Bushnell 11-1025 User Manual

Page 36

Advertising
background image

5. Non esponete mai il binocolo a quantità eccessive di un liquido di qualsiasi natura,

in quanto il binocolo non è impermeabile all’acqua o all’umidità della nebbia.

6. Se non userete il binocolo per un lungo periodo di tempo, estraete le pile dalla

fotocamera (accertatevi prima che tutte le foto memorizzate siano state scaricate).

PULIZIA

1. Spolverate le lenti soffiandovi (o adoperate un pennellino morbido per lenti).

2. Per ripulire le lenti dallo sporco o da impronte digitali, usate un panno di cotone

morbido passandolo con movimenti circolari. Utilizzando un panno ruvido o

strofinando eccessivamente si possono graffiare le lenti e anche danneggiarle

irreversibilmente. Per la pulizia ordinaria delle lenti è ideale un panno apposito in

microfibre, reperibile nella maggior parte dei negozi di articoli fotografici.

3. Per una pulizia più accurata si possono usare salviette per lenti e un detergente

apposito o alcol isopropilico. Applicate sempre il liquido alla salvietta, mai

direttamente alle lenti.

71

5. Girate la ghiera centrale di messa a fuoco finché un oggetto distante che presenti

dettagli minuti (p. es. un muro di mattoni, i rami di un albero) appaia con la

massima nitidezza possibile.

6. Scoprite l’obiettivo sul lato dell’anello di regolazione diottrica, coprite l’altro

obiettivo e osservate lo stesso oggetto.

7. Girate l’anello di regolazione diottrica per mettere a fuoco l’oggetto che state

osservando. Fate attenzione a non girare eccessivamente l’anello, in quanto

forzandolo si può danneggiarlo o si può causare il distacco dell’oculare dal barilotto.

8. Regolate il binocolo in modo da adattarlo ai vostri occhi. Per metterlo a fuoco

basta girare l’apposita ghiera centrale. Prendete anche nota della posizione

ottimale dell’anello di regolazione diottrica.

BORDI DEGLI OCULARI (Figura 3)

Gli oculari del binocolo sono dotati di bordi di gomma rovesciabili, studiati per aderire

meglio e riparare dalla luce esterna. Se portate occhiali, sia da vista che da sole, ripiegate

questi bordi per avvicinare gli oculari agli occhi e migliorare quindi il campo visivo.

COME AVERE CURA DEL BINOCOLO

Ogni binocolo Bushnell assicura anni e anni di servizio senza problemi purché se ne

abbia la stessa cura che si dedicherebbe a qualsiasi strumento ottico di precisione. I

modelli non impermeabili all’acqua non vanno esposti a un’umidità eccessiva.

1. Se gli oculari hanno bordi flessibili rovesciabili, riportateli in posizione estesa prima

di riporre il binocolo, per evitare che siano sottoposti a inutili sollecitazioni

prolungate e che si usurino.

2. Evitate urti al binocolo e fate attenzione a non farlo cadere.

3. Riponete il binocolo in un luogo fresco e asciutto.

4.

ATTENZIONE: l’osservazione diretta del sole con il binocolo può causare lesioni oculari gravi.

70

Advertising