Metz MECABLITZ 58 AF-2 digital Nikon User Manual

Page 180

Advertising
background image

180

ƴ

21.2 Impostazioni sul flash controller

• Richiamate in ordine successivo le impostazioni per il flash controller M e i

gruppi slave A, B e C con il tasto

.

• Mentre viene visualizzato il simbolo M, A, B o C impostate il rispettivo modo

flash (TTL, o M) con il tasto

. Se non viene visualizzato nessun modo

flash, significa che il master o il gruppo sono disattivati.

Se il master è disattivato, svolge solo una funzione di controllo e non
contribuisce personalmente all’esposizione con luce propria.

• Nei modo flash TTL, con i tasti

e

, si possono impostare dei valori di

correzione per l’esposizione da -3 EV a +3 EV in passaggi da un terzo.

Nei modo flash M con i tasti

e

si imposta la potenza ridotta.

• Successivamente, richiamate il canale remoto Ch e la posizione zoom della

parabola con il tasto

e procedete all’impostazione con i tasti

e

.

• Memorizzate l’impostazione con il tasto

. Se non premete il tasto

le

impostazioni vengono memorizzate comunque automaticamente dopo

circa 5 secondi.

Il sistema prevede che, dopo essere state memorizzate, le impostazioni
del gruppo slave C non vengano visualizzate sul display del flash con-
troller e siano visibili solo durante l’impostazione.

+

Para

+

+

Mode

Para

21.3 Impostazione sul flash slave

• Richiamate in ordine successivo le impostazioni per la selezione del gruppo sla-

ve „Group“, il canale remoto „Channel“ e la posizione della parabola „Zoom“

con il tasto

. L’impostazione desiderata del gruppo slave, del canale

remoto e della posizione zoom della parabola avvengono con i tasti

e

.

Il flash slave deve essere impostato sullo stesso canale remoto del flash
controller! Il modo flash slave (controllo a distanza TTL o Manuale) non
può essere impostato sul flash slave poiché il controllo avviene automati-
camente dal flash controller.

• Memorizzate l’impostazione con il tasto

. Se non premete il tasto le

impostazioni vengono memorizzate comunque automaticamente dopo circa

5 secondi.

21.4 Verifica del modo con controllo a distanza

• Posizionate i flash slave nel modo desiderato per la ripresa successiva.
• Attendete che lo stato di carica di tutti i flash interessati. Nei flash slave,

quando carichi, lampeggia anche la spia del lampo di misurazione AF.

Attivate, ove possibile, gli avvertimenti acustici (bip; vedi il punto 7.2).

• Premete lo scatto sul flash controller emettendo così un flash di prova. I flash

slave rispondono con un flash di prova ritardato l’uno dopo l’altro, a seconda

del gruppo slave a cui appartengono. Se un flash slave non emana un flash

di prova verificate l’impostazione del canale remoto e del gruppo slave.

Correggete la posizione del flash slave permettendogli di ricevere la luce del

flash controller.

Se sul flash master è impostata la funzione luce pilota ML (vedi il punto
7.8), emettendo la luce pilota nel controller si emette contemporanea-
mente anche la luce pilota nei flash slave!

+

Para

709 47 0159.A1 58AF-2 Ni Print 26.07.2010 14:13 Uhr Seite 180

Advertising