Philips PerfectCare Azur Fer vapeur User Manual

Page 37

Advertising
background image

Problema

Possibile causa

Soluzione

Durante la stiratura

fuoriescono

impurità e residui di

calcare dalla piastra.

L’acqua dura con impurità oppure

i prodotti chimici hanno formato

residui nella piastra.

Utilizzate la funzione Calc-Clean una o

più volte (consultare il capitolo “Pulizia e

manutenzione” alla sezione “Sistema Calc-

Clean”).

Il ferro è collegato

alla presa di

corrente ma la

piastra è fredda.

Si è verificato un problema di

alimentazione.

Verificate il cavo di alimentazione, lo spinotto

e la presa a muro.

Il ferro non emette

vapore.

Non c’è abbastanza acqua nel

serbatoio.

Riempite il serbatoio dell’acqua (consultare

il capitolo “Predisposizione dell’apparecchio”

alla sezione “Riempimento del serbatoio

dell’acqua”).

Il cursore del vapore è impostato

su “no steam”.

Impostate il cursore del vapore su MAX

(consultare il capitolo “Predisposizione

dell’apparecchio”, alla sezione “Impostazioni

del vapore”).

Il ferro non è ancora abbastanza

caldo per produrre vapore.

Attendete finché la spia Smart non smette di

lampeggiare e non diventa fissa.

Il ferro non produce

il getto di vapore.

La funzione colpo di

vapore è stata usata troppo

frequentemente in un breve lasso

di tempo.

Continuate a stirare in posizione orizzontale

e attendete qualche minuto prima di

utilizzare nuovamente il getto di vapore.

Il ferro non è ancora abbastanza

caldo per produrre un colpo di

vapore.

Attendete finché la spia Smart non smette di

lampeggiare e non diventa fissa.

Durante la stiratura

il ferro perde gocce

di acqua sui capi.

Il coperchio del serbatoio

dell’acqua non è stato chiuso

correttamente.

Premete il coperchio fino a sentire un clic.

Mentre stirate, la spia Smart

lampeggia.

Prima di stirare, attendete finché la spia

Smart non diventa fissa.

Avete aggiunto sostanze chimiche

nel serbatoio dell’acqua.

Risciacquate il serbatoio dell’acqua e non

versate all’interno profumi o additivi chimici.

I tessuti

risultano lucidi o

sull’indumento resta

un’impronta del

ferro.

La superficie da stirare era

irregolare, come nel caso di

una cucitura o di una piega

sull’indumento.

Potete usare il ferro in modo sicuro su tutti

i capi stirabili. L’effetto lucido o l’impronta

non sono permanenti e scompaiono dopo

il lavaggio dell’indumento. Evitate la stiratura

sopra le cuciture o le pieghe oppure

posizionate un panno di cotone sull’area da

stirare per evitare impronte.

italiano

37

Advertising