Italiano – AEG TS 55 E User Manual

Page 29

Advertising
background image

26

I

Italiano

depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.

Gli apparecchi mobili usati all‘aperto devono essere collegati interpo-

nendo un interruttore di sicurezza (FI, RCD, PRCD) per guasti di corrente.

Prima di effettuare qualsiasi lavoro sull‘apparecchio, estrarre la spina

dalla presa di corrente

Inserire la spina solo con interruttore su posizione „OFF“.

Non utilizzare lame non corrispondenti alle specifiche riportate in

queste instruzioni d‘uso.

Tenere sempre lontano il cavo di collegamento dall‘area di lavoro

dell‘attrezzo.

Prima di ogni utilizzo controllare che il cavo di alimentazione, even-

tuali prolunghe e la spina siano integre e senza danni. Eventualmente

parti danneggiate devono essere controllate e riparate da un tecnico.

Non utilizzare lame non corrispondenti alle specifiche riportate in

queste instruzioni d‘uso.

Per favore non utilizzare dischi abrasivi

Durante la lavorazione di alluminio, per motivi di sicurezza devono

essere prese le seguenti misure:

– Installare a monte un interruttore di protezione (FI, RCD, PRCD).

– Collegare la macchina ad un idoneo sistema di aspirazione.

– Tagliare l’alluminio soltanto con le apposite lame speciali.

– Durante il taglio di piastre occorre lubrificare con petrolio, mentre

i profilati di spessore sottile (fino 3 mm) potranno essere lavorati

senza lubrificazione.

UTILIZZO CONFORME

La sega circolare può essere utilizzata per il taglio di legno massiccio,

legno incollato, materiali simili al legno, profili in alluminio, metallo

non ferroso e plastica.

Utilizzare il prodotto solo per l’uso per cui è previsto.

COLLEGAMENTO ALLA RETE

Connettere solo corrente alternata mono fase e solo al sistema

di voltaggio indicato sulla piastra. E’ possibile anche connettere la

presa senza un contatto di messa a terra così come prevede lo schema

conforme alla norme di sicurezza di classe II.

DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

Dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto

descritto ai „Dati tecnici“ corrisponde a tutte le disposizioni delle

direttive 2011/65/EU (RoHs), 2004/108/EG, 2006/42/EG e successivi

documenti normativi armonizzati:

EN 60745-1:2009 + A11:2010

EN 60745-2-5:2010

EN 55014-1:2006 + A1:2009 + A2:2011

EN 55014-2:1997 + A2:2008

EN 61000-3-2:2006 + A1:2009 + A2:2009

Winnenden, 2013-06-17

Alexander Krug / Managing Director

 Autorizzato alla preparazione della documentazione tecnica

Techtronic Industries GmbH

Max-Eyth-Straße 10, 71364 Winnenden, Germany

MANUTENZIONE

Assicurarsi di aver scollegato l’utensile dall’alimentazione prima di

collegarlo o prima di rimuovere la lama.

Pulire l‘apparecchio ed il dispositivo di protezione con un panno asciutto.

Alcuni detergenti danneggiano materiali sintetici o altre parti isolanti.

Tenere l‘apparecchio pulito ed asciutto, nonché libero da oli e grassi

fuoriusciti.

Controllare il funzionamento delle cuffie di protezione.

Una regolare manutenzione e pulizia permettono una lunga vita utile

ed un uso sicuro.

Tener sempre ben pulite le fessure di ventilazione dell‘apparecchio.

Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio AEG.

L‘installazione di pezzi di ricambio non specificamente prescritti

dall‘AEG va preferibilmente effettuata dal servizio di assistenza clienti

AEG (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).

Utilizzare esclusivamente accessori e pezzi di ricambio AEG.

L‘installazione di pezzi di ricambio non specificamente prescritti

dall‘AEG va preferibilmente effettuata dal servizio di assistenza clienti

AEG (ved. opuscolo Garanzia/Indirizzi Assistenza tecnica).

In caso di necessità è possibile richiedere un disegno esploso del

dispositivo indicando il modello della macchina ed il numero a sei

cifre sulla targa di potenza rivolgendosi al centro di assistenza tecnica

o direttamente a Techtronic Industries GmbH, Max-Eyth-Straße 10,

71364 Winnenden, Germany.

SIMBOLI

Leggere attentamente le istruzioni per l‘uso prima di

mettere in funzione l‘elettroutensile.

ATTENZIONE! AVVERTENZA! PERICOLO!

La polvere che si produce durante il lavoro è spesso

dannosa per la salute e non dovrebbe essere aspirata.

Portare un´adeguata mascherina protettiva.
Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli

occhiali di protezione.

Prima di effettuare qualsiasi lavoro sulla macchina

togliere la spina dalla presa di corrente.

Accessorio - Non incluso nella dotazione standard,

disponibile a parte come accessorio.
Legno massiccio (duro, morbido), pannelli di masonite e

di HDF, legno compensato, pannelli stratificati, pannelli

impiallacciati e rivestiti
Materiale sintetico, materiale sintetico rinforzato con

fibre (GfK), carta e tessuti, vetro acrilico

Pannelli di fibre legate con gesso e cemento

Pannelli e profilati di alluminio fino a 15 mm

Non gettare le apparecchiature elettriche tra i rifiuti dome-

stici. Secondo la Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti di

pparecchiature elettriche ed elettroniche e la sua attuazio-

ne in conformità alle norme nazionali, le apparecchiature

elettriche esauste devono essere accolte separatamente, al

fine di essere reimpiegate in modo eco-compatibile.
Classe di protezione II, utensile elettrico sul quale la

protezione contro la folgorazione elettrica non dipende

soltanto dall‘isolamento di base e sul quale trovano ap-

plicazione ulteriori misure di protezione, come il doppio

isolamento o l’isolamento maggiorato.

Advertising