Indicatore di decalcificazione – DeLonghi DD1000TC Series User Manual

Page 49

Advertising
background image

13.

NOTA: se volete versarvi una tazza di caffè prima che si sia riempita la
caraffa, lo potete fare grazie alla funzione di sospensione del ciclo, che
pur non interrompendo il ciclo, interrompe il fluire del caffè dal cestello
nella caraffa. Non togliete la caraffa dalla piastra per più di 30 secondi per
non rischiare che il caffè fuoriesca dal cestello. Nel presentare questa
caratteristica, la Casa non consiglia di servire il caffè prima che il ciclo sia
completato, dal momento che il caffè filtrato all’inizio del ciclo ha un sapore
molto diverso da quello che si ottiene alla fine del ciclo. Di conseguenza,
togliendo parte del caffè si altera il gusto di tutta la caraffa a ciclo
completo.

14.

Le caraffe termiche terranno il caffè caldo dopo che il ciclo si completa.

15.

NOTA: non usare mai la macchina senza che i coperchi delle caraffe
siano inseriti al giusto posto, per evitare che le caraffe trabocchino.

FUNZIONAMENTO DEL VOSTRO CREATORE DEL

CAFFÈ

CONSIGLI PER FARE UN OTTIMO CAFFÈ

1.

Dopo che circa 90 fermentino i cicli il creatore del caffè indicherà
automaticamente quando deve essere pulito. Le luci del
TEMPORIZZATORE ed INSERITA/DISINSERITA lampeggeranno allo stesso
tempo indicando che è tempo di pulire manualmente la macchina.

2.

Decalcify la macchina seguono i sensi 9 e 10 sotto sezione
"pulizia del vostro creatore del caffè" di questo manuale.

3.

Per ripristinare la macchina per entrambi i lati, premi i tasti di PROG ed

INSERITA/DISINSERITA allo stesso tempo per 2 secondi.

INDICATORE DI DECALCIFICAZIONE

1.

Per ottenere un ottimo caffè, è indispensabile che la macchina sia pulita. Si
consiglia di pulirla regolarmente, seguendo le istruzioni alla sezione “Pulizia
della macchina da caffè” del presente manuale.

2.

Usare sempre acqua fredda e corrente.

3.

Il caffè macinato fine permette di essere utilizzato al massimo e dà un caffè dal
sapore ricco e robusto. Se usate il caffè macinato regolare, aumentare
leggermente la quantità perché il caffè abbia la stessa robustezza di quello
preparato con il macinato fine.

4.

Conservare il caffè al fresco e all’asciutto. Una volta aperto, chiuderlo
ermeticamente e conservare in frigorifero per mantenerne la freschezza.

5.

Per un eccellente caffè, comprarlo in grani e macinare prima dell’uso.

6.

Non riusare i fondi del caffè, in quanto si otterrà una miscela dal sapore
spento.

7.

Non si consiglia di riscaldare il caffè, che è all’apice del suo sapore appena è
preparato.

8.

Le piccole gocce di olio visibili in superficie sono prodotti dal macinato. I caffè
ad alta torrefazione presentano un maggior livello di oleosità, che però
potrebbe anche essere causato dalla macchina sporca.

-49-

Advertising