettroutensili e le altre attrezzature elettriche ed elettroniche non

possono essere smaltite assieme ai normali rifiuti domestici e urbani

• Prendere contatto con le autorità locali preposte allo smaltimento

dei rifiuti per ottenere ulteriori informazioni sulle corrette modalità di
smaltimento delle attrezzature

1

Interruttore di accensione/spegnimento

2

Impugnatura

3

Protezione paradisco

4

Mandrino

5

Flangia filettata

6

Distanziale

7

Blocco mandrino

8

Chiave a dente

Conoscenza del prodotto

124445_Z1MANPRO1.indd 22

27/06/2011 17:01

Advertising