Manutenzione, Ricerca guasti – Enerpac PL-Series User Manual

Page 27

Advertising
background image

Tappo di sfiato

I cilindri ad effetto semplice sono dotati di un tappo di sfiato situato lateralmente (a
sinistra osservando gli attacchi oleodinamici). Per evitare l’entrata di trucioli e
refrigerante nel cilindro, non rimuovere il tappo. Se il tappo di sfiato è lambito
continuamente dal refrigerante, collegare all’attacco di sfiato (utilizzando un raccordo
BSPP) un tubo di lunghezza tale che il suo sbocco si trovi in una zona non contaminata
dell’ambiente.

Pressione e portata

a

ATTENZIONE

È molto importante impiegare i corretti valori di pressione e portata. Il
funzionamento fuori dei limiti specificati causa danni al cilindro. Eventuali
danni causati dal superamento dei valori massimi di pressione e portata
specificati NON SONO COPERTI DALLA GARANZIA.

Forza di spinta/tiro in funzione della pressione del sistema (Vedera la figura 4,
pagina 11)

MANUTENZIONE

Eseguire la manutenzione ogniqualvolta si notano usure o trafilamenti. Controllare di
tanto in tanto tutti i componenti, per individuare un qualsiasi problema che richieda
interventi o manutenzione. La Enerpac offre kit di parti di riparazione pronti all’uso.
Manuali delle parti di riparazione sono disponibili insieme ai disegni di montaggio e alla
lista delle parti. Rivolgersi alla Enerpac.

RICERCA GUASTI

Le informazioni qui di seguito riportate sono solamente un aiuto per determinare se
esiste un problema. Per assistenza tecnica, rivolgersi al Centro di assistenza autorizzato
Enerpac più vicino alla propria sede.

Problema

Causa possibile

Soluzione

1. Il cilindro non

serra/non rilascia.

A.Valvola di rilascio della pompa

aperta

B.Serbatoio della pompa senza olio
C.Aria nel sistema
D.Raccordi non serrati bene
E. Linea oleodinamica bloccata
F. Molla del cilindro rotta

A.Chiudere la valvola di rilascio della pompa.

B.Riempire il serbatoio della pompa.
C.Disaerare il sistema oleodinamico.
D.Serrare bene i raccordi.
E. Controllare le valvole di controllo, i raccordi e i tubi.
F. Sostituire la molla.

2. Il cilindro

avanza
parzialmente.

A.Livello dell’olio nella pompa
basso
B.Grippaggio dello stantuffo

A.Riempire il serbatoio della pompa.
B.Sostituire le parti danneggiate

— consultare il manuale delle parti di riparazione.

3. Il cilindro

serra/rilascia più
lentamente del
normale.

A.Collegamento non a tenuta
B.Linea oleodinamica strozzata
C.Guasto della pompa

A.Serrare bene tutti i raccordi e i tubi.
B.Controllare le valvole, i raccordi e i tubi.
C.Consultare il manuale di istruzione della pompa.

4. Il cilindro

serra/rilascia, ma
non mantiene la
pressione.

A.Guarnizioni danneggiate

B.Collegamento non a tenuta
C.Guasto della pompa

A.Sostituire le guarnizioni

— consultare il manuale delle parti di riparazione.

B.Serrare bene tutti i raccordi.
C.Consultare il manuale di istruzione della pompa.

5. Il cilindro perde

olio.

A.Guarnizioni danneggiate

B.Stantuffo usurato o danneggiato

A.Sostituire le guarnizioni

— consultare il manuale delle parti di riparazione.

B.Sostituire le parti danneggiate

— consultare il manuale delle parti di riparazione.

27

Advertising
This manual is related to the following products: