Impostazione della temperatura – Philips Centrale vapeur haute pression User Manual

Page 65

Advertising
background image



Ponete un panno sul coperchio del serbatoio del vapore.

5

Tenendo premuto il pulsante dell’attivatore, svitate lentamente in senso antiorario il tappo

del serbatoio del vapore.

In questo modo si scarica la pressione all’interno del serbatoio del vapore.

6

Accertatevi che non rimanga vapore all’interno del serbatoio.

7

Scollegate la spina dalla presa a muro.

8

Lasciate raffreddare l’apparecchio per circa  minuti.

9

Riempite il serbatoio come indicato nella sezione “Come riempire il serbatoio” e fate

riscaldare nuovamente l’apparecchio.
Impostazione della temperatura

1

Appoggiate il ferro sull’apposito supporto.



Impostate la temperatura di stiratura desiderata ruotando il termostato sulla posizione

appropriata (fig. 6).

Verificate sull’etichetta del capo la temperatura di stiratura richiesta:

Simbolo

sull’etichetta per

il lavaggio

Tipo di tessuto

Impostazione

temperatura

Impostazione

vapore (solo

GC60)

B

Tessuti sintetici (es. acetato,

acrilico, viscosa, poliammide,

poliestere) e seta.

1

MIN (vedere

“Stiratura senza

vapore”)

C

Lana

2

Da basso a medio

D

Cotone, lino

3

Da Medio a MAX

Z

Attenzione: il simbolo Z

sull’etichetta indica che il capo

non può essere stirato.

Se non si conosce il tessuto del capo da stirare, si consiglia di stirare un angolo nascosto per

determinare la temperatura più indicata.

Seta, lana e fibre sintetiche: stirate il capo a rovescio per evitare aloni lucidi.

Iniziate a stirare i capi che richiedono una temperatura di stiratura più bassa, ad esempio i tessuti

sintetici.



Inserite la spina nella presa di corrente e accendete l’interruttore del serbatoio del vapore e

l’interruttore del ferro. (fig. 7)

Le spie di accensione del serbatoio e del ferro si accendono. Si accende inoltre la spia della

temperatura sul ferro.

Il serbatoio del vapore e la piastra iniziano a riscaldarsi.

Nota: Quando la spia della temperatura si spegne, significa che il ferro è sufficientemente caldo.
Nota: Se dopo aver stirato a un’alta temperatura decidete di ridurre quest’ultima usando il termostato,

per evitare di rovinare i tessuti, prima di continuare a stirare attendete fino a quando non si sarà riaccesa

la spia della temperatura.
Nota: durante la stiratura la spia della temperatura si accende, di quando in quando, per indicare che il

ferro si sta riscaldando per mantenersi alla temperatura desiderata.

,

,

italiano

65

Advertising
This manual is related to the following products: