Formato dei dati in uscita – Rice Lake Sartorius Midrics 1 and 2 Series - Installation Instructions User Manual

Page 69

Advertising
background image

69

Messaggio di errore:

Pos.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516

* * * E r r * * # # * * * * CRLF

oppure * * * E r r * # # # * * * * CRLF

*:

Spazio

#:

Cifra (numero di errore di 2 o 3 posti)

Esempio (emissione del valore di pesata +1255,7 g):

Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516

+ * * * 1 2 5 5 . 7 * g * * CRLF

Posizione 1:

Segno aritmetico +, - oppure spazio

Posizione 2:

Spazio

Posizione 3-10:

Valore del peso con punto decimale.
Gli zeri prima di una cifra vengono emessi
come spazi.

Posizione 11:

Spazio

Posizione 12-14:

Carattere per l’unità di peso o spazio

Posizione 15:

Carriage Return

Posizione 16:

Line Feed

Formato di uscita con 22 caratteri (con identificatore)

Funzionamento normale:

Pos.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516171819202122

K K K K K K + * A A A A A A A A * E E E CRLF

oppure K K K K K K - * A A A A A A A A * E E E CRLF

oppure * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * CRLF

K:

Carattere per l’identificazione 1, a destra, completato con
spazi

+-:

Segno aritmetico

*:

Spazio

A:

Carattere di lettura (max. 7 cifre e punto decimale)

E:

Carattere per l’unità di misura 1 (1 fino a 3 lettere seguito da
2 - 0 spazi)

CR:

Carriage Return

LF:

Line Feed

Funzionamento speciale:

Pos.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10111213141516171819202122

S t a t * * * * * * * * – – * * * * * * CRLF

oppure S t a t * * * * * * * * H * * * * * * * CRLF

oppure S t a t * * * * * * * * H H * * * * * * CRLF

oppure S t a t * * * * * * * * L * * * * * * * CRLF

oppure S t a t * * * * * * * * L L * * * * * * CRLF

oppure S t a t * * * * * * * * C * * * * * * * CRLF

*: Spazio

– –: Lettura visibile solo alla stabilità

H: Sovraccarico

HH: Sovraccarico nella pesata di controllo

+/-

L: Carico insufficiente LL: Carico insufficiente nella pesata di

controllo +/-

C: Regolazione

Formato dei dati in uscita

Una riga di stampa è composta da un massimo di 22 caratteri
(20 caratteri di stampa più 2 di comando). I primi 6 caratteri,
i cosiddetti identificatori (Header), identificano il valore che
segue. L'identificatore (Header) può essere disattivato sotto la
voce di menu 7-2 così che la riga di stampa risulta composta
da 16 caratteri (14 caratteri di stampa più 2 di comando).

Esempi:

+ 235 pcs

senza identificatore

Qnt + 235 pcs con identificatore

I caratteri non visibili sul display vengono emessi come spazi.
Per i numeri senza decimali non viene emesso nessun decimale.

Formato di uscita con 16 caratteri (senza identificatore)

Funzionamento normale:

Pos.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415 16

+ * A A A A A A A A * E E E CR LF

oppure - * A A A A A A A A * E E E CR LF

oppure * * * * * * * * * * * * * * CR LF

+-:

Segno aritmetico

*:

Spazio

A:

Carattere di lettura (max. 7 cifre e punto decimale)

E:

Carattere per l’unità di misura (1-3 lettere seguito da
2-0 spazi )

CR:

Carriage Return

LF:

Line Feed

Funzionamento speciale:

Pos.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 101112131415 16

* * * * * * – – * * * * * * CR LF

oppure * * * * * * H * * * * * * * CR LF

oppure * * * * * * H H * * * * * * CR LF

oppure * * * * * * L * * * * * * * CR LF

oppure * * * * * * L L * * * * * * CR LF

oppure * * * * * * C * * * * * * * CR LF

*:

Spazio

– –:

Lettura visibile solo alla stabilità

H:

Sovraccarico

HH:

Sovraccarico nella pesata di controllo +/-

L:

Carico insufficiente

LL:

Carico insufficiente nella pesata di controllo +/-

C:

Regolazione

Advertising