Cata HGR 110 AS WH User Manual

Page 46

Advertising
background image

DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI OPERATIVE:

IMPOSTAZIONE DELL’ORA:

Quando si avvia il forno per la prima volta le cifre dell’ora lam-

peggiano, indicando all’utente che può regolarla. È possibile

accedere a questo stato anche premendo l’interruttore princi-

pale per tre secondi.

Si può regolare l’ora mentre sta lampeggiando con i tasti + / - o

il controllo scorrevole. Dopo averla regolata, se non si preme

nessun tasto per tre secondi o si preme l’interruttore principale

l’ora è già impostata e le cifre smettono di lampeggiare.

Blocco di sicurezza:

Premendo il blocco di sicurezza il simbolo diventa rosso e il

pannello dei comandi si disattiva, onde evitare l’uso involonta-

rio del formo da parte di un minore.

Per sbloccare il forno premere di nuovo il simbolo di blocco,

che diventerà bianco mentre il pannello dei comandi si attiva.

Funzionamento basilare:

Accendendo il forno con l’interruttore principale si attiva

l’intero pannello dei comandi, che sarà così pronto per l’uso.

Per cominciare a cucinare basta premere il simbolo funzione;

di seguito si visualizzerà sullo schermo la funzione di scon-

gelamento. Premendo più volte il simbolo funzione o premendo

+ / – è possibile selezionare tra le funzioni della tabella alle-

gata:

Tenendo premuta questa funzione per tre secondi o toccando-

la in assenza di temperatura

si potrà regolare quest’ultima

con i bottoni + / - o il controllo scorrevole.

Passati tre secondi la temperatura è già impostada e il forno

incomincia a funzionare nella modalità e alla temperatura desi-

derate.

La funzione luce può essere attivata / disattivata separata-

mente, in qualsiasi momento della cottura.

La funzione allarme è un orologio “count down” con in-

dicatore sonoro, che si attiva una volta trascorso il periodo di

tempo selezionato; potrà essere attivata / disattivata indipen-

dentemente dal funzionamento del forno.

Una volta premuto, il simbolo diventa rosso e permette

d’impostare l’allarme mediante i bottoni + / - o il controllo sco-

rrevole. Dopo tre secondi la funzione è già impostata e ha inizio

il “count down”: trascorso il periodo di tempo selezionato si

attiverà l’allarme sonoro, che dura due minuti. Per annullarlo

premere il simbolo; per eliminarlo dall’area delle indicazioni

premere per due secondi.

Impostazione:

Mentre il forno funziona in una certa modalità e a una determi-

nata temperatura si possono impostare tre programmi diversi:

Durata ciclo di cottura. Premendo questo simbolo insieme

ai bottoni + / - o al controllo scorrevole si potrà selezionare il

periodo di tempo dopo il quale il forno si ferma automatica-

mente.

Fine ciclo cottura. Premendo questo sibolo insieme ai

bottoni + / - o al controllo scorrevole si potrà selezionare un’ora

determinata perché il forno si spenga automaticamente.

-Durata e fine del ciclo di cottura combinati. Dopo avere se-

lezionato una funzione, una temperatura e una durata che

chiameremo “X” per un determinato ciclo di cottura, proce-

deremo a selezionare la fine del ciclo a un’ora precisa “Y”. Il

forno si accenderà automaticamente all’ora Y-X e funzionerà

per X minuti, sino ad arrivare all’ora Y.

Esempio di funzionamento: vogliamo cuocere una pizza per

20 minuti, per trovarla pronta al ritorno dal lavoro o alle 19:00.

Procediamo a selezionare l’opzione desiderata. Ad esempio:

temperatura 200º, durata del ciclo 20 minuti e fine del ciclo alle

19:00. Il forno si accenderà automaticamente alle 18:40 e si fer-

merà automaticamente alle 19:00.

PULIZIA DELL’APPARECCHIO

IMPORTANTE

Come precauzione di sicurezza, prima di iniziare eventuali

operazioni di pulizia del forno staccare la presa di corrente o

staccare la linea di alimentazione dell’apparecchio.

La pulizia del forno privo di pannelli di auto-pulizia deve essere

realizzata dopo l’uso, quando è spento ma ancora tiepido, non

caldo, in maniera tale che lo strato di grasso prodotto dai va-

pori della cottura sulle pareti sia ancora facile da rimuovere,

inoltre gli schizzi di grasso non hanno ancora uno spessore ec-

cessivamente duro e consistente. Rimuovere i supporti laterali

cromati; Sollevare la parte anteriore per staccarli della parete

e estrarli dai fori posteriori Pulire il forno con un panno morbido

imbevuto con una soluzione diluita di ammoniaca; Sciacquare

ed asciugare. Se rimanessero ancora macchie oppure schi-

zzi, porre sulla base un panno umido imbevuto di ammoniaca,

chiudere lo sportello e, trascorse alcune ore, lavare il forno

con acqua calda e detergente liquido, sciacquare ed asciugare

con cura. Per pulire le parti esterne in metallo brillante, usare

un panno morbido con acqua e detergente; non bisogna usare

mai prodotti in polvere che contengano particelle abrasive.

Si prega inoltre di evitare l’uso di sostanze acide o alcaline

(succo di limone, aceto, sale, pomodori, ecc.). Evitare l’uso di

prodotti a base di cloro, acidi o abrasivi specialmente per la

pulizia delle pareti smaltate. Non usare neanche lana d’acciaio

grossa o utensili duri, potrebbero danneggiare le rifiniture su-

perficiali.

Advertising
This manual is related to the following products: